SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura


“Santa Filomena”: la poesia che Longfellow dedicò all'infermiera Florence Nightingale

“Santa Filomena”: la poesia che Longfellow dedicò all’infermiera Florence Nightingale

Alice Figini

8

Oggi 12 maggio, in occasione della Giornata Internazionale degli Infermieri, ricordiamo una poesia che Henry Wadsworth Longfellow dedicò a Florence Nightingale, la pioniera dell’infermieristica moderna.

Chi era Camilo José Cela, il premio Nobel che rivoluzionò la letteratura spagnola
Premio Nobel per la Letteratura

Chi era Camilo José Cela, il premio Nobel che rivoluzionò la letteratura spagnola

Alice Figini

14

L’11 maggio 1916 nasceva a El Padron, in Galizia, il letterato spagnolo Camilo José Cela, premio Nobel per la Letteratura nel 1989. In Italia le sue opere sono state recentemente riscoperte dalla casa editrice milanese Utopia. Scopriamo vita e opere del grande scrittore spagnolo.

Maria Marcone, scrittrice e poetessa pugliese controcorrente

Maria Marcone, scrittrice e poetessa pugliese controcorrente

Felice Laudadio

Nei cinque volumi Levante si trova l’opera omnia di un’autrice vulcanica, uno spirito libero, una donna di grande cultura: Maria Marcone.

Petrarca e l'Ascesa al Monte Ventoso: tra poesia e alpinismo

Petrarca e l’Ascesa al Monte Ventoso: tra poesia e alpinismo

Alice Figini

5

Il 9 maggio 1336 il poeta Francesco Petrarca scalava il Mont Ventoux, l’imponente massiccio montuoso della Provenza, diventando il primo alpinista italiano a compiere l’impresa. Il poeta eternò la scalata in una lettera che è diventata una pietra miliare della nostra letteratura: “L’ascesa al Monte Ventoso”. Scopriamo tematiche e significato della celebre epistola.

“Il tuono”: la poesia di Giovanni Pascoli e il simbolismo del nulla

“Il tuono”: la poesia di Giovanni Pascoli e il simbolismo del nulla

Alice Figini

4

È tempo di temporali che sorprendono inattesi con tuoni roboanti seguiti da una pioggia scrosciante. Scopriamo testo, parafrasi e analisi di una poesia di Giovanni Pascoli dal titolo “Il tuono”, che rappresenta al meglio il volto instabile della stagione primaverile in cui il poeta racchiude una metafora della vita.

“La Mamadre”: la poesia che Pablo Neruda dedicò alla madre adottiva
Festa della mamma

“La Mamadre”: la poesia che Pablo Neruda dedicò alla madre adottiva

Alice Figini

14

Il poeta cileno Pablo Neruda compose un intenso canto d’amore per la madre adottiva, Trinidad, da lui affettuosamente chiamata “Mamadre”. Il poeta la definiva “l’angelo della mia infanzia”. Scopriamo testo e analisi della poesia.

“La madre”: la struggente poesia di Giuseppe Ungaretti dedicata alla madre Maria
Festa della mamma

“La madre”: la struggente poesia di Giuseppe Ungaretti dedicata alla madre Maria

Alice Figini

305

In occasione della Festa della mamma ricordiamo una struggente poesia che il poeta Giuseppe Ungaretti dedicò alla propria, dal titolo evocativo: “La madre” scritta in seguito alla morte della donna nel 1930. Scopriamo testo e analisi del componimento.

Maria Montessori: vita, pensiero e libri da leggere sul Metodo Montessori

Maria Montessori: vita, pensiero e libri da leggere sul Metodo Montessori

Ilaria Roncone

17

Maria Montessori morì il 6 maggio 1952 a Nordwijk, in Olanda. È stata una famosissima educatrice e pedagogista italiana. Scopriamo la sua vita e il suo pensiero, oltre a una serie di libri da leggere sul Metodo Montessori.

Supplica a mia madre: testo e analisi della poesia di Pasolini
Festa della mamma

Supplica a mia madre: testo e analisi della poesia di Pasolini

Federica Privitera

26

Leggiamo e analizziamo insieme una delle poesie più intense di Pier Paolo Pasolini, “Supplica a mia madre”, scritta nel 1962.

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

Eleonora Daniel - Serena Di Battista

356

“ll cinque maggio” di Alessandro Manzoni: parafrasi,analisi metrica e spiegazione per comprendere il testo dell’imponente ode a Napoleone.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 98
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Nedda”: analisi e significato della novella di Verga nelle tracce della Maturità

“Nedda”: analisi e significato della novella di Verga nelle tracce della (...)

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all'Esame di maturità 2022

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all’Esame di maturità (...)

Patrizia Cavalli: poetica e viaggio tra le poesie più belle

Patrizia Cavalli: poetica e viaggio tra le poesie più belle

“Estate”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Fernanda Pivano

“Estate”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Fernanda Pivano

“Veglia”: parafrasi e analisi del testo di Giuseppe Ungaretti

“Veglia”: parafrasi e analisi del testo di Giuseppe Ungaretti

Ingeborg Bachmann: vita e opere della “poetessa pensatrice” del Novecento

Ingeborg Bachmann: vita e opere della “poetessa pensatrice” del Novecento

“Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

“Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

245 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

110 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

98 articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

75 articoli

Isabella Fantin

Isabella Fantin

56 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002