SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Uno scrittore ci racconta un libro...


Il suggeritore
Gialli, Noir, Thriller

Il suggeritore di Donato Carrisi

Angela Failla, scrittrice - Argeta Brozi

7

Vincitore del Premio Bancarella 2009 - Donato Carrisi è al suo primo esordio con questo libro sapientemente scritto, "Il suggeritore". La sua scrittura non scontata, piena di suspance e colpi di scena, è un misto di Giorgio Faletti, Michael Connelly e Dean Koontz. Non è solo un thriller, è molto di più: una storia che scava nelle ombre del cuore e non dà tregua.

Le baccanti
Arte, Teatro e Spettacolo

Le baccanti di Euripide

Paolo Trucillo, scrittore

1

Euripide pone il lettore sul monte “Citerone” e lo rende protagonista dei culti misterici che avvengono fra le Baccanti, permettendogli di scoprire e quasi toccare con mano ciò che è precluso agli altri uomini presenti nella tragedia. Il tragediografo - eremita tornerà al mondo solo quando avrà risolto concretamente la ricerca del binomio ineludibile di razionalità e irrazionalità, l’agire in modo ponderato o in base agli istinti...

Quella notte sono scomparsa

Quella notte sono scomparsa di Julie Reece Deaver

Argeta Brozi

2

Julie Reece Deaver non ha soltanto la fortuna di avere un fratello come Jeffery Deaver, ma anche quella di essere una scrittrice talentuosa quanto lui. Jamie ha un segreto, qualcosa di terribile che la perseguita da anni e da cui non riesce a liberarsi, un male che vive nei suoi incubi o nei suoi sogni ad occhi aperti, che di continuo la portano ad allontanarsi dalla realtà, un male chiamato paura. "Quella notte sono scomparsa" non è soltanto un libro scorrevole, ben scritto, affascinante, emozionante: questo libro incanta come un film americano, con tanto di finale a sorpresa...

Il mio Tibet
Romanzi e saggi storici

Il mio Tibet di Thomas Laird e Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Una storia complessa quanto la millenaria esistenza tibetana, un saggio importante, il pensiero più intimo di un personaggio quale Sua Santità il quattordicesimo Dalai Lama. Una lettura non sempre facile da interpretare da un punto di vista occidentale, ma pur sempre generosa, che in punta di piedi regala il fascino di una cultura spirituale universalmente riconosciuta.

Seta

Seta di Alessandro Baricco

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

2

Romanzo giunto alla quarantottesima edizione, da cui è stato tratto nel 2007 un film per il grande schermo. Ambientato nel 1861 nel sud della Francia, racconta la storia di un commerciante di bachi da seta e del suo amore impossibile per una ragazza che vive all’altro capo del mondo. Un amore impossibile, diviso non solo dalla distanza, dalla sua condizione di uomo sposato, da una cultura che cela un forte senso di sottomissione ma, anche da un codice morale non scritto che detta precise regole.

Remi in barca

Remi in barca di Luciano Erba

Paolo Trucillo, scrittore

“Remi in barca” invita il lettore a cimentarsi nella lettura e, perché no, nella scrittura di versi che raccontino le emozioni provate di fronte all’impossibilità di dare una spiegazione ad ogni cosa.

Un cappello pieno di ciliege

Un cappello pieno di ciliege di Oriana Fallaci

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

5

Il romanzo postumo di Oriana Fallaci è un’opera di un’eccellente fattura stilistica e con una struttura narrativa forte e passionale. Uno spaccato di storia di vita vissuta, di sofferenza e tradimenti, di amori perduti e poi ritrovati, di scelte a volte difficoltose, altre meditate, insomma, tutto quello che serve a raccontare la storia del nostro paese attraverso le quattro famiglie (suoi arcavoli), che ne sono le protagoniste.

Il giorno in più

Il giorno in più di Fabio Volo

Argeta Brozi

3

Con questo libro innovativo, Fabio Volo ci regala "un giorno in più" per riflettere sui sentimenti e la fragilità delle persone, sulle paure più nascoste e sull’abitudine che nuoce alle coppie. Un giorno in più per sognare e per camminare in bilico tra i desideri di domani e i pensieri di sempre. Ce la farà Giacomo a ritrovare Michela? O il gioco della vita darà uno scacco matto ad entrambi? Non perdete un giorno in più... leggete questo libro!

