SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire


Ambaradan: perché si dice? Origine e significato

Ambaradan: perché si dice? Origine e significato

Alice Figini

23

Il termine “ambaradan” è ormai parte del nostro vocabolario quotidiano, ma qual è la sua origine? Curiosamente questa parola venne pronunciata per la prima volta il 15 febbraio 1936, durante la guerra in Etiopia, un momento storico cruciale per l’Italia fascista.

Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende: significato del verso di Dante
San Valentino

Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende: significato del verso di Dante

Serena Di Battista

65

Cosa significa il verso di Dante Alighieri tratto dalla ’Divina Commedia’ che dice: "Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende"?

Lo straniero nell'antica Roma: barbarus, hostis e peregrinus. Significato e origine

Lo straniero nell’antica Roma: barbarus, hostis e peregrinus. Significato e origine

Isabella Fantin

Nella lingua latina sono tre i termini indicanti lo straniero. Vediamo quali sono e le loro gradazioni semantiche in bilico tra accoglienza e ostilità.

Parti del corpo in inglese: come si scrivono e pronunciano
Come si scrive?

Parti del corpo in inglese: come si scrivono e pronunciano

Serena Di Battista

Come si chiamano le parti del corpo in inglese? Scopriamo insieme come si scrivono e pronunciano.

Per me si va ne la città dolente: significato del verso di Dante
Storia della letteratura

Per me si va ne la città dolente: significato del verso di Dante

Serena Di Battista

Scopriamo insieme il significato del verso della Divina Commedia di Dante Alighieri che recita "Per me si va ne la città dolente".

En plein: che significa e quando si usa

En plein: che significa e quando si usa

Serena Di Battista

Cosa significa "en plein"? Da che lingua viene questa espressione e quando si usa? Scopriamolo insieme.

Pronomi e aggettivi possessivi in inglese: quali sono e come si usano
Come si scrive?

Pronomi e aggettivi possessivi in inglese: quali sono e come si usano

Serena Di Battista

Quali sono gli aggettivi possessivi in inglese? E i pronomi possessivi? Scopriamo insieme le differenze e come si usano.

A caval donato non si guarda in bocca: che significa e perché si dice?

A caval donato non si guarda in bocca: che significa e perché si dice?

Serena Di Battista

Che significa la frase "A caval donato non si guarda in bocca"? Perché si dice così? Scopriamolo insieme.

Avarizia e avidità sono sinonimi? Gli esempi in Plauto, Dante, Boccaccio e Molière
Storia della letteratura

Avarizia e avidità sono sinonimi? Gli esempi in Plauto, Dante, Boccaccio e Molière

Isabella Fantin

Che differenza c’è tra avidità e avarizia? Chi le ha indagate in letteratura? Indaghiamo il significato di questi termini attraverso le opere di Plauto, Dante, Boccaccio e Molière.

Dittatura, totalitarismo, cesarismo, autocrazia, autoritarismo: significato e differenze

Dittatura, totalitarismo, cesarismo, autocrazia, autoritarismo: significato e differenze

Isabella Fantin

Quante volte abbiamo pensato che questi termini fossero dei sinonimi o quasi. Eppure la verità è un’altra. Impariamo ad usarli in modo appropriato.

Oggi è la festa dei Santi Innocenti Martiri. La strage degli innocenti: simbolo o avvenimento storico?
Ognissanti (1 novembre)

Oggi è la festa dei Santi Innocenti Martiri. La strage degli innocenti: simbolo o avvenimento storico?

Patrizia Falsini

3

Il 28 dicembre si celebra la festa dei Santi Innocenti Martiri, in ricordo del terribile massacro ordinato in Palestina dal re Erode nel tentativo di uccidere il Bambino di cui temeva la forza divina.

Saturnalia e Dies Lucis: cosa sono? Dalle feste pagane al Natale cristiano
Natale

Saturnalia e Dies Lucis: cosa sono? Dalle feste pagane al Natale cristiano

Patrizia Falsini

17

Nel mese di dicembre anche tra i pagani si festeggiava con gioia. Saturnalia e Dies Lucis: cosa erano? Come si svolgevano? Ecco le risposte.

