
Il Corvo e altre poesie di Edgar Allan Poe
3
Sorprendenti tutte le poesie dell’autore di Boston, ma predominante appare il Corvo. Questi versi si espandono talmente che si perde la concezione della silloge di poesie...
Il Corvo e altre poesie di Edgar Allan Poe
3
Sorprendenti tutte le poesie dell’autore di Boston, ma predominante appare il Corvo. Questi versi si espandono talmente che si perde la concezione della silloge di poesie...
S.O.S. amore di Federica Bosco
4
2009 - Una versione italiana della protagonista del diario di Bridget Jones è senza alcun dubbio Chiara, 35 anni e una disastrosa situazione sentimentale. E’ un libro semplice, leggero e scorrevole. Si legge abbastanza velocemente e ti intrattiene durante un triste pomeriggio di nebbia.
Il coraggio vichingo di Lucia Scarpa
12
2010 - L’autrice, Lucia Scarpa, mostra con questo suo quinto romanzo “Il coraggio vichingo” di essere a suo agio con la scrittura, di saperci deliziare con le parole e incuriosirci con la storia trattata. “Il coraggio vichingo” è un richiamo ai sentimenti più radicati: l’onore, il rispetto, l’amore...
Il colore del caffè di Arturo Bernava
1
2009 - Romanzo storico e appassionante, “Il colore del caffè” si presenta come un libro che regala sicure emozioni al lettore, vuoi per gli argomenti trattati, vuoi per lo stile compositivo, semplice e scevro da ogni difficoltà.
Ambientato nel periodo fascista, narra la storia di un maresciallo dei carabinieri, Dante Modiano...
Non è lui di Sophie Hannah
2010 - Protagonista della storia è Sally Thorning, madre di due figli un po’ turbolenti e moglie di un marito alquanto scostante nella gestione familiare. Una sera davanti alla tv, Sally apprenderà la notizia che un certo Mark Bretherik ha perso moglie suicida insieme alla figlia. Una serie di eventi districherà il complicato enigma cui Sally si sente chiamata in causa, perché sa che l’uomo che dichiara di essere Mark Bretherik in realtà non è chi dice di essere...
Sentimenti in tempesta di Sonia Caporali
3
2009 - Sonia Caporali descrive una storia fresca e romantica, con un linguaggio semplice e pacato, senza dimenticare quel pizzico di tempesta che smuove tutte le storie d’amore. E come dice Shakespeare: “Se non ricordi che Amore t’abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato.”
Mi chiamo Rigoberta Menchù di Elisabeth Burgos
7
La storia raccontata in questo libro (Giunti Editore) è quella di Rigoberta Menchù, indigena appartenente al popolo dei Maya. Per la prima volta una donna di etnia Quichè racconterà la propria storia e quella di una civiltà vittima di oppressione militare e sfruttamento. Vincitrice del premio Nobel per la pace nel ‘93, Rigoberta Menchù è portavoce di una realtà difficile e di un sopruso ingiustificato e la volontà di un popolo a non soccombere.
Assassinio sul sentiero dorato di Stuart M. Kaminsky
1
“Assassinio sul sentiero dorato” scritto da Stuart M.Kaminsky è un romanzo che trova la luce nel 1977 ma riproposto da Einaudi nel 2005 proprio per il suo linguaggio ancora molto attuale e avvincente. Qualcuno ha commesso l’omicidio di un uomo sul set de “il mago di Oz”. A indagare sul caso sarà chiamato l’ispettore privato Toby Peters, ex poliziotto un po’ pasticcione che entrerà nel mondo patino di Hollywood per smascherare l’assassino.
Nero n.9 di Massimo Junior D’Auria
37
2010 - A una prima vista questo libro sembrerebbe solo un noir da viaggio e invece c’è un significato che va ben oltre alle aspettative. Tutti questi racconti ci fanno vedere quanto di macabro esiste nella vita di oggi. Rabbia. Incomprensione. Odio. Delitti. Paura. Vendetta. Siamo proprio sicuri che quello che leggiamo in Nero n.9 sia solo frutto della fantasia dell’autore?
Foto dal finestrino di Ettore Sottsass
5
2009 - Fare foto dal finestrino non significa soltanto viaggiare in treno o in macchina ed essere pronti con la macchina fotografica a catturare immagini. Non è soltanto rubare fugacemente la vita estranea al mezzo di trasporto. È molto di più: voler documentare il proprio viaggio per poter poi condividere con qualcuno i ricordi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1080 recensioni/articoli
Mario Bonanno
706 recensioni/articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 recensioni/articoli
Antonietta Mirra
86 recensioni/articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net