Flatlandia
Fantascienza

Flatlandia di Edwin A. Abbott

Paolo Trucillo, scrittore

10

La Linelandia è la terra in cui tutto è unidimensionale. Ogni essere vivente può vedere solo ai suoi lati e muoversi soltanto verso destra o sinistra. Tutto ciò che si trova al di fuori di tale linea non è concepibile. Flatlandia è il mondo a due dimensioni. I suoi abitanti si prendono gioco di chi vive in una sola dimensione, arretrato e incapace di godere della possibilità di muoversi su di un piano, in lungo e in largo...

Cappotto a Giove – Carosello per Plauto in Re minore

Cappotto a Giove – Carosello per Plauto in Re minore di Ludovica Radif

Giovanna Amoroso, scrittrice

“Cappotto a Giove – Carosello per Plauto in Re minore” è un libro creativo, originale, unico nel suo genere. La grande comicità generata dalle commedie di Plauto è prodotta da diversi fattori: un’oculata scelta del lessico, un sapiente utilizzo di espressioni e figure tratte dal quotidiano e una fantasiosa ricerca di situazioni che possano generare l’effetto comico. Più che un libro, è un divertente gioco da tavolo.

Parenti lontani

Parenti lontani di Gaetano Cappelli

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

3

Parenti lontani di Gaetano Cappelli racconta le vicissitudini di Carlo, ragazzo scontento della vita che conduce in una piccola provincia meridionale, vita semplice e priva di ogni stimolo che farà nascere in lui il desiderio di seguire lo zio che ha fatto fortuna in America. Una serie di vicissitudini ostacoleranno la sua corsa verso il sogno americano tanto agognato. Ironico, divertente, con tematiche attuali e un ritmo serrato che coinvolge il lettore fino all’ultima pagina.

Il bambino con il pigiama a righe
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne

Tosca Pagliari, scrittrice

328

Il bambino con il pigiama a righe è un bestseller del 2006 pubblicato dallo scrittore irlandese John Boyne. Il romanzo, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta l’Olocausto visto attraverso gli occhi di due bambini, il figlio di un ufficiale tedesco delle SS e un piccolo deportato ebreo rinchiuso in un campo di concentramento.

Ma come fa a far tutto?

Ma come fa a far tutto? di Allison Pearson

Argeta Brozi

5

Kate ha capito che la vita da donna non è facile come sperava, tutta la vita sembra dipendere da lei: casa, lavoro, figli, senza nemmeno il tempo di uscire con le amiche. Basta che vada via per un po’, che al suo ritorno la casa è sottosopra: in più suo marito la aspetta per assolvere ai suoi doveri coniugali... Ma come fa a far tutto la protagonista Kate? Provate a scoprirlo, leggendo questo romanzo meraviglioso.

Per la verità: relativismo e filosofia
Filosofia e Sociologia

Per la verità: relativismo e filosofia di Diego Marconi

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Il saggio di Diego Marconi, professore di filosofia del linguaggio, autore di numerosi testi filosofici, esamina la discussione spesso dibattuta sulla verità, su quella continua ricerca dell’uomo di trovare una risposta ai numerosi interrogativi della vita. Che cos’è dunque la verità? La scienza, la religione e il diritto, cercano di svelare il significato...

L'uomo che amava solo i numeri
Scienza

L’uomo che amava solo i numeri di Paul Hoffman

Paolo Trucillo, scrittore

1

Paul Erdos fu un grande matematico del ventesimo secolo, amante e poeta di una delle discipline più nobili in cui il genere umano si sia mai avventurato. Come tutti gli studiosi di tale disciplina di fama internazionale, aveva uno stile di vita stravagante e vagabondo.

Ossa nel deserto

Ossa nel deserto di Sergio Gonzalez Rodriguez

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Sergio Gonzalez Rodriguez, saggista e inviato del “Reforma”, uno tra i più apprezzabili quotidiani messicani, ha avuto il coraggio di portare alla luce non solo una serie di omicidi perpetrati con astuzia e sagacia, ma campeggiati dalla complicità della polizia e di funzionari di giustizia. La sua inchiesta, costata anni di complesso lavoro e rischi alla propria persona, ci permette di venire a conoscenza di questa realtà d’oltremare.

