SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro


Antonomasia: definizione, esempi e casi più comuni
parole, proverbi e modi di dire

Antonomasia: definizione, esempi e casi più comuni

Eleonora Daniel

4

"Per antonomasia" è un’espressione usata piuttosto comunemente, ma cos’è di preciso un’antonomasia? Come funziona e quali sono le più note? Scopriamolo insieme.

Distribuzione libraria: come funziona?
Lavoro con i libri

Distribuzione libraria: come funziona?

Eleonora Daniel - Flora Albarano - Librandum

12

Come funziona la distribuzione libraria? Quali e quante sono le maggiori reti di distribuzione in Italia? Ecco utili consigli per lettori, scrittori e aspiranti uffici commerciali, per capire meglio i meccanismi della filiera del libro.

Ghostwriter: chi è e cosa fa?
Lavoro con i libri

Ghostwriter: chi è e cosa fa?

Eleonora Daniel

11

Per quanto a volte dibattuta dal punto di vista etico, il ghostwriting è una pratica diffusa, che nel corso dei secoli ha vantato illustri autori (fantasma) e dato vita a casi editoriali globali. Scopriamo insieme chi è e cosa fa un ghostwriter.

L'arte di costruire un romanzo

L’arte di costruire un romanzo di Elizabeth George

Alessandra Stoppini

8

Longanesi, 2020 - "L’arte di costruire un romanzo" è un vero e proprio Baedeker del metodo di scrittura della George, che potrà essere utilissimo a chiunque voglia scrivere un romanzo (giallo e non solo).

Come rendere più espressiva la scrittura

Come rendere più espressiva la scrittura di Giuseppe Pontiggia

Alida Airaghi

10

Marietti, 2020 - Giuseppe Pontiggia, uno dei maggiori scrittori del Novecento, riflette sul valore della parola scritta e orale.

Corsivo: quando si usa?
Lavoro con i libri

Corsivo: quando si usa?

Serena Di Battista

5

Usare bene il corsivo è fondamentale nei testi scritti. Quando e come utilizzare la scrittura in corsivo in un testo? Scopriamolo insieme.

Wattpad: cos'è e come funziona
Curiosità per amanti dei libri

Wattpad: cos’è e come funziona

Serena Di Battista

14

Che cos’è Wattpad e come funziona? Scopriamo insieme la piattaforma social di narrativa che unisce una comunità di 80 milioni di lettori che pubblicano i loro testi scritti.

Quanto è difficile trovare un editore?

Quanto è difficile trovare un editore?

Giovanna Casapollo

2

Quanto è difficile trovare un editore? Giovanna Casapollo, collaboratrice di Sololibri.net, racconta la dura vita di un autore in cerca di editore.

La scelta dell'editore: a chi inviare un manoscritto?

La scelta dell’editore: a chi inviare un manoscritto?

Camilla Biagini - Eleonora Daniel

1

A chi inviare il proprio manoscritto? Come scegliere l’editore giusto e dove cercarlo? Inviare a grandi editori o piccoli? Cosa fare se non ci rispondono? E se ci rispondono che il libro non può essere pubblicato? Ecco alcuni consigli per gli aspiranti scrittori alle prime armi nella ricerca di un editore...

Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere
Festa della donna

Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere

Eleonora Daniel

51

Woolf, Morante, Dickinson... Le scrittrici che vale la pena conoscere non sono solo quelle che troviamo sui manuali di storia della letteratura, ma esiste, nel panorama contemporaneo, una serie di nomi che varrebbe la pena scoprire: vediamone insieme qualcuno.

Torneo letterario IoScrittore: come funziona e perché partecipare
Altri Premi letterari

Torneo letterario IoScrittore: come funziona e perché partecipare

Eleonora Daniel

13

Avete tempo fino al 30 aprile per iscrivere l’incipit del vostro romanzo a IoScrittore, il torneo letterario in cui i giudici sono gli stessi partecipanti. Ecco regole e informazioni per partecipare.

