Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'uranio di Mussolini. Un'indagine serrata nella Sicilia del Ventennio fascista Copertina rigida – 6 luglio 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa516 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione6 luglio 2021
- Dimensioni14.7 x 3.6 x 22.4 cm
- ISBN-108804737409
- ISBN-13978-8804737407
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore



La sfida è stata molteplice: scrivere del ventennio fascista; spostarmi nella Ragusa del 1934 più simile a Marte che alla Milano d'oggi; costruire due personaggi così complessi come i protagonisti del libro; resistere a tutto il cibo che arrivava in tavola quando mi trovavo con Vincenzo a Ragusa. Ma alla fine ce l'ho fatta!
Franco Forte

Amo la mia Sicilia e con questo romanzo ho scoperto una parte di storia sconosciuta persino ai Ragusani. Parlo di luoghi che mi raccontavano i miei genitori ed è stato come tornare bambino, ma la vera sfida è stata rispettare la verità storica senza cadere nella retorica, per mettere in risalto la sicilianità, anche gastronomica.
Vincenzo Vizzini
|
|
|
---|---|---|
|
|
|
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (6 luglio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 516 pagine
- ISBN-10 : 8804737409
- ISBN-13 : 978-8804737407
- Peso articolo : 585 g
- Dimensioni : 14.7 x 3.6 x 22.4 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 111,153 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 676 in Gialli storici
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Un burbero ed esperto commissario di Ragusa e un arguto fascistone di Milano, in realtà un incursore del SIM appartenente alla sezione “penetrazione", indagano per due settimane su una serie di misteri, in un connubio vincente tra due personalità così diverse tra loro ma con in comune un senso del dovere e della giustizia che li contraddistinguerà dai personaggi che andranno ad animare l'intricata storia.
Un continuo dipanarsi tra saliscendi di indizi, dubbi e incertezze, strade sterrate e vicoli strettissimi in una cittadina corrosa dal sole, ammantata di intrighi e di enigmi. I due uomini, inizialmente diffidenti l'uno dell'altro, riusciranno infine a cementare una solida amicizia, con un possibile innesto parentale, che li condurrà a scoperchiare con successo un piano criminale, avvalendosi, per questo, dell'aiuto dato loro dal “Maresciallo dell'aria” Italo Balbo, il quale è il punto di riferimento di un piano strategico voluto dallo stesso Benito Mussolini in terra di Sicilia. Una lettura piacevole che vi lascerà con il fiato sospeso sino alle ultime pagine. Complimenti agli autori Franco Forte e Vincenzo Vizzini.
Non aggiungo altro per non anticipare nulla a chi vorrà leggere questa bella storia ambientata nell'Italia del ventennio fascista.
Io sono un’appassionata di gialli, ma un libro non mi soddisfa se non mi lascia qualcosa, dando per scontato il piacere della lettura. Un pezzo di comprensione della realtà. Un’interpretazione dei fatti alla quale non avevo pensato. L’uranio di Mussolini è uno di questi libri.
L’indagine viene condotta da un commissario di Ragusa, un uomo tutto d'un pezzo (per certi versi mi ha ricordato Montalbano) e un alto dirigente, inviato direttamente dal duce per affiancarlo nelle ricerche. Molto interessanti (per alcuni tratti anche divertenti) le relazioni tra i due personaggi. Le differenze culturali (tra Nord e Sud) all’inizio rendono quasi impossibile la collaborazione tra i due investigatori, complice Rosetta, bellissima e sensuale sorella del commissario di cui il gerarca si invaghisce.
Ma, colpo di scena dopo colpo di scena, i due uomini arriveranno a collaborare ...
Che a volte travolge ed altre diverte
Mi è piaciuto molto complimenti