SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo


Appieno o a pieno: come si scrive
Come si scrive?

Appieno o a pieno: come si scrive

Serena Di Battista

1

Appieno o a pieno: come si scrive? Ecco alcune frasi e esempi per non sbagliare più.

Lingue e dialetti tra romanzi, film e fiction
Storia della letteratura

Lingue e dialetti tra romanzi, film e fiction

Francesca Barile

11

La questione linguistica è sempre stata spinosa nella narrazione di finzione e altrettanto in film e lavori televisivi.

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere
Storia della letteratura

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Emanuele Chiricallo

1

In molte delle sue storie, lo scrittore e avventuriero Jack London usa la natura come sfondo della quotidiana lotta per la sopravvivenza di uomini e animali, descrivendone il perenne conflitto contro una morte sempre incombente.

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no
Scrivere un libro

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Fabrizia Scorzoni

3

Inserire correttamente le spaziature nel testo è molto importante perché il testo abbia un aspetto ordinato e non sembri gettato alla rinfusa sulla pagina.

Media: è inglese o latino? Etimologia e pronuncia corretta
Significato di parole, proverbi e modi di dire

Media: è inglese o latino? Etimologia e pronuncia corretta

Eleonora Daniel

1

“Media” è una parola che sempre più spesso arriva ai nostri occhi e alle nostre orecchie, ma che, altrettanto spesso, vi arriva con una pronuncia scorretta. Per evitare errori grossolani, vediamo insieme qual è la sua etimologia e come andrebbe pronunciata.

Da Le ali della libertà alla poesia di Leopardi: due istantanee dall'infinito
Storia della letteratura

Da Le ali della libertà alla poesia di Leopardi: due istantanee dall’infinito

Adriano Napoli

3

Da Leopardi a un film tratto da una novella di Stephen King, l’infinito è l’archetipo che condensa la forma della speranza: di costruire con “il pensier” la nostra esistenza, nonostante le gabbie e le prigioni che la natura e l’uomo stesso si costruisce attorno, rendendo possibile l’impossibile.

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo
Storia della letteratura

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

Eleonora Daniel - Serena Di Battista

42

A Zacinto è forse il sonetto più noto di Ugo Foscolo, il poeta italiano nato a Zante, in Grecia, nel 1778. Ecco parafrasi e analisi del testo del famoso sonetto.

Spiagge o spiaggie: come si scrive?
Come si scrive?

Spiagge o spiaggie: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Come si scrive: spiagge o spiagge? Qual è il modo corretto? Ecco la regola grammaticale e alcuni esempi per non sbagliare.

Il sabato del villaggio di Leopardi: testo, parafrasi e analisi
Storia della letteratura

Il sabato del villaggio di Leopardi: testo, parafrasi e analisi

Eleonora Daniel - Simone Casavecchia

29

La teoria del piacere di Leopardi è illustrata ne Il sabato del villaggio: l’analisi del testo consente di coglierne gli aspetti contenutistici e formali.

Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali
Come si scrive?

Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali

Fabrizia Scorzoni

2

Scrivere dialoghi non è mai una cosa semplice: anche una volta deciso quali sono le battute che i personaggi si devono scambiare i problemi non sono risolti. Rimane la questione della formattazione.

1 | ... | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | ... | 143
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002