Pseudonimo: quando e come dovrebbe essere usato dagli scrittori
Lavoro con i libri

Pseudonimo: quando e come dovrebbe essere usato dagli scrittori

Federica Privitera

24

Quando e perché uno scrittore dovrebbe usare uno pseudonimo? Andiamo a vedere qualche esempio di autori che hanno scelto di farlo e comprendiamone meglio le ragioni.

Sito web per scrittori: perché è importante averlo e quali sono gli elementi indispensabili

Sito web per scrittori: perché è importante averlo e quali sono gli elementi indispensabili

Federica Privitera

6

Quanto è importante per uno scrittore possedere un proprio sito web? Scopriamo i vantaggi e quali sono gli 8 requisiti fondamentali affinché sia veramente efficace.

L'agente letterario: quanto è importante averne uno
Lavoro con i libri

L’agente letterario: quanto è importante averne uno

Federica Privitera

10

La figura dell’agente letterario: di cosa si occupa e perché potrebbe rappresentare un aiuto valido per gli scrittori esordienti.

Cartella editoriale: cos'è e a quanto corrisponde?
Lavoro con i libri

Cartella editoriale: cos’è e a quanto corrisponde?

Redazione - Elisabetta Valeri

13

Cos’è una cartella e a quanto corrisponde? Lo abbiamo chiesto a Elisabetta Valeri, editor, correttore di bozze, giornalista e copywriter.

Giornata mondiale della gentilezza: i libri da leggere per essere scrittori gentili
Libri da leggere e regalare

Giornata mondiale della gentilezza: i libri da leggere per essere scrittori gentili

Genny Di Filippo

86

Il 13 novembre ricorre la giornata mondiale della gentilezza: qui trovate una serie di libri da leggere, consigliati a tutti coloro che sono alle prese con la scrittura e vogliono essere scrittori gentili.

Sarah Morgan: la regina del romanzo rosa racconta il suo lavoro
Ti presento i miei... libri

Sarah Morgan: la regina del romanzo rosa racconta il suo lavoro

Chiara Ridolfi

5

Abbiamo avuto il piacere di conoscere Sarah Morgan, autrice inglese di romanzi rosa con più di 18 milioni di copie vendute. Vi raccontiamo com’è andato l’incontro e le sue risposte alle domande della platea.

Premiazione del VI Premio letterario internazionale “Marchesato di Ceva”

Premiazione del VI Premio letterario internazionale “Marchesato di Ceva”

Ornella Donna

33

Sabato 14 settembre si è svolta la cerimonia di premiazione degli autori partecipanti al concorso Internazionale Marchesato di Ceva. Un concorso, che pur a carattere locale, è giunto alla sua sesta edizione e che vede autori partecipanti da tutta Italia e non solo.

Libri: che cos'è la quarta di copertina e come si scrive
Curiosità per amanti dei libri

Libri: che cos’è la quarta di copertina e come si scrive

Serena Di Battista

6

Che cos’è la quarta di copertina? Dove si trova in un libro? Come si scrive e quali informazioni contiene? Scopriamolo insieme.

Haiku: cosa sono, regole e selezione dei più belli
Storia della letteratura

Haiku: cosa sono, regole e selezione dei più belli

Ilaria Roncone

75

Cosa sono gli haiku, come si scrivono e quali sono i più bei haiku mai pubblicati? Vediamo oggi la definizione di haiku, le regole per comporlo e una selezione dei più belli.

Come promuovere un libro su Instagram
Libri sui social network

Come promuovere un libro su Instagram

Chiara Ridolfi

7

Instagram è una grande risorsa per promuovere il proprio libro, ma si deve essere in grado di sfruttarla al meglio. Di seguito scopriamo in che modo promuovere il proprio testo su Ig e come evitare errori.

