SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Uno scrittore ci racconta un libro...


Homo videns

Homo videns di Giovanni Sartori

Barbara Bracci, poetessa

30

Sartori ci dimostra come l’avvento della televisione abbia rivoluzionato non soltanto le abitudini delle persone, incollando milioni di teledipendenti davanti a uno schermo, ma soprattutto la capacità dell’uomo di pensare per concetti, di ragionare immaginando “ciò che non è visibile”.

Nel legno e nella pietra

Nel legno e nella pietra di Mauro Corona

Barbara Bracci, poetessa

6

Scalare una montagna è spesso metafora di vita.
Una metafora che prende corpo in questo libro, fatto di umane vicende, di umani errori, di umani insegnamenti, di lacrime, di vino. “Nel legno e nella pietra”, con i suoi novantatrè piccoli racconti, incisioni di una vita, fa parlare la montagna, quella vissuta, quella vera, autentica, popolare.

Amori ridicoli

Amori ridicoli di Milan Kundera

Barbara Serdakowski, scrittrice

63

“Amori Ridicoli” è una raccolta di sette racconti di faccende umane amorose all’interno delle quali si dibattono ansiosamente le mille contraddizioni dell’essere umani, dell’essere uomini e donne condannati all’eterna ricerca l’uno dell’altra. Kundera non ci presenta soltanto le storie, con questa sua implacabile ironia, ma ci rende partecipi delle sue personali osservazioni.

Esercizi di stile

Esercizi di stile di Raymond Queneau

Barbara Bracci, poetessa

9

Un libro sulla possibilità, sulla simbiosi tra forma e contenuto, un eccellente esempio di come lo stile può annientare e insieme valorizzare il soggetto. Un libro che scongiura la banalità. Un libro che si permente le più bizzarre varianti (compresa quella medica, quella botanica, quella culinaria) e che non conosce noia.

Il magico mondo di Chimel

Il magico mondo di Chimel di Rigoberta Menchù

Barbara Bracci, poetessa

1

Dallo straordinario Premio Nobel per la Pace, un libro sulla pace: quella della natura, quella dello scorrere lento e inesorabile del tempo, la pace interiore di chi sa farsi carico del proprio compito, della propria missione nell’universo.
Tre storie sui Maya, dai grandi caratteri azzurri e illustrate da Dante Liano come un libro per bambini, tre storie che fanno tornare bambini e riscoprire la meraviglia.

L'elefante scomparso e altri racconti

L’elefante scomparso e altri racconti di Murakami Haruki

Barbara Serdakowski, scrittrice

2

Sono diciotto racconti, mirabili per la genuinità della penna: diciotto racconti come diciotto portate, a volte scontate, a volte dichiaratamente surreali, a volte intriganti o introspettive. Nei finali senza finale si può appieno assaporare l’osservazione che non è nella meta ma nel viaggio che si trova la comprensione o per lo meno la ricerca del senso/non senso della vita.

Il muro

Il muro di Jean-Paul Sartre

Barbara Serdakowski, scrittrice

30

Cinque racconti così diversi ma anche sorprendentemente collegati. Non sono racconti innocenti. Sono buchi della serratura sull’ “inquietudine” umana spesso vissuta con una maschera obbligata che scherma il tumulto interiore dallo sguardo degli altri che incessantemente cercano di riscontrare una conferma di “normalità”.

Disperatamente (e in ritardo cane)

Disperatamente (e in ritardo cane) di Sergio Caputo

Alessandro Martorelli, scrittore

5

Sergio Caputo ci regala un romanzo che è figlio delle sue canzoni: scanzonato, leggero, surreale, ma mai banale, riuscendo a ricalcare se stesso senza eccedere in apologie o scendere in finti pietismi. Alternando realtà autobiografica e fantasia, riesce a raccontare una storia divertente, al di sopra delle righe e a tratti surreale.
Da leggere con un sorriso, a volte un po’ amaro, sulle labbra...

I sette peccati di Hollywood
Storie vere

I sette peccati di Hollywood di Oriana Fallaci

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

I sette peccati di Hollywood, opera di Oriana Fallaci del 1958, pubblicato da Longanesi è il resoconto del viaggio in America e soprattutto degli incontri che l’autrice ha avuto una volta giunta a Hollywood, patria di grandi divi. Nell’edizione uscita nel 2009 per Bur, arricchita da una prefazione di Maria Luisa Agnese, ci viene presentato un reportage di pagine che non smettono di incuriosire e di stupire anche dopo tanti anni per ciò che tra di esse vi è svelato.

Spider

Spider di Patrick McGrath

Alessandro Martorelli, scrittore

23

Un episodio può segnarti la vita. E può portarti alla follia senza ritorno.
E un episodio è quello che ha segnato per sempre la vita di Dennis Cleg, detto “Spider”. Dopo “Follia”, Patrick McGrath ci porta ancora una volta a scandagliare i meandri della mente umana. Ma questa volta lo fa in maniera diretta catapultandoci letteralmente nella testa di Dennis/Spider...

1 | ... | 270 | 271 | 272 | 273 | 274 | 275 | 276 | 277 | 278 | ... | 283
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Persuasione

Persuasione

Marlene in the sky

Marlene in the sky

Diario di scuola

Diario di scuola

Il turno

Il turno

La vita davanti a sé

La vita davanti a sé

Ora zero

Ora zero

Isole nella corrente

Isole nella corrente

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

1119 recensioni/articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

706 recensioni/articoli

Stefano Trabucchi, scrittore

Stefano Trabucchi, scrittore

155 recensioni/articoli

Antonietta Mirra

Antonietta Mirra

86 recensioni/articoli

Rossella Martielli, scrittrice

Rossella Martielli, scrittrice

69 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002