Nuovo:
19,95 €
Prezzo consigliato: 21,00 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 1,05 € (5%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida sabato, 30 marzo. Ordina entro 7 ore 16 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
19,95 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
19,95 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
18,05 €
+ 2,87 € di spedizione
Venduto da: Diffusione del libro
Venduto da: Diffusione del libro
(3740 valutazioni)
90% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
19,99 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30765 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

L'uranio di Mussolini. Un'indagine serrata nella Sicilia del Ventennio fascista Copertina rigida – 6 luglio 2021

4,0 su 5 stelle 73


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"19,95 €","priceAmount":19.95,"currencySymbol":"€","integerValue":"19","decimalSeparator":",","fractionalValue":"95","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"%2FtENpEea3GG3vl%2B1obvDL2kUse0V38p1zQ%2BRsUzionFPb3DOKdVnVBMmPRzlbJOUoEPygsaCeqnD5hRqI0nK8aQIbk7wG5pSGNXawcXD8buvtU1F%2BP3Lksp6efhxs9qPYbIYR3Es6DDcBG5p23r3mA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Dall'editore

libri da leggere, per l'estate, interessanti, romanzi storici, ventennio fascista, Benito Mussolini
storie, gialli e thriller, noir, Montalbano, Camilleri, Montaldi, Scurati, M, seconda guerra mondial
romanzi storici, politici, italiani, regalo per lui, idee regalo, ispettori siciliani, serie

La sfida è stata molteplice: scrivere del ventennio fascista; spostarmi nella Ragusa del 1934 più simile a Marte che alla Milano d'oggi; costruire due personaggi così complessi come i protagonisti del libro; resistere a tutto il cibo che arrivava in tavola quando mi trovavo con Vincenzo a Ragusa. Ma alla fine ce l'ho fatta!

Franco Forte

biografie, dittatori, dittatura, libri per sapere, conoscere, per la scuola, indagine, Novecento

Amo la mia Sicilia e con questo romanzo ho scoperto una parte di storia sconosciuta persino ai Ragusani. Parlo di luoghi che mi raccontavano i miei genitori ed è stato come tornare bambino, ma la vera sfida è stata rispettare la verità storica senza cadere nella retorica, per mettere in risalto la sicilianità, anche gastronomica.

Vincenzo Vizzini

Carlotto, De cataldo, Camilleri

Lucarelli, Einaudi, Piemme, Gialli Mondadori

Crovi, Noir, storie nere

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori (6 luglio 2021)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 516 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8804737409
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804737407
  • Peso articolo ‏ : ‎ 585 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.7 x 3.6 x 22.4 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,0 su 5 stelle 73

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Franco Forte
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4 su 5 stelle
4 su 5
73 valutazioni globali
Un giallo storico per palati fini
5 Stelle
Un giallo storico per palati fini
Tratta dal Blog Romance Non-Stop.È un congegno ben oliato questo thriller di Franco Forte e Vincenzo Vizzini, un gioiellino che ci porta nei gangli del potere dello Stato fascista nell’anno 1934, un thriller storico incentrato su una parte di Storia rimasta in penombra, un libro buono per tutti, come tutti i libri scritti bene, con una prosa sorvegliata.Si parte dal ritrovamento del cadavere di Vittorio Borgia, miliziano fascista, a Ragusa, che, anche se praticamente non dice neppure una battuta, rappresenta forse il grande protagonista, col mistero nascosto dietro il suo assassinio successivo a un pestaggio; su questo indaga un indolente quanto astuto commissario, Vincenzo Ibla, coadiuvato da una specie di Dioscuro col pallino del pugilato, l’attendente Caruso detto Carnazza; ma non sono i soli, perché il fattaccio scomoda il Duce in persona, amico di Borgia; viene quindi mandato dal Nord un funzionario dei Servizi Segreti, Franco Durante, milanese, che con la sua macchina fotografica Contax scatta delle foto alle persone per studiarne i caratteri somatici, nel tentativo di affinare la teoria lombrosiana, idea non condivisa da Ibla; i due non si prendono subito, con il primo desideroso di una maggiore collaborazione da parte del commissario riottoso, geloso della sua indagine. Pare tra l’altro d’intravedere qualcosa degli Autori nei due protagonisti: Durante è milanese come Forte, Ibla siciliano come Vizzini che è di Ragusa, chiamata Ragusa Ibla fino al 1937, ma al pari di questi finiscono con l’integrarsi, l’uno interrogando l’altro sui propri dubbi circa l’inchiesta, col lombardo, tra l’altro, che cede facilmente al fascino della sorella di Vincenzo, Rosetta, come i personaggi fanno con l’afa gravante su questo romanzo, aggiungendosi alle difficoltà per risolvere l’intrigo, afa che è quasi personaggio tra i personaggi. Durante non è stato mandato solo per far luce sull’omicidio, ma ha anche una missione segreta legata alla promessa di Enrico Fermi a Mussolini di regalargli l’atomica; per questo necessita l’uranio del Ciad, da qui l’Operazione Ausonia, una campagna militare per conquistare parte di quello Stato. I personaggi sono felicemente rappresentati dal punto di vista fisico e psicologico, con i primi caratteri che in qualche caso si riflettono sui secondi, come nella descrizione di Durante:“C’era qualcosa, nel suo sguardo e nel suo atteggiamento, che solleticava in lui la curiosità e gli faceva credere che ci fosse ben altro dietro quel viso fin troppo giovanile e dai lineamenti curati. Come un abito poco appariscente che sotto ne celasse un altro pronto per la festa”.Altrettanto ben riusciti sono i gregari, come Rosetta, che così appare a Durante:“Aveva delle movenze energiche eppure sensuali che riuscivano a stimolare qualcosa dentro di lui, e questo anche solo se si occupava di sparecchiare la tavola e riordinare”.Esercitano nel lettore una grande suggestione i paesaggi, si legga per esempio: “L’impressione durò poco, perché all’ennesima svolta si accorse che proprio al centro della gola, abbarbicato sopra un colle leggermente più basso rispetto a quelli che facevano da corollario, c’era un grumo di case che davano l’impressione di essere state costruite con la terracotta, tutte modellate in modo da risultare ciascuna collocata sulle spalle di altre due, con vicoli strettissimi che consentivano a stento il passaggio dei carretti e delle persone, e un duomo che svettava a imporre la volontà del Padreterno per quella meraviglia scavata e modellata nel tufo”.Insomma, credo che all’ultimo lavoro del duo Forte-Vizzini non manchi proprio niente e il lettore debba solo sedersi sulla poltrona più comoda per gustare tutto il piacere della lettura.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 20 novembre 2021
Recensito in Italia il 17 ottobre 2021
Recensito in Italia il 23 aprile 2022
Recensito in Italia il 6 febbraio 2022
Recensito in Italia il 12 agosto 2021
Recensito in Italia il 31 marzo 2023
Recensito in Italia il 20 novembre 2021
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 15 agosto 2021