SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro


Torneo letterario IoScrittore: come funziona e perché partecipare
Altri Premi letterari

Torneo letterario IoScrittore: come funziona e perché partecipare

Eleonora Daniel

13

Avete tempo fino al 30 aprile per iscrivere l’incipit del vostro romanzo a IoScrittore, il torneo letterario in cui i giudici sono gli stessi partecipanti. Ecco regole e informazioni per partecipare.

Pseudonimo: quando e come dovrebbe essere usato dagli scrittori
Lavoro con i libri

Pseudonimo: quando e come dovrebbe essere usato dagli scrittori

Federica Privitera

24

Quando e perché uno scrittore dovrebbe usare uno pseudonimo? Andiamo a vedere qualche esempio di autori che hanno scelto di farlo e comprendiamone meglio le ragioni.

Sito web per scrittori: perché è importante averlo e quali sono gli elementi indispensabili

Sito web per scrittori: perché è importante averlo e quali sono gli elementi indispensabili

Federica Privitera

6

Quanto è importante per uno scrittore possedere un proprio sito web? Scopriamo i vantaggi e quali sono gli 8 requisiti fondamentali affinché sia veramente efficace.

L'agente letterario: quanto è importante averne uno
Lavoro con i libri

L’agente letterario: quanto è importante averne uno

Federica Privitera

7

La figura dell’agente letterario: di cosa si occupa e perché potrebbe rappresentare un aiuto valido per gli scrittori esordienti.

Cartella editoriale: cos'è e a quanto corrisponde?
Lavoro con i libri

Cartella editoriale: cos’è e a quanto corrisponde?

Redazione - Elisabetta Valeri

13

Cos’è una cartella e a quanto corrisponde? Lo abbiamo chiesto a Elisabetta Valeri, editor, correttore di bozze, giornalista e copywriter.

Giornata mondiale della gentilezza: i libri da leggere per essere scrittori gentili
Libri da leggere e regalare

Giornata mondiale della gentilezza: i libri da leggere per essere scrittori gentili

Genny Di Filippo

86

Il 13 novembre ricorre la giornata mondiale della gentilezza: qui trovate una serie di libri da leggere, consigliati a tutti coloro che sono alle prese con la scrittura e vogliono essere scrittori gentili.

Sarah Morgan: la regina del romanzo rosa racconta il suo lavoro
Ti presento i miei... libri

Sarah Morgan: la regina del romanzo rosa racconta il suo lavoro

Chiara Ridolfi

5

Abbiamo avuto il piacere di conoscere Sarah Morgan, autrice inglese di romanzi rosa con più di 18 milioni di copie vendute. Vi raccontiamo com’è andato l’incontro e le sue risposte alle domande della platea.

Premiazione del VI Premio letterario internazionale “Marchesato di Ceva”

Premiazione del VI Premio letterario internazionale “Marchesato di Ceva”

Ornella Donna

33

Sabato 14 settembre si è svolta la cerimonia di premiazione degli autori partecipanti al concorso Internazionale Marchesato di Ceva. Un concorso, che pur a carattere locale, è giunto alla sua sesta edizione e che vede autori partecipanti da tutta Italia e non solo.

Libri: che cos'è la quarta di copertina e come si scrive
Curiosità per amanti dei libri

Libri: che cos’è la quarta di copertina e come si scrive

Serena Di Battista

1

Che cos’è la quarta di copertina? Dove si trova in un libro? Come si scrive e quali informazioni contiene? Scopriamolo insieme.

Come promuovere un libro su Instagram
Lavoro con i libri

Come promuovere un libro su Instagram

Chiara Ridolfi

6

Instagram è una grande risorsa per promuovere il proprio libro, ma si deve essere in grado di sfruttarla al meglio. Di seguito scopriamo in che modo promuovere il proprio testo su Ig e come evitare errori.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 28
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Tempo della storia e tempo del racconto: cosa sono e come si rapportano?

Tempo della storia e tempo del racconto: cosa sono e come si rapportano?

Le figure retoriche principali: quali sono e perché si utilizzano

Le figure retoriche principali: quali sono e perché si utilizzano

Litote: definizione ed esempi della figura retorica

Litote: definizione ed esempi della figura retorica

Antifrasi: definizione ed esempi della figura retorica

Antifrasi: definizione ed esempi della figura retorica

Metonimia e sineddoche: cosa sono?

Metonimia e sineddoche: cosa sono?

Analessi e prolessi: cosa sono, funzioni ed esempi

Analessi e prolessi: cosa sono, funzioni ed esempi

Antitesi: definizione ed esempi della figura retorica

Antitesi: definizione ed esempi della figura retorica

I lettori più attivi in questa sezione


Daniele Sforza

Daniele Sforza

20 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

16 recensioni/articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

15 recensioni/articoli

Lucia Donati

Lucia Donati

14 recensioni/articoli

Valentina Pennacchio

Valentina Pennacchio

13 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002