Tutto il freddo che ho preso

Tutto il freddo che ho preso di Grazia Verasani

Raffaella Santulli, scrittrice

Uno scrittore che ha perso l’ispirazione annegata nel vizio; una donna che scrive il suo ultimo biglietto, senza tentennamenti e senza lacrime: due vite si toccano durante una notte surreale in cui altre vicende accadono, tutte apparentemente slegate, ma in realtà tutte parte di un’unica cosa... Grazia Verasani sa convincere con questo libro scritto con linguaggio semplice e immediato, che tocca temi difficili e scomodi senza eccessi, senza commozione, senza paternalismi.

Cronaca familiare

Cronaca familiare di Vasco Pratolini

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Vasco Pratolini, scrittore dall’animo semplice, con questo romanzo autobiografico, intimo e struggente, pubblicato per la prima volta nel ‘47, racconta le vicissitudini che hanno accompagnato la sua vita e quella del proprio fratello Dante, detto Ferruccio. Legame che troverà il suo epilogo nell’età adulta e che rappresenterà per entrambi un rapporto inscindibile, che neppure la morte è capace di spezzare.

La dodicesima notte

La dodicesima notte di William Shakespeare

Giovanna Amoroso, scrittrice

9

"La dodicesima notte" è una commedia in cinque atti scritta da William Shakespeare tra il 1599 e il 1601. Prende il nome della festa della dodicesima notte, o Epifania. Gli elementi comici e parodistici mettono in risalto quelli sentimentali, in modo che la stessa materia amorosa appaia esaltata e sottilmente derisa allo stesso tempo, creando una trama briosa e di piacevole lettura. Una romantica tragicommedia degli equivoci fatta di duelli, amori incrociati, travestimenti, sotterfugi, e lettere appassionate.
Un’incantevole e poetica opera teatrale.

Il vecchio e il mare

Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

7

Hemingway pubblicò "Il vecchio e il mare" per la prima volta nel ’52 sulla rivista Life, un’opera che gli fece ottenere il Pulitzer nel ’53 e il premio Nobel nel ’54. Ambientato a Cuba, il libro narra l’odissea del vecchio Santiago, che si troverà a combattere contro una forma di sfortuna che sembra accanirsi sulla sua pesca quotidiana. Un romanzo breve, in cui la forza della natura e la tenacia dell’uomo sono messi a confronto.

Il gioco dell'angelo

Il gioco dell’angelo di Carlos Ruiz Zafon

Matteo Grimaldi, scrittore

48

In una Barcellona antecedente ai tormenti della Guerra Civile, David Martin è cresciuto con un sogno: diventare uno scrittore... Con uno stile scintillante e grande sapienza narrativa, l’autore di "L’ombra del vento" torna a guidarci tra i misteri del Cimitero dei Libri Dimenticati, regalandoci una storia in cui l’inesausta passione per i libri, la potenza dell’amore e la forza dell’amicizia si intrecciano ancora una volta in un connubio irresistibile.

Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini Fabrizio Gatti
Storie vere

Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini Fabrizio Gatti

Argeta Brozi

24

Fabrizio Gatti si mette nei panni di un clandestino, trasformandosi in Bilal e racconta il dramma sconvolgente di chi si mette in marcia dal sud del mondo per conquistare una vita migliore al di là del mediterraneo. Fabrizio Gatti ha attraversato il Sahara sugli stessi camion che trasportano clandestini, si è fatto arrestare come immigrato clandestino vivendo sulla propria pelle l’osceno trattamento riservato agli immigrati nei centri di permanenza temporanea...

L'età estrema

L’età estrema di Romano Luperini

Tosca Pagliari, scrittrice

Nel 2011 - in occasione dell’anniversario dell’attentato terroristico alle Torri Gemelle - un anziano professore italiano che si trova in una università americana, inizia ad annotare giorno dopo giorno impressioni e vicende (l’atmosfera di paura, la morte di un amico, gli incontri con una giovane donna e l’amore che nasce). Sono le notizie di una difficile vecchiaia e insieme quelle di un mondo diventato inesorabilmente vecchio...