Incipit Offresi: al Salone del Libro di Torino la finale del talent letterario per aspiranti scrittori

Incipit Offresi: al Salone del Libro di Torino la finale del talent letterario per aspiranti scrittori

Redazione

3

Sabato 11 maggio il Salone Internazionale del Libro di Torino ospiterà la finale del primo talent itinerante per aspiranti scrittori, condotta da Neri Marcorè.

Manuale di scrittura creativa

Manuale di scrittura creativa di Franco Gaudiano

Patrizia Falsini

5

Come si scrive una lettera? Come si scrive un romanzo? Franco Gaudiano ce lo spiega.

Come creare un ebook in Indesign
Ebook ed ereader

Come creare un ebook in Indesign

Chiara Ridolfi

3

Avete scritto un libro e volete impaginarlo in modo professionale? Di seguito scoprite in che modo creare un ebook con Indesign senza errori e in modo semplice.

Come pubblicare un libro su Amazon: istruzioni e costi

Come pubblicare un libro su Amazon: istruzioni e costi

Ilaria Roncone

17

Come si pubblica un libro su Amazon? Ecco la guida con tutte le istruzioni passo dopo passo e quanto costa farlo.

“Show, don't tell”: regola basilare della creazione letteraria

“Show, don’t tell”: regola basilare della creazione letteraria

Laura F.

3

Il metodo "Show, don’t tell" costituisce un principio narrativo indispensabile per riuscire a rendere viva una storia agli occhi del lettore, ma è comunque opportuno mantenere un giusto equilibrio tra "raccontare" e "mostrare".

Lo Zen nell'arte di scrivere

Lo Zen nell’arte di scrivere di Ray Bradbury

Ilaria Scarpiello

15

Piano B, 2018 - Una raccolta di dodici saggi brevi dedicati all’arte della scrittura, nei quali Bradbury, in diversi periodi storici, condivide con i suoi lettori la gioia e l’entusiasmo per lo scrivere storie, creare mondi e personaggi, lasciarli liberi di muoversi e vivere.

Vuoi scrivere un libro? Ecco i consigli per scrittori di Ray Bradbury

Vuoi scrivere un libro? Ecco i consigli per scrittori di Ray Bradbury

Serena Di Battista

19

Se il tuo sogno è scrivere un libro e diventare uno scrittore di fama mondiale, questi consigli di Ray Bradbury potrebbero esserti utili.

Autore emergente? Vuoi far conoscere il tuo primo libro?

Autore emergente? Vuoi far conoscere il tuo primo libro?

Redazione

147

Sololibri.net è disponibile a pubblicare recensioni inedite anche di libri poco conosciuti di autori emergenti, per far conoscere il più possibile il lavoro dei giovani autori. Come per le altre recensioni del nostro sito, l’importante è che il testo sia originale, non copia di note di copertina, prefazione o comunicato stampa. La recensione del libro può essere redatta da chiunque abbia letto il libro o dall’autore stesso...

Come affrontare critiche e recensioni negative?

Come affrontare critiche e recensioni negative?

Laura F.

7

Ogni autore deve prima o poi fare i conti con stroncature e recensioni negative. Per questo è importante considerare le critiche come un’opportunità di apprendimento e non viverle come un attacco personale.

Blocco dello scrittore: come superarlo?

Blocco dello scrittore: come superarlo?

Laura F.

4

Sia gli aspiranti romanzieri sia gli autori già affermati sono talvolta afflitti dall’incapacità di procedere con la stesura di un testo o con l’impossibilità di inventare una nuova storia, ma vari espedienti si rivelano utili per superare il cosiddetto blocco dello scrittore.

IoScrittore 2019: come partecipare al premio per scrittori esordienti

IoScrittore 2019: come partecipare al premio per scrittori esordienti

Serena Di Battista

2

Torna la nona edizione del torneo letterario online gratuito IoScrittore 2019: ecco come partecipare al premio per scrittori esordienti.

