
Rachele Landi
Coordinatrice del progetto dal 2007, conosce ogni angolo di Sololibri come le sue tasche. Sempre di corsa per essere al pari con le ultime novità del web, si occupa di community management e social media.
294 recensioni/articoli
Laureata in Management e Comunicazione d’impresa, Pubblicità e Marketing si occupa di Storytelling e Content Marketing. Appassionata di viaggi, fotografia e arte ha (...)284 recensioni/articoli
Da quando ho memoria tengo un libro in borsa o una penna in mano. Scrivo per passione e per lavoro. Sono una scrittrice, non perché abbia pubblicato libri, ma perché (...)253 recensioni/articoli
Laureata in lingue, insegno inglese al liceo. Da sempre appassionata di letteratura adoro leggere e scrivere. Mi piacciono molto anche il cinema, il teatro e la (...)231 recensioni/articoli
Visita la mia pagina personale e leggi le recensioni che ho pubblicato su SoloLibri.net213 recensioni/articoli
Dottoressa in Filosofia e autrice di un libro, Camilla Biagini collabora con diversi portali web per la redazione di articoli. Camilla ha fatto parte della (...)205 recensioni/articoli
Visita la mia pagina personale e leggi le recensioni che ho pubblicato su SoloLibri.net204 recensioni/articoli
Non avevo le parole per dire cosa mi si agitasse dentro, e il villaggio mi prese per idiota. (Edgar Lee Masters)200 recensioni/articoli
Giornalista pubblicista, collaboro con agenzie di comunicazione, aziende private e associazioni di categoria, curandone la presenza online e realizzando contenuti (...)173 recensioni/articoli
Stefano Trabucchi è uno scrittore esordiente, autore di “Aliquipiso – L’avventura, la guerra, la leggenda nel nord America del 1700” (Robin Edizioni, 2010). E’uscito a (...)SoloLibri.net è un sito letterario nato nel 2005 dal desiderio del suo ideatore di dare a chiunque volesse uno spazio in cui discutere e recensire i libri letti.
In un panorama che non offriva spazio al parere del lettore qualsiasi e in anticipo rispetto all’avvento dei social network, Sololibri è stato la prima realtà culturale in Italia a coinvolgere come autori “lettori comuni”, uniti dall’amore per i libri, con un modello di giornalismo partecipativo.
Su SoloLibri i lettori sono i protagonisti e i critici dei libri da loro letti.
Tutti i contenuti proposti dai lettori sono pubblicati solo dopo revisione e approvazione della Redazione.
Con una community di più di 360 lettori forti, un database di oltre 20.000 libri recensiti in costante aggiornamento e profili social seguiti da decine di migliaia di persone, dal 2019 Sololibri si attesta come uno dei siti dedicati ai libri più visitati in Italia, con oltre un milione di utenti unici al mese.
Coordinatrice del progetto dal 2007, conosce ogni angolo di Sololibri come le sue tasche. Sempre di corsa per essere al pari con le ultime novità del web, si occupa di community management e social media.
Laureata in Lettere Moderne e specializzata in Editoria, scrive approfondimenti di storia della letteratura, news e curiosità dal mondo dei libri.
Laureata in Lettere Moderne e specializzata in Editoria, si occupa della revisione dei contenuti della community.
Laureata in Lettere e specializzata in editoria, è amante del Giappone e del mondo dei fumetti. Su Sololibri scrive articoli di news e approfondimenti di storia della letteratura.
Dimitri Stagnitto, founder di numerosi progetti editoriali digitali di successo, è l'ideatore del Progetto SoloLibri.net, nato nel 2005 per raccogliere recensioni di libri.
Siete una casa editrice? No, siamo un'agenzia web, ossia per lavoro realizziamo siti internet e gestiamo portali di contenuti come Sololibri.net, di nostra proprietà o di nostri clienti.
Posso promuovere il mio libro su SoloLibri? Il nostro sito ospita una sezione dedicata a interviste e presentazioni degli autori. Segui le informazioni e gli esempi qui. Visto il gran numero di proposte che ci arrivano ogni giorno, saranno considerate solo le presentazioni di libri originali e ritenute interessanti a nostro insindacabile giudizio. In particolare, saranno scartate segnalazioni di libri autopubblicati o pubblicati con case editrici a pagamento, così come testi di presentazioni non originali e già presenti online.
Sono un lettore: posso pubblicare mie recensioni sul Vs sito? Certo, sei il benvenuto! Proponi le tue prime recensioni tramite questo modulo: se ritenute valide, saranno pubblicate e ti sarà proposto di entrare a far parte del gruppo dei nostri collaboratori ufficiali. Ricorda di proporre recensioni non pubblicate altrove e di libri non ancora recensiti da altri sul nostro sito.
Lavoro in una casa editrice: possiamo inviarvi nostri libri per recensione? Contatta la redazione (redazione@sololibri.net) per informazioni. Nessun servizio di SoloLibri.net è a pagamento (ad esclusione delle campagne banner), ma ci riserviamo di scegliere i libri da recensire e di recensirli esprimendo il nostro sincero parere a riguardo.
New Com Web srls / Web Agency Roma
Via di Vigna Fabbri, 5 - 00179 Roma
P.IVA: 13586351002
E-mail: redazione@sololibri.net
12 recensioni/articoli
10 recensioni/articoli
10 recensioni/articoli
8 recensioni/articoli
8 recensioni/articoli
12 recensioni/articoli
6 recensioni/articoli
3 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net