Silent night: testo e traduzione del canto di Natale più celebre nel mondo
Natale

Silent night: testo e traduzione del canto di Natale più celebre nel mondo

Alice Figini

5

Nel giorno della vigilia di Natale ricordiamo la nascita del celebre brano "Silent Night", o "Astro del Ciel", eseguito per la prima volta il 24 dicembre 1818, duecentotré anni fa.

Cancellare la parola “Natale” per una maggiore inclusività? Cosa c'è scritto davvero nel documento Ue incriminato

Cancellare la parola “Natale” per una maggiore inclusività? Cosa c’è scritto davvero nel documento Ue incriminato

Alice Figini

4

Molte le polemiche sorte nelle ultime ore in seguito all’uscita di un documento europeo, che avrebbe contenuto la proposta di sostituzione della parola “Natale” a favore di un più inclusivo “Buone feste”. Ora la commissione Ue ha ritirato il documento incriminato giudicandolo non ancora maturo.

A babbo morto: cosa significa e quando si usa

A babbo morto: cosa significa e quando si usa

Serena Di Battista

Cosa significa l’espressione "a babbo morto" e quando si usa? Scopriamolo insieme.

Umanista: etimologia e significati
Storia della letteratura

Umanista: etimologia e significati

Isabella Fantin

Cosa significa Umanista? Partiamo dall’etimologia e dai valori racchiusi nel termine latino humanitas, per arrivare al significato.

Thanksgiving Day: cos'è e perché si festeggia? La ricorrenza per dire “grazie”

Thanksgiving Day: cos’è e perché si festeggia? La ricorrenza per dire “grazie”

Chiara Ridolfi - Federica Ponza

39

Cos’è il Thanksgiving Day? E perché si festeggia? Scopriamo le origini e il significato della Festa del Ringraziamento che in America si celebra in questo 25 novembre, ultimo giovedì del mese.

Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli
Come si scrive?

Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli

Serena Di Battista

Come ci si saluta in inglese? Scopriamo insieme come e quando usare le formule di saluto oltre a "hello".

Quo vadis: che significa? Etimologia e storia della locuzione latina

Quo vadis: che significa? Etimologia e storia della locuzione latina

Serena Di Battista

Che significa l’espressione latina "Quo vadis" e a cosa si riferisce? Scopriamo etimologia, significato e perché è diventata celebre.

Lange Kerls: chi erano i giganti di Potsdam?

Lange Kerls: chi erano i giganti di Potsdam?

Patrizia Falsini

I capricci di un re sono a volte strani. Ecco la storia degli spilungoni del re di Prussia.

Binge Watching: significato e origine del termine
Programmi e Serie Tv

Binge Watching: significato e origine del termine

Alice Figini

5

Il 5 novembre 2015 il dizionario di lingua inglese Collins elesse come parola dell’anno il termine "Binge Watching". Ma cosa significa? Scopriamo l’origine semantica di questa parola.

"Ricorda per sempre il 5 novembre": le origini e la storia della celebre frase di V per Vendetta
Fantasy

"Ricorda per sempre il 5 novembre": le origini e la storia della celebre frase di V per Vendetta

Alice Figini

74

Il 5 novembre in Inghilterra si celebra la "notte dei falò" nota anche con il nome di "Guy Fawkes Night". Scopriamo di più sulla ricorrenza che ha ispirato la celebre graphic novel di Alan Moore "V per Vendetta".

Milite Ignoto: cosa significa, storia e libri da leggere a cento anni dalla sepoltura

Milite Ignoto: cosa significa, storia e libri da leggere a cento anni dalla sepoltura

Serena Di Battista

49

Cosa significa Milite Ignoto? Ecco la storia, perché è importante la memoria dell’anniversario del 4 novembre 1921 e i libri da leggere sull’argomento.

Foliage: che cos'è e quali libri leggere per apprezzarlo meglio

Foliage: che cos’è e quali libri leggere per apprezzarlo meglio

Serena Di Battista

6

Che cos’è il foliage e che significa questa parola? Ecco alcuni libri da leggere per apprezzarlo meglio.

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti
Storia della letteratura

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Ilaria Roncone - Serena Di Battista

292

Di chi è e che cosa significa la celebre poesia Il Lonfo interpretata anche da Gigi Proietti? Vediamo il testo, l’autore, il significato e i video più famosi di persone che l’hanno recitata.

