Compra usato 8,18 €
Consegna a 3€ 22 aprile - 6 maggio. Maggiori informazioni
Usato: Buone condizioni | Dettagli
Venduto da momox Italia
Condizione: Usato: Buone condizioni
Commento: Articolo di seconda mano verificato. Venduto da momox, professionista nella vendita online di prodotti culturali di seconda mano. Prodotto in buone condizioni, può mostrare tracce d'uso.
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all'uomo d'oggi Paperback – 24 gennaio 1999

4,8 su 5 stelle 10

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori (24 gennaio 1999)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Paperback ‏ : ‎ 764 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8804457538
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804457534
  • Peso articolo ‏ : ‎ 740 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 13.5 x 5.3 x 20 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,8 su 5 stelle 10

Recensioni clienti

4,8 su 5 stelle
4,8 su 5
10 valutazioni globali
La forza della diversità
5 Stelle
La forza della diversità
Questo volume raccoglie due precedenti uscite: “ La straordinaria storia della vita sulla terra” e “ La straordinaria storia dell’uomo “ più i relativi aggiornamenti. Qui si suggerisce che la Storia che ci riguarda sia iniziata con la nascita della vita sulla terra, cioè circa quattro miliardi di anni fa. A prima vista sembra che ciò che accadde nel Quaternario o nel Triassico ci sia estraneo ma l’abilità degli autori, altro che divulgazione, consiste nel farci percepire ogni gradino dell’evoluzione come un evento determinante per NOI, e l’intera fila dei gradini come la scala che CIASCUNO DI NOI ha biologicamente percorso per ritrovarsi quello che è. Infatti ciascuno di noi discende da quelle prime cellule le cui tracce sono tuttora presenti nel nostro DNA!!La vita nasce con la capacità di un essere di replicarsi, e le sue continue trasformazioni sono il “premio” che l’ambiente conferisce alle diversità vincenti. E di premio in premio ecco formarsi, in milioni di adattamenti, la vista, l’udito, l’intelligenza e la straordinaria varietà dei viventi. Ma attenzione! L’evoluzione non ha una meta, per esempio se l’intelligenza non serve più il cervello si atrofizza… Quale importanza ha oggi essere coscienti di tutto questo! Oggi che essendoci pòsti noi umani al vertice della comunità dei viventi abbiamo di fatto in mano, con le nostre scelte o con le nostre omissioni, il futuro di ogni forma di vita: come già aveva intuito Nietzsche siamo i depositari della totalità dell'evoluzione, i responsabili del futuro dell'evoluzione.Un volume questo ricco di informazioni e di concetti che si articolano come la trama di un romanzo, ed anche uno stimolo alla riflessione ed un invito ad una più coraggiosa ed ottimistica progettualità della nostra vita.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 1 marzo 2024
Recensito in Italia il 20 settembre 2023
Recensito in Italia il 4 settembre 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle La forza della diversità
Recensito in Italia il 4 settembre 2020
Questo volume raccoglie due precedenti uscite: “ La straordinaria storia della vita sulla terra” e “ La straordinaria storia dell’uomo “ più i relativi aggiornamenti. Qui si suggerisce che la Storia che ci riguarda sia iniziata con la nascita della vita sulla terra, cioè circa quattro miliardi di anni fa. A prima vista sembra che ciò che accadde nel Quaternario o nel Triassico ci sia estraneo ma l’abilità degli autori, altro che divulgazione, consiste nel farci percepire ogni gradino dell’evoluzione come un evento determinante per NOI, e l’intera fila dei gradini come la scala che CIASCUNO DI NOI ha biologicamente percorso per ritrovarsi quello che è. Infatti ciascuno di noi discende da quelle prime cellule le cui tracce sono tuttora presenti nel nostro DNA!!
La vita nasce con la capacità di un essere di replicarsi, e le sue continue trasformazioni sono il “premio” che l’ambiente conferisce alle diversità vincenti. E di premio in premio ecco formarsi, in milioni di adattamenti, la vista, l’udito, l’intelligenza e la straordinaria varietà dei viventi. Ma attenzione! L’evoluzione non ha una meta, per esempio se l’intelligenza non serve più il cervello si atrofizza… Quale importanza ha oggi essere coscienti di tutto questo! Oggi che essendoci pòsti noi umani al vertice della comunità dei viventi abbiamo di fatto in mano, con le nostre scelte o con le nostre omissioni, il futuro di ogni forma di vita: come già aveva intuito Nietzsche siamo i depositari della totalità dell'evoluzione, i responsabili del futuro dell'evoluzione.
Un volume questo ricco di informazioni e di concetti che si articolano come la trama di un romanzo, ed anche uno stimolo alla riflessione ed un invito ad una più coraggiosa ed ottimistica progettualità della nostra vita.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 29 settembre 2016
Una persona l'ha trovato utile
Segnala