La cantatrice calva
Arte, Teatro e Spettacolo

La cantatrice calva di Eugène Ionesco

Giovanna Amoroso, scrittrice

Il libro “La cantatrice calva” di Eugène Ionesco rappresenta un teatro nuovo, sconcertante, inusuale. La pièce, definita dall’autore "l’anticommedia”, è il primo esempio di un genere teatrale allora innovativo, il teatro dell’assurdo, in cui la vicenda subisce uno straniamento tramite l’utilizzo esasperato di frasi fatte, dialoghi contrastanti, luoghi comuni.

Rien à signaler

Rien à signaler di Fabio Beccacini e Simone Gandolfo

Giovanna Amoroso, scrittrice

“Rien à signaler”, scritto a quattro mani da Fabio Beccacini e Simone Gandolfo, è un testo drammatico colmo di poesia. Una scrittura drammaturgica intensa, vivace, influenzata dai grandi del teatro come Beckett e Shakespeare. Una storia struggente e poetica, destinata non solo agli amanti del teatro, ma a chiunque saprà apprezzare un testo drammatico contemporaneo ed originale.

Voglia di maternità
Ti presento i miei... libri

Voglia di maternità di Giovanna Amoroso

Giovanna Amoroso, scrittrice

L’autrice emergente Giovanna Amoroso ci presenta personalmente il Suo libro "Voglia di maternità". A prima vista, osservando la copertina, si può cadere nell’errore di credere che il romanzo sia il classico diario di una gestante. Nulla di tutto ciò! VOGLIA DI MATERNITA’ è un’originale ed inconsueta storia d’amore...

Oltre la porta nera

Oltre la porta nera di Sibylle Krull

Argeta Brozi

1

"Oltre la porta nera" di Sibylle Krull è un libro forte, avvincente e coinvolgente. La scrittura chiara, leggera, senza eccessi nè parole ricercate, ma diretta e incalzante fa leggere questo libro tutto d’un fiato. Se Sibylle Krull sia alla sua prima prova letteraria non lo sappiamo, ma certamente lascia il segno... Un libro per ragazzi, a partire dai 14 anni

La casa degli spiriti

La casa degli spiriti di Isabel Allende

Tosca Pagliari, scrittrice

2

Per chi ama i romanzi genealogici, dove Storia e storie si fondono per dare vita a personaggi indimenticabili, "La casa degli spiriti" è, senz’altro, il libro adatto. Un romanzo in cui ogni personaggio dimostra un carattere forte, determinato, anche se apparentemente debole. Ed è proprio dalla combinazione di queste forze che gli eventi s’intrecciano pieni di tensioni e passionalità sullo sfondo di un Cile che cerca di cambiare.

Non farmi male

Non farmi male di Matteo Grimaldi

Argeta Brozi - Recensore esterno

Una raccolta di racconti brevi con un linguaggio diretto e pulito, parole incastonate alla perfezione dentro storie dal sapore sincero. Un libro accattivante, che ci induce a guardare da vicino l’animo umano, a riflettere e a scoprire la profondità delle sensazioni, delle nostre paure, ma anche della rabbia e delle passioni che valicano il cuore di ognuno...

Certi bambini

Certi bambini di Diego De Silva

Raffaella Santulli, scrittrice

1

Vincitore del premio Selezione Campiello nel 2001, Certi bambini è un libro intenso, vero, diretto. Nulla o quasi viene taciuto, niente belletti, nessuna sovrastruttura, nessun moralismo nel raccontare una storia apparentemente spietata ma in realtà impregnata di un senso di pietà profondo verso i bambini dall’infanzia negata.

Le ceneri di Angela

Le ceneri di Angela di Frank McCourt

Tosca Pagliari, scrittrice

20

“Le ceneri di Angela” di Frank McCourt è un romanzo che ti assorbe al punto da sentirti dentro di esso poichè non leggi le vicende, ma le vivi accanto ai protagonisti. Percepisci miseria, disperazione, odori e colori di una Limerick negli anni fra le due guerre. Angela, madre di una numerosa prole, è al tempo stesso debole e avventata, quanto energica e perseverante nell’affanno di dare il necessario a quei figli che la sorte le risparmia da morte prematura...

