SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura


Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Eleonora Daniel - Federica Ponza

27

Meriggiare pallido e assorto è una delle poesie più famose di Eugenio Montale: scopriamo insieme parafrasi, analisi metrica e retorica e commento del testo.

Genio o sregolatezza? Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac
Arte, Teatro e Spettacolo

Genio o sregolatezza? Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac

Cristina Giuntini

7

Genio o solo sregolatezza? Opera innovativa o dieci anni buttati al vento? Maestro Frenhofer ama la sua opera come una vera donna, e la tiene segregata, lontana dagli sguardi. Quando si fa convincere a mostrarla a due colleghi pittori, la differenza di vedute conduce a un disastro.

Bret Easton Ellis: il cantore della decadenza

Bret Easton Ellis: il cantore della decadenza

Emanuele Chiricallo

1

L’autore americano racconta da sempre, e senza sconti, le contraddizioni della narcisista società occidentale, rimasta a corto di ideali e punti di riferimento.

“Il teatro della memoria”: lo smemorato di Collegno raccontato da Leonardo Sciascia
Storie vere

“Il teatro della memoria”: lo smemorato di Collegno raccontato da Leonardo Sciascia

Federico Guastella

55

Muovendo da un noto fatto di cronaca di fine anni Venti, Leonardo Sciascia elabora un’opera impegnativa e suggestiva da cui emerge il rapporto verità-menzogna.

Leonardo Sciascia: vita e opere dello scrittore siciliano

Leonardo Sciascia: vita e opere dello scrittore siciliano

Eleonora Daniel

13

Scrittore, giornalista, critico, drammaturgo, politico, insegnante... Sciascia è stato uno dei più importanti protagonisti del panorama intellettuale italiano del secondo Novecento. Eccone vita e opere.

Poeti della corte di Federico II

Poeti della corte di Federico II

Patrizia Falsini

34

Salerno Editrice, 2020 - Quanti gioielli alla nascita della nostra letteratura che noi non consideriamo.

I romanzi minori di Jane Austen: Lady Susan, I Watson e Sanditon

I romanzi minori di Jane Austen: Lady Susan, I Watson e Sanditon

Vittoria Caiazza

10

Lady Susan, I Watson e Sanditon: i tre romanzi minori di Jane Austen condividono con i maggiori importanti caratteristiche e sono letture affascinanti sia per chi ama la grande scrittrice inglese sia per chi è affascinato dall’epoca in cui le sue storie sono ambientate.

Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)
Classici

Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)

Cristina Giuntini

6

Un classico da leggere o rileggere per comprendere meglio l’attuale pandemia e la vita in generale, e per scoprire o riscoprire un Boccaccio lontano dai cliché stratificati nei secoli. Il tutto in un’ottima edizione in due volumi ricca di note e di approfondimenti.

Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Emanuele Chiricallo

1

Il vecchio e il mare è una delle opere più conosciute del celebre scrittore statunitense e forse quella che gli somiglia di più.

Richard Bachman: chi è la “metà oscura” di Stephen King

Richard Bachman: chi è la “metà oscura” di Stephen King

Emanuele Chiricallo

6

Richard Bachman è un autore che può vantare una biografia avventurosa e una serie di romanzi di discreto successo. Peccato che non esista.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 58
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Canto notturno di un pastore errante dell'Asia” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” di Leopardi: parafrasi e analisi del (...)

Odi et amo: significato e chi l'ha detto

Odi et amo: significato e chi l’ha detto

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di (...)

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

Pianto antico di Carducci: testo, parafrasi e analisi

Pianto antico di Carducci: testo, parafrasi e analisi

I lettori più attivi in questa sezione


Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

110 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

91 recensioni/articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

68 recensioni/articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

41 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

29 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002