
La moglie di Bath, una protofemminista nel racconto di Chaucer
Nei Racconti di Canterbury, poema narrativo e capolavoro di Geoffrey Chaucer, spicca Dame Alice, altrimenti detta "Moglie di Bath", una donna volitiva e anticonformista.
Nei Racconti di Canterbury, poema narrativo e capolavoro di Geoffrey Chaucer, spicca Dame Alice, altrimenti detta "Moglie di Bath", una donna volitiva e anticonformista.
5
Ogni libro è una storia a sé, ma ci sono romanzi che trasformano il lettore in autore o addirittura in protagonista dell’intera narrazione, oppure sono scritti in lingue sconosciute che chiamano il lettore a un processo di decodifica. Scopriamo la lista dei 10 libri più strani che tu abbia mai letto.
Che significa l’espressione "savoir faire"? In che lingua sono scritte queste parole? Scopriamo pronuncia e modo d’uso.
Il romanzo snodo della narrativa verghiana: una passione travolgente, una femme fatale, la malattia, ma anche il fallimento artistico e sentimentale di un vinto e l’esigenza di una storia vicina alla realtà.
Dopo il trionfo de I Promessi Sposi, il pubblico sperò invano in un sequel. Volete sapere perché Manzoni decise di non scriverlo?
Due facce della parola libertà sono al centro dell’omonima novella di Verga, ispirata a una triste pagina del Risorgimento. Con la partecipazione straordinaria dell’ammiraglio Nelson, divenuto nobile siciliano.
Quintiliano anticipa, benché in modo non sistematico, la psicologia dell’età evolutiva e alcuni capisaldi della didattica contemporanea. Vediamo le sue riflessioni sul processo educativo, la cui attualità sorprende. Non ci credete?
Facciamo una breve incursione nei boschi narrativi colonizzati dall’immaginazione. Lo studioso Cvetan Todorov ci farà da apripista. Con la benedizione della psicologia.
Nella lingua latina sono tre i termini indicanti lo straniero. Vediamo quali sono e le loro gradazioni semantiche in bilico tra accoglienza e ostilità.
10
Il componimento “Fratelli” (1916) è una delle poesie più note del poeta ermetico Giuseppe Ungaretti, contenuta nella raccolta “L’allegria”. Vediamone testo, parafrasi e analisi.
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net