Le pagine della nostra vita

Le pagine della nostra vita di Nicholas Sparks

Tosca Pagliari, scrittrice

43

“Le pagine della nostra vita” di Nicholas Sparks è un romanzo che si vorrebbe leggere adagio per il dispiacere che finisca, anche se in realtà non ci si riesce più a fermare fino all’ultima pagina. Questo libro fa riflettere sul tramonto della vita, che ha la sua tenera e valida dimensione solo se è alimentato dai ricordi, senza i quali sarebbe solo il vuoto dell’oblio in un corpo sempre più deteriorato...

Figlia del silenzio

Figlia del silenzio di Kim Edwards

Tosca Pagliari, scrittrice

La piccola Phoebe, nata pochi minuti dopo il fratello gemello, reca i segni della sindrome di Down. Il padre medico, che in emergenza l’ha fatta venire al mondo, la cede all’infermiera affinché la porti, in tutto anonimato, in un centro per bambini particolari. Ma i sentimenti percorrono spesso vie diverse dalla logica e dalla scontata ragione, così l’infermiera tiene con sé la piccola... E’ questo un racconto di vita familiare che abbraccia risvolti sociali ancora scottanti sul tema della diversità.

Le foto salvate
Ti presento i miei... libri

Le foto salvate di Tosca Pagliari

Tosca Pagliari, scrittrice

1

La scrittrice Tosca Pagliari ci presenta il Suo romanzo "Le foto salvate" edito da A&B. Il racconto ha inizio nel 1860 quando una giovane e ribelle baronessa siciliana stravolge il suo destino e di tutti quelli che da lei deriveranno. Nello stesso periodo un giovane garibaldino toscano sbarca in Sicilia per combattere la storica battaglia, ma non incontra la baronessa. Le loro storie scorrono parallele per diverse generazioni sullo sfondo della Storia e degli eventi sociali che caratterizzano i vari periodi...

Un cappello pieno di ciliege

Un cappello pieno di ciliege di Oriana Fallaci

Tosca Pagliari, scrittrice

4

"Un cappello pieno di ciliege", il romanzo postumo di Oriana Fallaci, reca le stesse tracce del sentimento della vita che si possono cogliere in "Lettera ad un bambino mai nato". E’ il romanzo delle radici che danno un significato all’esistenza, allor che ci sente legati a chi è già stato, per comprendere che lo saremo anche con chi verrà. E’ l’immortalità delle memorie che ci rende vivi. Un romanzo storico, trattato con la perizia della giornalista e la coloritura della scrittrice.

Lorenzo, Poliziano, Sannazaro, nonché Poggio e Pontano

Lorenzo, Poliziano, Sannazaro, nonché Poggio e Pontano di Francesco Tateo

Michele Orlando

1

Francesco Tateo ci consegna un’immagine straordinaria del panorama della cultura letteraria del secolo XV, che fondamentalmente è l’età di Lorenzo, Poliziano, Sannazaro, nonché Poggio e Pontano. Questo volume, ambizioso anche nel formato, ha innanzitutto il pregio di offrire pagine dense e illuminanti di due degli assi portanti della cultura quattrocentesca italiana, vale a dire l’asse fiorentino di Lorenzo, Poliziano e Poggio e quello napoletano, riconoscibile nelle vivaci esperienze intellettuali di Sannazaro e Pontano...

Love is 4 ever

Love is 4 ever di Ilaria Marullo

Argeta Brozi

7

Valentina, Bradi, Cristina e Scoglio sono amici da sempre, le loro vite si incontrano, si scontrano, si confondono, si sfumano, come in un gioco di magia. Quattro destini diversi, ma vite inseparabili. Valentina è un’adolescente insicura, una che non si lascia andare all’amore, una che ormai non sa neppure se esista davvero questo sentimento così grande, forse perchè non l’ha mai provato...

