SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Uno scrittore ci racconta un libro...


Gioite voi col canto. I madrigali a cinque voci di Gesualdo da Venosa

Gioite voi col canto. I madrigali a cinque voci di Gesualdo da Venosa di M.Aurelia Mastronardi

Michele Orlando

3

Nel giro di pochi anni è cresciuto in modo vertiginoso l’interesse per il mondo della musica e del teatro non solo da parte degli specialisti, ma in particolar modo di letterati che, accostati più spesso per diletto che per vero impegno scientifico, anche se per mezzo di un’osservazione critico-concettuale sui testi, producono saggi ora apprezzabili ora, purtroppo, poco significativi sul piano evolutivo della ricerca. Non è certamente il caso dell’agile volumetto di Maria Aurelia Mastronardi, “Gioite voi col canto”.

Ma le stelle quante sono

Ma le stelle quante sono di Giulia Carcasi

Argeta Brozi

112

Un romanzo schietto, diretto, come in una partita di ping-pong sentimentale. Alice e Carlo. Alice che crede nell’amore e aspetta quello vero... Carlo che osserva Alice da lontano, come una meta irraggiungibile, un sogno che non si può neanche sfiorare. E poi l’amore. L’amore inaspettato dell’adolescenza, che invade la vita come un uragano e ci fa perdere la terra sotto ai piedi...

Il professore va al congresso

Il professore va al congresso di David Lodge

Raffaella Santulli, scrittrice

11

L’intreccio attraverso cui si stringono e si allontanano le vicende di tutti i personaggi di questa storia, la trama originale ed avvincente, il ritmo incalzante con cui si alternano colpi di scena, piccoli teatrini comici e tragicomici e momenti di puro divertimento, fanno di questo libro un indispensabile compagno di lettura e di questo autore un’imperdibile scoperta. Leggi la recensione dell’autrice emergente Raffaella Santulli...

L'ultimo giurato
Gialli, Noir, Thriller

L’ultimo giurato di John Grisham

Flavio Raiola - Stefano Trabucchi, scrittore

Scrivere critiche entusiastiche su Grisham è ormai per tutti prassi consolidata, ma ne “L’Ultimo Giurato” c’è qualcosa di più, come se l’autore fosse maturato nel tempo e abbia trovato un compromesso tra la forte emozionalità e il romanzo allo stato puro... Ricco di carica emozionale, di suspence e forte di una trama intensa e coinvolgente, questo libro entra di forza nella lista dei bestseller di sicura fama internazionale.

Lettera a un bambino mai nato

Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci

Argeta Brozi

7

Il titolo della Fallaci colpisce come un pugno. Dare la vita o negarla? Trovarsi ad un bivio: la scelta di far nascere il proprio bambino o lasciare che sia il destino a decidere.

Mi piaci da morire
Chick-lit

Mi piaci da morire di Federica Bosco

Argeta Brozi

24

Già nel titolo è racchiuso il tema di questo libro: spiritoso, vivace, scorrevole, musicale, eppure semplice, con un linguaggio comune, senza giri di parole, diretto, graffiante, ma anche carezzevole. Con il suo libro dal ritmo incalzante arrivato alla ventinovesima edizione, Federica Bosco ci dimostra che anche alle prime armi si può scrivere qualcosa di delizioso e far sognare i lettori. Leggi la recensione dell’autrice emergente Argeta Brozi...

Il tuo nome sulla pelle

Il tuo nome sulla pelle di Elaine Kagan

Argeta Brozi

8

La scrittrice emergente Argeta Brozi ci presenta questo libro: leggi la sua recensione! “Questo libro è l’Amore. L’amore eterno. L’amore ricambiato. L’amore perso. L’amore ritrovato. Ogni parola emana amore da questo libro, si respira tra le righe un’aria dolce e a tratti graffiante. Chi può fermare l’amore? Nessuno. Se è vero amore, allora, non può finire, anche quando una storia finisce...”

1 | ... | 274 | 275 | 276 | 277 | 278 | 279 | 280 | 281 | 282 | 283
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il talento di essere nessuno

Il talento di essere nessuno

Diario di scuola

Diario di scuola

Persuasione

Persuasione

Il turno

Il turno

Franny e Zooey

Franny e Zooey

Succede sempre qualcosa di meraviglioso

Succede sempre qualcosa di meraviglioso

La madre

La madre

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

1118 recensioni/articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

706 recensioni/articoli

Stefano Trabucchi, scrittore

Stefano Trabucchi, scrittore

155 recensioni/articoli

Antonietta Mirra

Antonietta Mirra

86 recensioni/articoli

Rossella Martielli, scrittrice

Rossella Martielli, scrittrice

69 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002