SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura


Gli esponenti francesi della narrativa classica per l'infanzia: Jean De La Fontaine e Charles Perrault
Libri per bambini

Gli esponenti francesi della narrativa classica per l’infanzia: Jean De La Fontaine e Charles Perrault

Francesca Barile

6

Facendo un salto di qualche secolo dai classici narratori per l’infanzia, affrontiamo l’esperienza francese della narrativa per l’infanzia parlando di Jean de La Fontaine e Charles Perrault che pubblicarono i loro lavori nel tardo Seicento.

La prigioniera: riassunto del quinto volume del capolavoro di Marcel Proust
Classici

La prigioniera: riassunto del quinto volume del capolavoro di Marcel Proust

Vincenzo Mazzaccaro

7

La prigioniera è tenuta in casa da Marcel che soffre di gelosia retrospettiva e immagina gli amori passati della ragazza.

Sodoma e Gomorra: riassunto del quarto volume del capolavoro di Marcel Proust
Classici

Sodoma e Gomorra: riassunto del quarto volume del capolavoro di Marcel Proust

Vincenzo Mazzaccaro

7

Quarto volume del libro Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, pubblicato nel 1922. La figura immensa e tragica del Barone di Charlus.

Quando è nata la narrativa per l'infanzia?
Libri per bambini

Quando è nata la narrativa per l’infanzia?

Francesca Barile

5

Quando è nata la narrativa per l’infanzia? In questo articolo si cerca brevemente di fare luce su questa importante branca della letteratura, a partire dai suoi primordi.

I Guermantes: riassunto del terzo volume del capolavoro di Marcel Proust
Classici

I Guermantes: riassunto del terzo volume del capolavoro di Marcel Proust

Vincenzo Mazzaccaro

7

Marcel inizia a frequentare il salotto dei Guermantes, il salotto più aristocratico di Parigi. La meglio gioventù sta scalando tutti gli ostacoli.

All'ombra delle fanciulle in fiore: riassunto del secondo volume del capolavoro di Marcel Proust
Classici

All’ombra delle fanciulle in fiore: riassunto del secondo volume del capolavoro di Marcel Proust

Vincenzo Mazzaccaro

9

Marcel, il narratore protagonista, incontra il suo idolo letterario, Bergotte, e lascia Gilberte perché si scopre innamorato di Albertine.

Dalla parte di Swann: riassunto del primo volume del capolavoro di Marcel Proust
Classici

Dalla parte di Swann: riassunto del primo volume del capolavoro di Marcel Proust

Vincenzo Mazzaccaro

5

L’inizio di Alla ricerca del tempo perduto. Marcel, il narratore, rievoca la stanza in cui ha dormito a Combray. L’inizio più famoso al mondo.

I “war poets” e la letteratura durante la Prima Guerra Mondiale

I “war poets” e la letteratura durante la Prima Guerra Mondiale

Francesca Barile

3

Il 28 luglio 2014 si ricorda il centesimo anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale. Anche la letteratura ha avuto un ruolo fondamentale nel conflitto.

I racconti e le fiabe di Oscar Wilde... da leggere a Natale
Natale

I racconti e le fiabe di Oscar Wilde... da leggere a Natale

Giovanna Giraudi

4

“Il fantasma di Canterville” e “Il principe felice ed altre fiabe” sono una raccolta di narrazioni di Oscar Wilde che val sempre la pena di leggere, specialmente a Natale.

Dickens e i libri di Natale
Natale

Dickens e i libri di Natale

Giovanna Giraudi

7

Non tutti sanno che oltre a “A Christmas Carol”, Charles Dickens scrisse altri libri di natale (Christmas Books). Vediamoli insieme.

1 | ... | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | ... | 59
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

“Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

La roba di Verga: riassunto e spiegazione della novella

La roba di Verga: riassunto e spiegazione della novella

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

Il treno ha fischiato: riassunto e analisi della novella di Pirandello

Il treno ha fischiato: riassunto e analisi della novella di Pirandello

In morte del fratello Giovanni di Foscolo: testo, parafrasi e analisi

In morte del fratello Giovanni di Foscolo: testo, parafrasi e analisi

I lettori più attivi in questa sezione


Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

110 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

98 recensioni/articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

68 recensioni/articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

41 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

30 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002