Nuovo:
14,25 €
Prezzo consigliato: 15,00 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 0,75 € (5%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA sul tuo primo ordine idoneo.
Attualmente non disponibile.
Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni.
Non vuoi aspettare? L'eBook Kindle è già disponibile e può essere letto su qualsiasi dispositivo tramite la l'app gratuita Kindle.
14,25 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
14,25 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il mercante di luce Paperback – 21 ottobre 2014

3,8 su 5 stelle 239


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"14,25 €","priceAmount":14.25,"currencySymbol":"€","integerValue":"14","decimalSeparator":",","fractionalValue":"25","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"pp8Vh0c%2FsCNyZ%2B8PAwWfsxoJ1pWy2kcpQ9AFPQJQ%2FGtAazQsy4GobksKfZ9nOWaPhQg3MqV2t%2BHEP%2Fn4A8UlV1AWR19FY9uaG3lCGeK%2BT7UboK%2BSDqOPA0oGe%2BoWH%2Fh8wuTdjpkQFvJYmYByTbsymw%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

14,25€
Attualmente non disponibile.
Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni.
Venduto e spedito da Amazon.
+
9,50€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
17,10€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dall'editore

romanzi, romanzi italiani, letteratura italiana, autori italiani libri, libri romanzi, libri

Norberto Bobbio

“È uno struzzo, quello di Einaudi, che non ha mai messo la testa sotto la sabbia”

Descrizione prodotto

Dalla quarta di copertina

Marco è ormai prossimo alla fine. Ha diciassette anni e soffre di progeria, una malattia che accelera vertiginosamente lo scorrere del tempo e condanna a una vecchiaia precoce. Suo padre, Stefano Quondam, fuori dal tempo e dal mondo ci si è sempre trovato, anche se in maniera diversa. È un professore di letteratura greca, grandissimo e misconosciuto, un Don Chisciotte che non ha mai smesso di combattere una testarda battaglia contro la stupidità e l’omologazione. Certo, è al tempo stesso un uomo imperfetto, pieno di difetti, ma vuole trasmettere al figlio quanto ha di più suo. E vuole credere con tutto se stesso che la bellezza che gli tempesta la memoria sia una luce cosí potente da svergognare il buio. Ma tra i due, chi è veramente il mercante di luce? Chi salva l’altro? Questa è la cronaca dei giorni di un ragazzo colto e curioso, emozionato di fronte a quello che sa della vita e a un padre che gliene spiega il senso, l’unico che conosce. Il filo che li unisce, che trasforma il pensiero in un racconto che non potrà essere dimenticato, è la poesia greca: un excursus appassionato, un viaggio in cui si rincorrono i grandi gesti e le tenere paure di poeti e poetesse dell’unico tempo possibile, quello tra il mito e l’invenzione. E sarà proprio qui, tra Omero, Saffo, Anacreonte, Sofocle, Euripide, in un punto sospeso tra pagine da sfogliare, passioni e vita vissuta, che troveranno il varco per salvarsi entrambi, perché non è possibile che «gli uccelli cantino quando passa la tempesta, e gli uomini non sappiano nemmeno esser felici del sole che gli resta». E potranno dire – forse – di non avere più paura, di morire e di vivere.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Einaudi (21 ottobre 2014)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Paperback ‏ : ‎ 123 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8806223887
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8806223885
  • Peso articolo ‏ : ‎ 160 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 13.7 x 1.5 x 21.4 cm
  • Recensioni dei clienti:
    3,8 su 5 stelle 239

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Roberto Vecchioni
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

3,8 su 5 stelle
3,8 su 5
239 valutazioni globali
Recensione a cura della pagina instagram Pagine_e_inchiostro
4 Stelle
Recensione a cura della pagina instagram Pagine_e_inchiostro
Il mercante di luce è un romanzo che tratta con delicatezza il tema della malattia e del contatto con la morte, ma che mira contemporaneamente ad omaggiare la bellezza, l'amore per le parole.Protagonista è Marco, giovane ammalato di progeria, ma le parole sono quelle di suo padre Stefano. Mentre il primo è costretto a scendere a patti con l'idea di una morte prematura, il secondo è un uomo che da sempre si sente fuori contesto e che cerca rifugio nella letteratura classica. Le sue stesse riflessioni sulla malattia del figlio fanno continui riferimenti alla letteratura greca, per lui salvifica.Unica speranza, di fronte alla malinconia e alla tristezza, è credere che la bellezza e la cultura possano spiegare il senso della vita, portando luce in un mondo buio.Ma chi è veramente il mercante di luce: il padre o il figlio? Chi salva l'altro?Il mercante di luce è un excursus appassionato, un viaggio riflessivo, una passeggiata in compagnia di poeti e autori di altri tempi. Non si tratta di una lettura semplice, né da un punto di vista tematico, né tantomeno da un punto di vista stilistico. Si tratta di un libro colto, che segna, che non scivola nel dimenticatoio. Uno splendido omaggio alla cultura, ma anche alla vita e, nonostante tutto, alla morte.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 18 novembre 2014
17 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 9 novembre 2014
8 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 28 dicembre 2015
Recensito in Italia il 29 febbraio 2024
Recensito in Italia il 13 gennaio 2015
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 dicembre 2023
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Recensione a cura della pagina instagram Pagine_e_inchiostro
Recensito in Italia il 22 dicembre 2023
Il mercante di luce è un romanzo che tratta con delicatezza il tema della malattia e del contatto con la morte, ma che mira contemporaneamente ad omaggiare la bellezza, l'amore per le parole.

Protagonista è Marco, giovane ammalato di progeria, ma le parole sono quelle di suo padre Stefano. Mentre il primo è costretto a scendere a patti con l'idea di una morte prematura, il secondo è un uomo che da sempre si sente fuori contesto e che cerca rifugio nella letteratura classica. Le sue stesse riflessioni sulla malattia del figlio fanno continui riferimenti alla letteratura greca, per lui salvifica.
Unica speranza, di fronte alla malinconia e alla tristezza, è credere che la bellezza e la cultura possano spiegare il senso della vita, portando luce in un mondo buio.
Ma chi è veramente il mercante di luce: il padre o il figlio? Chi salva l'altro?
Il mercante di luce è un excursus appassionato, un viaggio riflessivo, una passeggiata in compagnia di poeti e autori di altri tempi. Non si tratta di una lettura semplice, né da un punto di vista tematico, né tantomeno da un punto di vista stilistico. Si tratta di un libro colto, che segna, che non scivola nel dimenticatoio. Uno splendido omaggio alla cultura, ma anche alla vita e, nonostante tutto, alla morte.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 26 settembre 2015
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 12 dicembre 2017
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala