SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Uno scrittore ci racconta un libro...


Cappotto a Giove – Carosello per Plauto in Re minore

Cappotto a Giove – Carosello per Plauto in Re minore di Ludovica Radif

Giovanna Amoroso, scrittrice

“Cappotto a Giove – Carosello per Plauto in Re minore” è un libro creativo, originale, unico nel suo genere. La grande comicità generata dalle commedie di Plauto è prodotta da diversi fattori: un’oculata scelta del lessico, un sapiente utilizzo di espressioni e figure tratte dal quotidiano e una fantasiosa ricerca di situazioni che possano generare l’effetto comico. Più che un libro, è un divertente gioco da tavolo.

Parenti lontani

Parenti lontani di Gaetano Cappelli

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

3

Parenti lontani di Gaetano Cappelli racconta le vicissitudini di Carlo, ragazzo scontento della vita che conduce in una piccola provincia meridionale, vita semplice e priva di ogni stimolo che farà nascere in lui il desiderio di seguire lo zio che ha fatto fortuna in America. Una serie di vicissitudini ostacoleranno la sua corsa verso il sogno americano tanto agognato. Ironico, divertente, con tematiche attuali e un ritmo serrato che coinvolge il lettore fino all’ultima pagina.

Il bambino con il pigiama a righe
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne

Tosca Pagliari, scrittrice

329

Il bambino con il pigiama a righe è un bestseller del 2006 pubblicato dallo scrittore irlandese John Boyne. Il romanzo, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta l’Olocausto visto attraverso gli occhi di due bambini, il figlio di un ufficiale tedesco delle SS e un piccolo deportato ebreo rinchiuso in un campo di concentramento.

Ma come fa a far tutto?

Ma come fa a far tutto? di Allison Pearson

Argeta Brozi

16

Kate ha capito che la vita da donna non è facile come sperava, tutta la vita sembra dipendere da lei: casa, lavoro, figli, senza nemmeno il tempo di uscire con le amiche. Basta che vada via per un po’, che al suo ritorno la casa è sottosopra: in più suo marito la aspetta per assolvere ai suoi doveri coniugali... Ma come fa a far tutto la protagonista Kate? Provate a scoprirlo, leggendo questo romanzo meraviglioso.

Per la verità: relativismo e filosofia
Filosofia e Sociologia

Per la verità: relativismo e filosofia di Diego Marconi

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Il saggio di Diego Marconi, professore di filosofia del linguaggio, autore di numerosi testi filosofici, esamina la discussione spesso dibattuta sulla verità, su quella continua ricerca dell’uomo di trovare una risposta ai numerosi interrogativi della vita. Che cos’è dunque la verità? La scienza, la religione e il diritto, cercano di svelare il significato...

L'uomo che amava solo i numeri
Scienza

L’uomo che amava solo i numeri di Paul Hoffman

Paolo Trucillo, scrittore

1

Paul Erdos fu un grande matematico del ventesimo secolo, amante e poeta di una delle discipline più nobili in cui il genere umano si sia mai avventurato. Come tutti gli studiosi di tale disciplina di fama internazionale, aveva uno stile di vita stravagante e vagabondo.

Ossa nel deserto

Ossa nel deserto di Sergio Gonzalez Rodriguez

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Sergio Gonzalez Rodriguez, saggista e inviato del “Reforma”, uno tra i più apprezzabili quotidiani messicani, ha avuto il coraggio di portare alla luce non solo una serie di omicidi perpetrati con astuzia e sagacia, ma campeggiati dalla complicità della polizia e di funzionari di giustizia. La sua inchiesta, costata anni di complesso lavoro e rischi alla propria persona, ci permette di venire a conoscenza di questa realtà d’oltremare.

Tutto il freddo che ho preso

Tutto il freddo che ho preso di Grazia Verasani

Raffaella Santulli, scrittrice

Uno scrittore che ha perso l’ispirazione annegata nel vizio; una donna che scrive il suo ultimo biglietto, senza tentennamenti e senza lacrime: due vite si toccano durante una notte surreale in cui altre vicende accadono, tutte apparentemente slegate, ma in realtà tutte parte di un’unica cosa... Grazia Verasani sa convincere con questo libro scritto con linguaggio semplice e immediato, che tocca temi difficili e scomodi senza eccessi, senza commozione, senza paternalismi.

Cronaca familiare

Cronaca familiare di Vasco Pratolini

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Vasco Pratolini, scrittore dall’animo semplice, con questo romanzo autobiografico, intimo e struggente, pubblicato per la prima volta nel ‘47, racconta le vicissitudini che hanno accompagnato la sua vita e quella del proprio fratello Dante, detto Ferruccio. Legame che troverà il suo epilogo nell’età adulta e che rappresenterà per entrambi un rapporto inscindibile, che neppure la morte è capace di spezzare.

La dodicesima notte

La dodicesima notte di William Shakespeare

Giovanna Amoroso, scrittrice

9

“La dodicesima notte” è una commedia in cinque atti scritta da William Shakespeare tra il 1599 e il 1601. Prende il nome della festa della dodicesima notte, o Epifania. Gli elementi comici e parodistici mettono in risalto quelli sentimentali, in modo che la stessa materia amorosa appaia esaltata e sottilmente derisa allo stesso tempo, creando una trama briosa e di piacevole lettura. Una romantica tragicommedia degli equivoci fatta di duelli, amori incrociati, travestimenti, sotterfugi, e lettere appassionate.
Un’incantevole e poetica opera teatrale.

1 | ... | 270 | 271 | 272 | 273 | 274 | 275 | 276 | 277 | 278 | ... | 280
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Cime tempestose

Cime tempestose

Io sono l'abisso

Io sono l’abisso

Il bambino con il pigiama a righe

Il bambino con il pigiama a righe

Le avventure di zio Savoldi

Le avventure di zio Savoldi

L'età dell'innocenza

L’età dell’innocenza

La dottrina del male

La dottrina del male

Diario

Diario

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

1083 recensioni/articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

706 recensioni/articoli

Stefano Trabucchi, scrittore

Stefano Trabucchi, scrittore

155 recensioni/articoli

Antonietta Mirra

Antonietta Mirra

86 recensioni/articoli

Rossella Martielli, scrittrice

Rossella Martielli, scrittrice

69 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002