Le scrittrici italiane all'estero: Igiaba Scego e Francesca Melandri a Più libri più liberi
Fiere del Libro e festival letterari

Le scrittrici italiane all’estero: Igiaba Scego e Francesca Melandri a Più libri più liberi

Chiara Ridolfi

33

Un incontro ricco di spunti interessanti quello svoltosi a La Nuvola che ha visto protagoniste Igiaba Scego e Francesca Melandri, che hanno raccontato le loro esperienze all’estero e non solo.

Più Libri Più Liberi: consigli per scrittori esordienti da Premio Calvino e Premio Megamark
Premio Calvino

Più Libri Più Liberi: consigli per scrittori esordienti da Premio Calvino e Premio Megamark

Chiara Ridolfi

4

A Più libri più liberi un interessante approfondimento del Premio Calvino e Premio Megamark, con la partecipazione degli scrittori Mario Desiati e Andrea Esposito. Tanti consigli per autori esordienti su come uscire dall’ombra.

loScrittore: l'esordiente più venduto del 2018? Ecco chi è

loScrittore: l’esordiente più venduto del 2018? Ecco chi è

Chiara Ridolfi

2

Durante BookCity Milano sono stati proclamati i 10 vincitori dell’VIII edizione di IoScrittore e soprattutto è stato annunciato l’esordiente che ha venduto di più in Italia nel 2018. Di seguito scopriamo chi è e cosa ha pubblicato.

Chi è Gio Evan? I tweet più divertenti sul poeta citato dalla Isoardi su Instagram
Libri sui social network

Chi è Gio Evan? I tweet più divertenti sul poeta citato dalla Isoardi su Instagram

Chiara Ridolfi

5

Chi è Gio Evan? Una domanda che si sono posti tutti questa mattina quando la Isoardi ha annunciato la fine della sua relazione con il Ministro dell’Interno Salvini con un post su Instagram contenente una frase del fantomatico poeta.

Lui sa perché
Lavoro con i libri

Lui sa perché di Carolina Cutolo - Sergio Garufi

Alida Airaghi

1

ISBN, 2014 - I ringraziamenti degli scrittori posti alla fine dei loro libri spesso sortiscono un effetto involontariamente comico.

Premio Letterario DeA Planeta: ecco come partecipare

Premio Letterario DeA Planeta: ecco come partecipare

Serena Di Battista

1

DeA Planeta Libri lancia un nuovissimo premio letterario per romanzi inediti scritti in italiano. Ecco come partecipare.

Vivere per scrivere: 40 romanzieri si raccontano
Storie vere

Vivere per scrivere: 40 romanzieri si raccontano di Enrico Franceschini

Filomena Santoro

3

Laterza, 2018 - Enrico Franceschini, giornalista e scrittore, intervista 40 romanzieri con l’obiettivo di comprendere in che modo nasca un racconto. Quello che ne scaturisce è un "collage" di vite e percorsi diversi che portano allo stesso risultato.

Come scrivere un comunicato stampa? Regole, consigli e a cosa fare attenzione
Lavoro con i libri

Come scrivere un comunicato stampa? Regole, consigli e a cosa fare attenzione

Chiara Ridolfi

1

Come scrivere un comunicato stampa? Di seguito vediamo come scriverlo, a cosa fare attenzione e come scegliere a chi inviare la comunicazione.

Osservazioni e idee sulla scrittura comica e il nonsense

Osservazioni e idee sulla scrittura comica e il nonsense

Lucia Donati

45

Alcune osservazioni e idee sulla scrittura comica, con un occhio particolare al nonsense.

Diritto d'autore: cos'è e come tutelarlo

Diritto d’autore: cos’è e come tutelarlo

Serena Di Battista

3

Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Cos’è il diritto d’autore? Come ci si tutela se abbiamo prodotto un’opera creativa? Scopriamo cos’è il diritto d’autore.

