SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura


Rompere i confini: gli aforismi di Oscar Wilde
Aforismi e frasi celebri

Rompere i confini: gli aforismi di Oscar Wilde

Graziella Atzori

3

Oscar Wilde è stato un uomo anticonvenzionale, capace di sfidare i pregiudizi e l’opinione corrente, di immolarsi per amore con la coerenza dei grandi uomini. Tutto questo traspare dai suoi aforismi.

La pioggia nel pineto di D'Annunzio: parafrasi e analisi

La pioggia nel pineto di D’Annunzio: parafrasi e analisi

Eleonora Daniel - Serena Di Battista

13

Esploriamo La pioggia nel pineto di D’Annunzio: ecco parafrasi e analisi di una delle più belle poesie italiane.

Poesia e poeti a Nurallao: le funzioni della poesia improvvisata

Poesia e poeti a Nurallao: le funzioni della poesia improvvisata

Giovanna Casapollo

26

In tempi in cui non esistevano i social network, la parola del poeta, cantata in momenti di convivialità, diventava una materia di svago che coinvolgeva la popolazione divertendola e distraendola dai suoi problemi.

Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Eleonora Daniel

17

In occasione dell’anniversario della sua morte, scopriamo vita, opere e curiosità dell’autore di Moby Dick.

Ricordare Alberto Moravia a 30 anni dalla sua morte

Ricordare Alberto Moravia a 30 anni dalla sua morte

Elisabetta Bolondi

15

Come si può ricordare Alberto Moravia a trent’anni dalla sua morte, avvenuta a Roma il 26 settembre 1990?

Alberto Moravia: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Alberto Moravia: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Eleonora Daniel

25

Scopriamo insieme la vita, le opere e alcune curiosità da non perdere di uno dei più importanti romanzieri del XX secolo: Alberto Moravia.

Antonio Tabucchi: vita e opere dello scrittore

Antonio Tabucchi: vita e opere dello scrittore

Eleonora Daniel

1

Antonio Tabucchi è stato uno scrittore, critico e traduttore italiano del secondo Novecento. Scopriamo insieme vita e opere dell’autore del celebre Sostiene Pereira.

Le mura di Anagoor: riassunto e commento del racconto di Dino Buzzati
Raccolte di racconti

Le mura di Anagoor: riassunto e commento del racconto di Dino Buzzati

Giovanna Casapollo

5

Il racconto di Dino Buzzati è una rappresentazione simbolica del viaggio alla ricerca della felicità e della sua continua attesa. Scopriamo insieme il riassunto della trama e analisi.

La casa dalle finestre sempre accese

La casa dalle finestre sempre accese di Anna Folli

Alessandra Stoppini

8

Neri Pozza, 2020 - Un libro che ricostruisce la storia d’amore tra il saggista e critico letterario Giacomo Debenedetti e la scrittrice e traduttrice Anna Maria Renata Orengo Debenedetti, sua moglie.

Jane Austen: protofemminista o donna del suo tempo?

Jane Austen: protofemminista o donna del suo tempo?

Francesca Barile

55

Jane Austen ha saputo conquistare in duecento anni crescente e immutato interesse grazie a uno stile narrativo scorrevole e chiaro. Ma che tipo di donna era alla luce dei suoi romanzi?

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 58
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Odi et amo: significato e chi l'ha detto

Odi et amo: significato e chi l’ha detto

Salvatore Quasimodo: vita, opere e poetica

Salvatore Quasimodo: vita, opere e poetica

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di (...)

“Canto notturno di un pastore errante dell'Asia” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” di Leopardi: parafrasi e analisi del (...)

Pianto antico di Carducci: testo, parafrasi e analisi

Pianto antico di Carducci: testo, parafrasi e analisi

I lettori più attivi in questa sezione


Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

110 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

91 recensioni/articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

68 recensioni/articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

41 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

29 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002