Tutti giù per terra

Tutti giù per terra di Giuseppe Culicchia

Raffaella Santulli, scrittrice

14

Walter è uno di noi e nostra potrebbe essere la sua storia vissuta in un’Italia che non ci fa molto onore ma che, guardata attraverso il suoi occhi talvolta sprezzanti e la sua tagliente ironia a tratti assolutamente geniale, ci fa sentire parte di un tutto e quindi sorridere, come compagni comuni di una stessa sventura. Forse uno dei pochi, veri romanzi generazionali degli ultimi quindici anni, scritto con un linguaggio semplice, immediato, sfacciato, quasi scontroso.

Fogli sbarrati

Fogli sbarrati di Yousef Wakkas

Argeta Brozi

"Pur essendo in carcere, mi sento più libero, perchè sono sicuro che, in qualche parte, c’è sempre qualcuno che leggerà le mie parole."
E’ così che inizia la storia dello scrittore siriano Yousef Wakkas, chiuso nella sua cella a Busto Arsizio. La scrittura per lui diventa un salvagente, un’ancora a cui aggrapparsi per non affondare nel proprio malessere. E’ nella scrittura che egli trova la vita e rivede la speranza di un futuro...

Dove il silenzio muore

Dove il silenzio muore di Simonetta Santamaria

Matteo Grimaldi, scrittore

La Silenziosa è una villa su cui incombe una terribile maledizione risalente agli antichi misteri egizi. Quando Sara decide di riaprire quella casa, che era appartenuta ai suoi genitori, si ritrova a piombare in un incubo senza via d’uscita. La maledizione torna a colpire attraverso il suo terribile emissario, l’Ouroboros, il serpente del diavolo. Un inquietante mistero, un agghiacciante horror dalla scrittrice napoletana che La Repubblica ha definito “una delle signore della suspense made in Italy”.

Amore bastardo

Amore bastardo di Etta Paliaga

Argeta Brozi

La vita della protagonista, bambina abbandonata in un collegio da una madre mai conosciuta, è percossa da situazioni violente che lasceranno tracce indelebili nella ragazza, ma senza farle perdere la speranza nell’amore. Maria crede nell’amore, anche se il suo corpo è chiuso in una fortezza che nessuno sembra riuscire a valicare... Ma il destino ha in serbo per Maria un percorso diverso... Tutto da scoprire, pagina dopo pagina.

A ovest di Roma

A ovest di Roma di John Fante

Mino Pica, scrittore

2

Umoristico. Coinvolgente. Malinconico. Ironico: la simbiosi di questi aggettivi riassume il
capolavoro firmato dal sognatore John Fante, scrittore americano d’origini abruzzesi, del ’900, scoperto, venerato e lanciato da Charles Bukowski. Nell’intero libro, la scrittura è geniale, spigliata, attraente, densa di brevi dialoghi, dove il senso sta tutto nel non detto, miscelato ad un umorismo che ti confonde con eguali emozioni opposte. I personaggi sono lunatici, appassionati, saggi ed infantili, un po’ come la scrittura di Fante, poco pulita, ma in realtà poi vera, che ti cattura e non ti lascia più.

Bruciata viva

Bruciata viva di Suad

Argeta Brozi

27

Bruciata viva. Un titolo che fa rabbrividire, che quasi allontana. E invece è un libro da leggere con serietà e consapevolezza perchè certe cose succedono davvero nel mondo, e non sono disgrazie, queste cose vengono considerate "normali" nei paesi in cui avvengono. Perchè in certi paesi è meglio bruciare o lapidare le donne che rimanere incinte di un uomo che non le prende in sposa...

1984
Fantascienza

1984 di George Orwell

Mino Pica, scrittore

40

Un vero e proprio capolavoro, pubblicato per la prima volta nel lontano 1949 e capace ancora di affascinare chiunque la legga. Un inquietante visione della realtà portata all’eccesso, che riflette i problemi di una società governata e controllata e che spinge l’individuo nelle direzioni e nei significati che preferisce.
"1984" è il racconto di una dittatura totale che dista dai più grandi totalitarismi del passato poiché il Grande Fratello non si accontenta di governare le masse, ma vuole avere per sé l’anima e il cuore di ogni suddito prima di metterlo a morte...

