SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire


In medio stat virtus: cosa significa e chi l'ha detto

In medio stat virtus: cosa significa e chi l’ha detto

Eleonora Daniel

5

Traducibile letteralmente come “la virtù sta nel mezzo”, l’espressione costituisce un invito alla moderazione e come tale è ancora oggi usata. Ecco cosa significa esattamente e da dove deriva.

Parole intraducibili: le più belle (e assurde) dal mondo

Parole intraducibili: le più belle (e assurde) dal mondo

Eleonora Daniel

65

Se a volte avete la sensazione di non trovare la parola giusta per esprimervi, potrebbe essere perché la state cercando nella lingua sbagliata. Ecco quali sono le più belle parole intraducibili provenienti da tutto il mondo.

Edito o editato: come si dice? Ecco perché non sono sinonimi
Lavoro con i libri

Edito o editato: come si dice? Ecco perché non sono sinonimi

Eleonora Daniel

5

Oggi il verbo “editare” viene sempre meno usato con l’accezione di “pubblicare”, ma conserva questo significato nel participio passato “edito”. Cosa significa invece “editato”? Le due forme sono equivalenti? Scopriamolo insieme.

Divide et impera: cosa significa e chi l'ha detto

Divide et impera: cosa significa e chi l’ha detto

Eleonora Daniel

11

La locuzione latina “divide et impera” nasce in ambito sociopolitico per indicare una strategia fondamentale al mantenimento del potere. Di quale strategia si tratta? Chi ha usato per primo l’espressione? Scopriamolo insieme.

Neologismi 2020: l'Accademia della Crusca riconosce nuove parole, ecco quali

Neologismi 2020: l’Accademia della Crusca riconosce nuove parole, ecco quali

Eleonora Daniel

2296

Monitorando il costante sviluppo della lingua italiana, l’Accademia della Crusca individua alcune parole nuove che, se supportate da un uso collettivo, protratto e diffuso, entreranno nei vocabolari. Ecco quali sono i neologismi dei primi mesi del 2020.

Alle calende greche: perché si dice così?

Alle calende greche: perché si dice così?

Eleonora Daniel

1

Attribuita all’imperatore Augusto da Svetonio, l’espressione “alle calende greche” è di uso piuttosto comune. Cosa sono le calende greche? Perché si dice così? Scopriamolo insieme.

Antonomasia: definizione, esempi e casi più comuni

Antonomasia: definizione, esempi e casi più comuni

Eleonora Daniel

4

“Per antonomasia” è un’espressione usata piuttosto comunemente, ma cos’è di preciso un’antonomasia? Come funziona e quali sono le più note? Scopriamolo insieme.

Ghostwriter: chi è e cosa fa?
Lavoro con i libri

Ghostwriter: chi è e cosa fa?

Eleonora Daniel

11

Per quanto a volte dibattuta dal punto di vista etico, il ghostwriting è una pratica diffusa, che nel corso dei secoli ha vantato illustri autori (fantasma) e dato vita a casi editoriali globali. Scopriamo insieme chi è e cosa fa un ghostwriter.

Solstizio d'estate: cos'è e quando cade quest'anno

Solstizio d’estate: cos’è e quando cade quest’anno

Genny Di Filippo

46

Cade oggi il solstizio d’estate. Ecco cos’è il solstizio d’estate, tutte le informazioni e l’orario preciso in cui salutare l’inizio dell’estate.

Amen: cosa significa, da dove deriva e usi traslati

Amen: cosa significa, da dove deriva e usi traslati

Eleonora Daniel

1

Dall’ebraico al greco, dal greco al latino, dal latino, invariata, all’italiano: la parola “amen” è giunta fino a noi ed è comunemente usata tanto nella liturgia religiosa quanto nella vita quotidiana. Ecco cosa significa e da dove deriva.

1 | ... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... | 40
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

“Aprile è il mese più crudele”: chi l'ha detto e perché

“Aprile è il mese più crudele”: chi l’ha detto e perché

Ramadan: cos'è, come funziona e quando inizia quest'anno

Ramadan: cos’è, come funziona e quando inizia quest’anno

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Allitterazione: significato ed esempi

Allitterazione: significato ed esempi

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Chapeau: cosa significa e quando si usa

Chapeau: cosa significa e quando si usa

I lettori più attivi in questa sezione


Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

83 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

72 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

64 recensioni/articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

58 recensioni/articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

26 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002