Da Facebook a Meta: significato del nome e cosa cambia

Da Facebook a Meta: significato del nome e cosa cambia

Serena Di Battista

74

Facebook cambia nome: arriva Meta. Ecco perché e cosa significa il nuovo nome del progetto di Mark Zuckerberg.

Schwa o e capovolta: come si pronuncia e scrive su tastiera e cellulare
Come si scrive?

Schwa o e capovolta: come si pronuncia e scrive su tastiera e cellulare

Serena Di Battista

7

Che cos’è il simbolo a forma di e rovesciata che viene chiamato "schwa" e come si usa? Scopriamo insieme come si pronuncia e scrive su tastiera e cellulare.

Unanimismo: cosa significa? Definizione e un esempio da Ungaretti
Storia della letteratura

Unanimismo: cosa significa? Definizione e un esempio da Ungaretti

Isabella Fantin

Scopriamo insieme il significato del termine "unanimismo" spesso usato in relazione alla raccolta ungarettiana "L’allegria" del 1931.

Meme “Evil be like”: cosa sono e alcuni esempi letterari
Libri sui social network

Meme “Evil be like”: cosa sono e alcuni esempi letterari

Serena Di Battista

2

Sui social non si parla d’altro: i meme "Evil be like" sono diventati virali e tutti li condividono. Ma cosa sono e perché stanno spopolando? Eccone qualche esempio, anche a tema letterario.

Vittoria di Pirro: cosa significa?

Vittoria di Pirro: cosa significa?

Patrizia Falsini

A volte una vittoria può non essere conveniente, addirittura può essere pari a una sconfitta. Dalla storia antica al modo di dire usato ancora oggi: cosa vuol dire essere una "vittoria di Pirro"?

Una poesia spunta su una spiaggia su Google Maps: che significa il testo e chi è il suo misterioso autore?
Curiosità per amanti dei libri

Una poesia spunta su una spiaggia su Google Maps: che significa il testo e chi è il suo misterioso autore?

Serena Di Battista

49

Chi è l’uomo misterioso immortalato da Google Maps mentre scrive sulla spiaggia? Di cosa parla la sua poesia? Vi sveliamo dove trovarlo su Google Maps.

Easy On Me: testo, traduzione e significato della nuova canzone di Adele
Musica

Easy On Me: testo, traduzione e significato della nuova canzone di Adele

Serena Di Battista

19

La cantante inglese Adele è tornata con un nuovo brano. Ecco testo, traduzione e significato della nuova canzone intitolata Easy On Me.

Non ragioniam di lor, ma guarda e passa: significato del verso di Dante
Aforismi e frasi celebri

Non ragioniam di lor, ma guarda e passa: significato del verso di Dante

Serena Di Battista

Qual è il significato del verso di Dante "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa", tratto dalla Divina Commedia? Perché spesso si dice "Non ti curar di loro" e cosa significa quando usato come modo di dire?

Cos'è un doodle? I migliori esempi letterari

Cos’è un doodle? I migliori esempi letterari

Serena Di Battista

232

Sapete già cos’è un doodle? Da Charlotte Brontë a Pirandello, ecco i migliori esempi letterari dedicati da Google.

Bookmaker: chi sono e perché si chiamano così

Bookmaker: chi sono e perché si chiamano così

Serena Bernardelli

2

Avete mai sentito parlare di bookmaker? Sapete cosa significa questo termine? Perché c’è proprio il prefisso "book"? Andiamo a scoprire insieme chi sono e perché si chiamano così!

La porti un bacione a Firenze: testo, origine e significato della canzone
Musica

La porti un bacione a Firenze: testo, origine e significato della canzone

Serena Di Battista

14

La porti un bacione a Firenze: testo, origine e significato della frase tratta da una canzone di Odoardo Eugenio Giano Spadaro, citata dal Napoli dopo la vittoria sulla Fiorentina.

Eminenza grigia: cosa vuol dire e da dove deriva

Eminenza grigia: cosa vuol dire e da dove deriva

Patrizia Falsini

A volte le parole hanno una storia particolare. Da dove deriva l’espressione essere "l’eminenza grigia"? Scopriamolo insieme.

Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate: significato del verso di Dante
Storia della letteratura

Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate: significato del verso di Dante

Serena Di Battista

Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate: ecco il significato del verso di Dante tratto dalla Divina Commedia, che oggi è diventato anche un modo di dire.

Nel mezzo del cammin di nostra vita: significato del verso di Dante
Storia della letteratura

Nel mezzo del cammin di nostra vita: significato del verso di Dante

Serena Di Battista

Nel mezzo del cammin di nostra vita: scopriamo insieme il significato del verso di Dante in apertura della Divina Commedia.

E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri
Storia della letteratura

E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri

Serena Di Battista

E quindi uscimmo a riveder le stelle: scopriamo insieme il significato della frase di Dante Alighieri tratta dalla Divina Commedia.

L'amor che move il sole e l'altre stelle: significato della frase di Dante Alighieri
Storia della letteratura

L’amor che move il sole e l’altre stelle: significato della frase di Dante Alighieri

Serena Di Battista

26

L’amor che move il sole e l’altre stelle: scopriamo il significato della frase di Dante Alighieri nella Divina Commedia.

Vecchio come il cucco: perché si dice? L'usanza del dono del cuco nei Sette Comuni

Vecchio come il cucco: perché si dice? L’usanza del dono del cuco nei Sette Comuni

Riccardo Pasqualin

Il cuco è un modesto strumento a fiato di origine antichissima e diffuso presso molti popoli del mondo, nei Sette Comuni vicentini era un tempo utilizzato come dono d’amore.

Battersi per il re di Prussia: cosa significa?

Battersi per il re di Prussia: cosa significa?

Patrizia Falsini

Un modo di dire che ha origini antiche: per comprenderne l’origine bisogna spostare l’attenzione alla guerra dei Sette anni (1756-1763).

Rocambolesco: cosa significa e da dove deriva?

Rocambolesco: cosa significa e da dove deriva?

Patrizia Falsini

Una parola può derivare anche da un personaggio: cosa significa e da dove deriva l’aggettivo "rocambolesco"?

Enola Gay: perché si chiamava così il bombardiere che colpì Hiroshima

Enola Gay: perché si chiamava così il bombardiere che colpì Hiroshima

Rachele Landi - Serena Bernardelli

99

Qual è la storia del bombardiere che colpì Hiroshima? Perché si chiamava Enola Gay? Scopriamone di più sull’aereo che ha cambiato per sempre la storia mondiale.

Cos'è l'etnonazionalismo? Una proposta di analisi osservando il caso spagnolo

Cos’è l’etnonazionalismo? Una proposta di analisi osservando il caso spagnolo

Riccardo Pasqualin

Cos’è l’etnonazionalismo? Riccardo Pasqualin cerca di spiegarlo, riflettendo anche sulla genesi degli etnonazionalismi in Spagna.

Verbi ausiliari essere e avere: quando usarli? Esempi
Come si scrive?

Verbi ausiliari essere e avere: quando usarli? Esempi

Serena Di Battista

1

Grammatica italiana. Come e quando si usano i verbi ausiliari essere e avere? Ecco alcuni esempi.

Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine
Come si scrive?

Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine

Serena Di Battista

1

Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine di queste due parole inglesi usatissime sul web.

Conoscenza o conoscienza: come si scrive?
Come si scrive?

Conoscenza o conoscienza: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Conoscenza o conoscienza: come si scrive? Ecco la regola grammaticale e alcuni esempi per non sbagliare più.

Ramadan: cos'è, come funziona e quando inizia quest'anno
Religioni

Ramadan: cos’è, come funziona e quando inizia quest’anno

Genny Di Filippo

6

Del Ramadan sentiamo spesso parlare ma non sempre sappiamo cos’è e come funziona. Di seguito tutte le informazioni e quando inizia quest’anno.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 11
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Le Idi di Marzo: storia e significato di una data simbolo

Le Idi di Marzo: storia e significato di una data simbolo

E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri

E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante (...)

L'amor che move il sole e l'altre stelle: significato della frase di Dante Alighieri

L’amor che move il sole e l’altre stelle: significato della frase di Dante (...)

Chapeau: cosa significa e quando si usa

Chapeau: cosa significa e quando si usa

I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?

I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

100 articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

83 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

64 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

59 articoli

Alice Figini

Alice Figini

32 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002