Lire 26900
Marketing e Business Management

Lire 26900 di Frederic Beigbeder

Mino Pica, scrittore

38

Con più di 300 mila copie vendute, "Lire 26900" è un romanzo ironico, cinico e crudele incentrato sulla pubblicità. Octave (alter ego di Frédéric, che lavorava presso l’agenzia pubblicitaria Young & Rubican, prima di essere licenziato a causa dei contenuti del libro) è un creativo 33enne di successo, che esordisce presentandosi con irriverenza per quel che fa: "Sono un pubblicitario: ebbene sì, inquino l’universo".

L'età del dubbio

L’età del dubbio di Andrea Camilleri

Raffaella Santulli, scrittrice

5

Nel corso di questo nuovo caso, il lettore resterà colpito dal cambiamento che si è verificato nel commissario, come se Camilleri avesse voluto scavare più intensamente dentro i sentimenti del suo beniamino. Questa volta il commissario - e come lui il tenente Belladonna - ha la sensazione di essere ad una svolta della propria esistenza e questa consapevolezza lo spinge a leggere dentro di sé come non ha mai fatto, con onestà e una sorta di spietatezza.

Sarajevo, voci da un assedio

Sarajevo, voci da un assedio di Anna Cataldi

Argeta Brozi

59

Sarajevo, voci da un assedio: è un libro vero, toccante, di voci che urlano, gemiti, preghiere, un libro che parla di una guerra tanto più feroce quanto dimenticata dal resto del pianeta. Un libro che ci spiega come la tristezza diviene peggio della fame e dell’odio di una guerra che consuma fino alla cenere gli uomini. Un libro per capire, riflettere su situazioni che in alcuni paesi succedono spesso, mentre noi ci lamentiamo solo per un po’ di traffico stradale...

Non dire niente

Non dire niente di Maria Barresi

Arduino Rossi, scrittore

3

"Non dire niente" è un romanzo a più voci, in particolare quelle di Clara, la supplente di periferia ed alter ego dell’autrice, di Piero, il magistrato inquirente, e di Nicla, la ragazza vittima di soprusi da parte del padre. Maria Barresi, con questa tecnica intelligente, a più voci, come fossero testimonianze di un fatto, sa affascinare con avvenimenti ed emozioni distanti in apparenza, ma che rientrano a pieno nel diramarsi della vicenda...

Diario di scuola
Scuola

Diario di scuola di Daniel Pennac

Arduino Rossi, scrittore

50

Daniel Pennac è uno scrittore di gialli, di teatro, ma in questa occasione ha voluto presentare la sua avventura di ex alunno dell’ultimo banco, oltre che la sua esperienza di insegnante di scolari con problemi. L’insegnante scrittore sostiene di non voler lanciare nessun
messaggio con il suo romanzo, ma che sia proprio la sua esistenza a dover far riflettere: il fannullone è diventato un autore di successo.
E’ un’eccezione?

Cell

Cell di Stephen King

Matteo Grimaldi, scrittore

Boston, primo ottobre. Tutto va bene. È un bel pomeriggio di sole, la gente passeggia nel parco, gli aerei atterrano quasi in orario. Per Clayton Riddell è il più bel giorno della sua vita perché un grosso editore ha deciso di pubblicare i suoi fumetti. In quel preciso istante il mondo finisce. Percorrendo di notte le città svuotate con altri scampati come lui, tra i resti di un progresso tecnologico ormai privo di ogni senso, Clayton ha un solo pensiero: ritrovare la moglie e il figlio...

1 | ... | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il turno

Il turno

Fiaba d'amore

Fiaba d’amore

Compagno di sbronze

Compagno di sbronze

I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire?

I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia. Perché Aldo Moro doveva (...)

I luoghi e la polvere

I luoghi e la polvere

L'universo, gli Dei, gli uomini

L’universo, gli Dei, gli uomini

Isole nella corrente

Isole nella corrente

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

1366 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

708 articoli

Stefano Trabucchi, scrittore

Stefano Trabucchi, scrittore

155 articoli

Antonietta Mirra

Antonietta Mirra

86 articoli

Rossella Martielli, scrittrice

Rossella Martielli, scrittrice

69 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002