SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola


In questa sezione ci occuperemo di news dal mondo della scuola, sia per insegnanti che per studenti.
Due sezioni separate sono dedicate agli speciali per Esame di maturità e Università.

Vuoi occuparti di scrivere news e aggiornamenti dal mondo della scuola? Proponiti scrivendo a [email protected]


10 libri per bambini per gestire la rabbia
Libri per bambini

10 libri per bambini per gestire la rabbia

Federica Privitera

Una lista di consigli letterari per aiutare i bambini a gestire la loro rabbia in maniera sana e costruttiva.

I 7 libri da leggere per preparare i bambini al primo giorno di scuola

I 7 libri da leggere per preparare i bambini al primo giorno di scuola

Federica Privitera

16

Quali libri possiamo leggere insieme ai nostri bambini per rendere meno traumatico il rientro a scuola?

Latino: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità

Latino: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità

Ilaria Roncone

22

Vediamo insieme il programma di storia della letteratura latina per fare un bel ripasso e arrivare preparati alla maturità 2023. Ecco gli argomenti e gli autori da rivedere con cura.

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità
Filosofia e Sociologia

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Ilaria Roncone

3

Per darvi una mano in filosofia, dato il numero degli autori da ripassare, ecco la scaletta del programma di quinta superiore da seguire per arrivare pronti alla maturità 2023.

Maturità: il programma di italiano e storia della letteratura da ripassare

Maturità: il programma di italiano e storia della letteratura da ripassare

Ilaria Roncone

4

Cosa ripassare per la maturità 2023? Ecco il programma con gli autori da sapere, le poesie più gettonate e gli argomenti da non trascurare.

Problem solving: cosa significa, cos'è e qualche esempio

Problem solving: cosa significa, cos’è e qualche esempio

Federica Privitera

Il problem solving è una tecnica usata sempre più frequentemente in ambito didattico: nel nostro articolo di oggi scopriamo che cos’è e ne forniremo qualche esempio applicativo nell’ambito della scuola primaria.

Il brainstorming: cosa significa, cos'è e un esempio

Il brainstorming: cosa significa, cos’è e un esempio

Federica Privitera

Il brainstorming è una tecnica (nata in ambito pubblicitario) usata sempre più frequentemente in ambito didattico: nel nostro articolo di oggi scopriamo che cos’è e ne forniremo un esempio.

Il debate: cos'è, perché è importante e un esempio

Il debate: cos’è, perché è importante e un esempio

Federica Privitera

Il debate è una tecnica usata sempre più frequentemente in ambito didattico: nel nostro articolo di oggi scopriamo che cos’è, perché è importante e fornendone un esempio.

Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell'Istruzione e del Merito
Politica ed economia

Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito

Angela Mattera

Docente universitario, senatore e giurista appassionato di divulgazione, scopriamo la carriera di Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito, e il Suo pensiero sul significato di merito.

Cooperative learning o apprendimento cooperativo: come funziona, caratteristiche e un esempio pratico

Cooperative learning o apprendimento cooperativo: come funziona, caratteristiche e un esempio pratico

Federica Privitera

Il cooperative learning è una modalità di insegnamento molto usata nel mondo anglosassone, ma che sta prendendo piede anche in Italia. Scopriamo insieme come funziona l’apprendimento cooperativo, le caratteristiche, i vantaggi e un esempio pratico.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 66
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

TheBestOfSololibri

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002