L'arte di narrare
Curiosità per amanti dei libri

L’arte di narrare di James Salter

Vincenzo Mazzaccaro

11

Guanda, 2017 - Lo scrittore americano James Salter parla del perché è diventato scrittore: le delusioni, la felicità di creare un romanzo di successo, gli scrittori che più ha amato.

Tu sei la tua storia
Autostima, motivazione e pensiero positivo

Tu sei la tua storia di Francesca Sanzo

Teresa D'Aniello

72

Giraldi Editore, 2018 - Una guida preziosa, ben scritta, facile da comprendere, suggestiva e professionale: un vademecum che ci può aiutare a dare forma alle nostre emozioni, a saperle guardare dal di fuori.

A scuola di narrazione
Scuola

A scuola di narrazione di Luisa Mattia

Simone Casavecchia

51

Edizioni Sonda, 2011 - La fantasia parla di sé attraverso la necessità di assumere una forma e un contenuto e il racconto, per un bambino, è la sua modalità di rappresentare il mondo.

Come ho scritto un libro per caso
Curiosità per amanti dei libri

Come ho scritto un libro per caso di Annet Huizing

Elisabetta Bolondi

7

La Nuova Frontiera, 2018 - Un vero corso di scrittura creativa, quello che Lidwien riesce a tenere a Katinka, che diventa non solo una brava giardiniera, ma una vera scrittrice, capace di raggiungere la madre morta con le parole.

Il diavolo nel cassetto
Curiosità per amanti dei libri

Il diavolo nel cassetto di Paolo Maurensig

Mario Bonanno

10

Einaudi, 2018 - Un giorno il diavolo fa il suo ingresso in spoglie e lusinghe da editore; i paesani asserviti al demone della scrittura ci cascano uno a uno: tutti hanno un memoir, una silloge, un racconto che confiderebbero vedere pubblicato.

La trama
Curiosità per amanti dei libri

La trama di Giacomo Raccis

Mario Bonanno

6

Carocci, 2018 - Una carrellata di peso specifico sui tempi e i modi in cui si sono articolate, si articolano, si sono evolute e si evolvono, le trame del romanzo: la parabola evolutiva dei canoni dell’immaginario narrativo occidentale.

Voglio fare lo scrittore
Libri per bambini

Voglio fare lo scrittore di Petra Bartikovà ed Eva Oburkova

Antonella Stoppini

3

Editoriale Scienza, 2017 - Per il futuro scrittore l’immaginazione non ha limiti. Se si possiede un’idea per una storia avventurosa, va scritta di getto per poi arricchirla di particolari sfruttando il potere della creatività.

Da una storia vera
Gialli, Noir, Thriller

Da una storia vera di Delphine de Vigan

Milena Privitera

3

Mondadori, 2016 - Un romanzo sulle regole che deve seguire chi scrive i libri, sull’incalzare degli editori e le aspettative dei lettori, ma anche un romanzo psicologico sulla manipolazione ossessiva, su un’amicizia insidiosa e pericolosa, sullo stalking.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Haiku: cosa sono, regole e selezione dei più belli

Haiku: cosa sono, regole e selezione dei più belli

Apostrofe: significato ed esempi della figura retorica

Apostrofe: significato ed esempi della figura retorica

Libri: che cos'è la quarta di copertina e come si scrive

Libri: che cos’è la quarta di copertina e come si scrive

“Siate cauti con le parole”: la lezione in poesia di Anne Sexton

“Siate cauti con le parole”: la lezione in poesia di Anne Sexton

Per finire: la poesia testamento di Eugenio Montale

Per finire: la poesia testamento di Eugenio Montale

Premio Strega Poesia: ecco la cinquina finalista

Premio Strega Poesia: ecco la cinquina finalista

La donna scrittrice nella letteratura dalla Grecia classica al primo Novecento

La donna scrittrice nella letteratura dalla Grecia classica al primo (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Daniele Sforza

Daniele Sforza

20 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

18 articoli

Alice Figini

Alice Figini

16 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

15 articoli

Lucia Donati

Lucia Donati

14 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002