SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro


Come analizzare un romanzo: consigli per scrittori esordienti

Come analizzare un romanzo: consigli per scrittori esordienti

Lucia Donati

7

Capire come analizzare un romanzo che si ama è utile agli scrittori esordienti e inesperti che, in tal modo, possono scoprire le dinamiche e le costruzioni narrative, così da trovare ispirazione per la creazione del proprio romanzo.

Scrivere in versi
Storia della letteratura

Scrivere in versi di Gabriella Sica

Alida Airaghi

31

Il Saggiatore, 2011 - Gabriella Sica ripropone un’indagine affascinante e originale delle forme poetiche che nel corso dei secoli si sono consolidate, trasformate o rivoluzionate, attraverso le poesie dei nostri maggiori poeti.

Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore

Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore di Hans Tuzzi

Vincenzo Mazzaccaro

30

Bollati Boringhieri, 2017 - Il noto scrittore Hans Tuzzi dà delle dritte a chi vuole scrivere un giallo ma soprattutto spiega quanto è difficile saper scrivere bene. Si avventura così in un viaggio nella storia della letteratura che non risparmia stoccate ai contemporanei.

La Quercia del Myr: un nuovo concorso letterario in Piemonte

La Quercia del Myr: un nuovo concorso letterario in Piemonte

Ornella Donna

19

La Quercia del Myr è un nuovo concorso letterario, ideato dall’associazione culturale Savin, attiva a Roburent, in provincia di Cuneo, che nasce allo scopo di valorizzare il legame tra gli scrittori e il territorio piemontese.

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Vincenzo Mazzaccaro

6

Una recensione della scrittrice e sociologa Michela Marzano su Repubblica contro il libro di Walter Siti solleva un memorabile polverone pasquale: conta non solo lo stile ma anche il contenuto di un romanzo?

Da aspirante suicida a scrittrice di successo. Chi è la protagonista del video virale sul web?
Curiosità per amanti dei libri

Da aspirante suicida a scrittrice di successo. Chi è la protagonista del video virale sul web?

Federica Ponza

11

Un video sta facendo impazzire il web: racconta la storia di una donna che è passata dall’essere un’aspirante suicida ad una scrittrice di successo. Di chi parliamo? Sarete sorpresi di scoprirlo.

5 consigli per scrivere bene
Come si scrive?

5 consigli per scrivere bene

Federica Ponza

19

Scrivere bene può sembrare difficile, ma se segui alcuni accorgimenti può essere molto più facile di quanto si creda. Ecco allora 5 consigli per scrivere bene.

Scrivere per bambini
Curiosità per amanti dei libri

Scrivere per bambini di Francesca Lazzarato

Valentina Zanin

3

Mondadori, 1996 - Testimonianze e opinioni di scrittori inglesi e americani sulla letteratura per bambini e ragazzi: una raccolta dove emerge l’idea che un libro, piuttosto che insegnare, debba porsi come occasione per interrogarsi.

Una lezione di scrittura di Dacia Maraini: “Se un personaggio bussa alla mia porta”
Curiosità per amanti dei libri

Una lezione di scrittura di Dacia Maraini: “Se un personaggio bussa alla mia porta”

Alessandra Stoppini

22

Una delle scrittrici italiane più lette e amate al mondo racconta come sono nati alcuni dei suoi protagonisti, quali sono le funzioni che assolvono nella trama, con quali metodi delinea la loro personalità, come gioca con i dettagli dell’aspetto e del linguaggio.

Fundraising per un libro: “La ragazza dell'etna” di Francesca Callipari

Fundraising per un libro: “La ragazza dell’etna” di Francesca Callipari

Lilly80

6

Il fundraising per un libro è uno dei passaggi più importanti quando un autore esordiente decide di pubblicare il suo romanzo in autonomia o di rivolgersi a una casa editrice a pagamento.

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 28
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Metonimia e sineddoche: cosa sono?

Metonimia e sineddoche: cosa sono?

Le figure retoriche principali: quali sono e perché si utilizzano

Le figure retoriche principali: quali sono e perché si utilizzano

Litote: definizione ed esempi della figura retorica

Litote: definizione ed esempi della figura retorica

Tempo della storia e tempo del racconto: cosa sono e come si rapportano?

Tempo della storia e tempo del racconto: cosa sono e come si rapportano?

Analessi e prolessi: cosa sono, funzioni ed esempi

Analessi e prolessi: cosa sono, funzioni ed esempi

Antitesi: definizione ed esempi della figura retorica

Antitesi: definizione ed esempi della figura retorica

Le tecniche narrative: i registri e la strutturazione dei periodi

Le tecniche narrative: i registri e la strutturazione dei periodi

I lettori più attivi in questa sezione


Daniele Sforza

Daniele Sforza

20 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

16 recensioni/articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

15 recensioni/articoli

Lucia Donati

Lucia Donati

14 recensioni/articoli

Valentina Pennacchio

Valentina Pennacchio

13 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002