SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura


L'amore nella letteratura: dal Cinquecento al Settecento

L’amore nella letteratura: dal Cinquecento al Settecento

Francesca Barile

4

Il tema dell’amore continua a essere trattato nel Cinquecento seguendo i canoni della tradizione “cortese” anche se con una punta di ironia.

L'amore nella letteratura: Dante e Shakespeare

L’amore nella letteratura: Dante e Shakespeare

Francesca Barile

1

Due grandi autori di epoche e paesi diversi hanno saputo cantare l’amore con toni struggenti e memorabili: l’italiano Dante Alighieri e l’inglese William Shakespeare.

L'amore nella letteratura medioevale

L’amore nella letteratura medioevale

Francesca Barile

5

La domina dei poeti elegiaci latini diventa Madonna nella poesia religiosa medioevale e poi tale resta nelle liriche dei troubadours.

A Parma la mostra su Giambattista Bodoni, principe dei tipografi nell'Europa dei lumi e di Napoleone

A Parma la mostra su Giambattista Bodoni, principe dei tipografi nell’Europa dei lumi e di Napoleone

Alessandra Stoppini

6

A Parma una grande mostra dedicata a Giambattista Bodoni, incisore, stampatore e tipografo, nel bicentenario della morte fino al 12 gennaio 2014. L’artigiano/artista Giambattista Bodoni ha avuto il merito di aver reso grande la storia della tipografia italiana nel mondo e questa mostra lo ricorda.

L'amore nella letteratura dell'età classica

L’amore nella letteratura dell’età classica

Francesca Barile

15

Amore e letteratura una lunga storia che parte dalla notte dei tempi. Incominciamo da Saffo...

La satira sociopolitica nella narrativa

La satira sociopolitica nella narrativa

Francesca Barile

3

Castigat ridendo mores, questo adagio latino può definire in pieno la satira, arma potentissima che gli scrittori nel corso dei secoli hanno usato per esaminare i mali della società a loro contemporanea.

L'adolescenza nel romanzo italiano contemporaneo

L’adolescenza nel romanzo italiano contemporaneo

Francesca Barile

3

In questi ultimi anni si sta assistendo a un rinnovato interesse per gli adolescenti nel campo della narrativa. Analizziamo qui alcuni dei romanzi più noti usciti in Italia.

Monaca per forza: i casi letterari raccontati da Manzoni e Verga

Monaca per forza: i casi letterari raccontati da Manzoni e Verga

Francesca Barile

23

Nel passato neanche tanto remoto molte fanciulle di buona famiglia ma anche povere e quindi impossibilitate a ricevere una dote adeguata per un matrimonio venivano costrette a entrare in convento. Manzoni e Verga sono due scrittori che ne hanno fatto un caso letterario.

Dumas e Poe: un misterioso plagio?
Curiosità per amanti dei libri

Dumas e Poe: un misterioso plagio?

Stefano Colella

1

I delitti della rue Morgue di Edgar Allan Poe o L’assassinio di Rue Saint-Roch di Dumas?

Il tema del viaggio nella letteratura contemporanea
Letteratura di viaggio

Il tema del viaggio nella letteratura contemporanea

Francesca Barile

Tra la fine del XIX secolo e il XX secolo la concezione di viaggio cambia e la letteratura si adegua. Nascono così anche i “travel book” le guide per i viaggiatori e i diari, languidi resoconti di quello che si è fatto durante i propri vagabondaggi.

1 | ... | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | ... | 59
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

“Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

“Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

La fattoria degli animali: testo inglese a fronte per la nuova edizione Marsilio a cura di Stefano Manferlotti

La fattoria degli animali: testo inglese a fronte per la nuova edizione Marsilio a (...)

La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l'inchiesta diventa romanzo

La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l’inchiesta diventa romanzo

Il treno ha fischiato: riassunto e analisi della novella di Pirandello

Il treno ha fischiato: riassunto e analisi della novella di Pirandello

Il sabato del villaggio di Leopardi: testo, parafrasi e analisi

Il sabato del villaggio di Leopardi: testo, parafrasi e analisi

I lettori più attivi in questa sezione


Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

110 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

98 recensioni/articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

68 recensioni/articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

41 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

30 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002