
Eschilo: tragedie, caratteristiche delle opere e vita
5
Eschilo è stato un drammaturgo greco, compositore di moltissime tragedie, alcune giunte sino a noi. Di seguito andiamo ad approfondire stile e opere del tragediografo.
Eschilo: tragedie, caratteristiche delle opere e vita
5
Eschilo è stato un drammaturgo greco, compositore di moltissime tragedie, alcune giunte sino a noi. Di seguito andiamo ad approfondire stile e opere del tragediografo.
Pianto antico di Carducci: testo, parafrasi e analisi
115
Pianto antico è un componimento che Giosuè Carducci ha dedicato al figlio, Dante. Vediamo ora il testo, l’analisi e la parafrasi di Pianto antico di Carducci.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: testo, parafrasi e analisi della poesia
164
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Scopriamo insieme testo, parafrasi e analisi della poesia di Cesare Pavese.
Il mercante di Venezia: trama, analisi e personaggi
24
Il mercante di Venezia è un’opera teatrale di William Shakespeare composta, probabilmente, tra il 1596 e il 1598. Vediamo insieme trama, analisi e personaggi di quest’opera shakespeariana.
Spinoza: vita, opere e pensiero
13
Chi era Baruch Spinoza? Scopriamo assieme la vita, le opere e il pensiero filosofico del celebre filosofo olandese, uno dei maggiori esponenti del razionalismo.
Odissea: trama libro per libro e caratteristiche dell’opera di Omero
6
L’Odissea è uno dei testi fondamentali della cultura occidentale, ma spesso non se ne conoscono bene le caratteristiche. Di seguito vediamo la trama libro per libro, scoprendo anche alcune caratteristiche del personaggio principale.
Macbeth: trama, personaggi e storia dell’opera di Shakespeare
7
Di seguito scopriamo i personaggi, la trama e le principali caratteristiche dell’opera di Shakespeare Macbeth.
Otello di Shakespeare: trama, analisi e personaggi
7
Otello è una celebre tragedia di Shakespeare: scopriamo insieme la trama, l’analisi e quali sono i personaggi principali di Otello.
Sant’Agostino: vita, opere e pensiero
13
Sant’Agostino è stato un celebre filosofo, teologo e anche vescovo romano. Scopriamo la storia della sua vita, le opere e il pensiero.
Sogno di una notte di mezza estate: analisi e personaggi
9
Sogno di una notte di mezza estate è una delle più famose commedie di William Shakespeare. Vediamo insieme l’analisi e i personaggi principali partendo dal riassunto.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Ilaria Roncone
110 recensioni/articoli
Eleonora Daniel
84 recensioni/articoli
Francesca Barile
66 recensioni/articoli
Simone Casavecchia
41 recensioni/articoli
Serena Di Battista
29 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net