SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire


Fil rouge: cos'è e perché si dice così

Fil rouge: cos’è e perché si dice così

Eleonora Daniel

7

Tutti conosciamo l’espressione “fil rouge”, impiegata con il significato di “filo conduttore”. Da dove deriva però l’espressione? Perché si dice così? Scopriamolo insieme.

Feuilleton: cos'è, come nasce e quali sono i più famosi romanzi d'appendice
Storia della letteratura

Feuilleton: cos’è, come nasce e quali sono i più famosi romanzi d’appendice

Eleonora Daniel

3

Alcuni dei più grandi classici ottocenteschi sono apparsi a puntate su periodici e riviste. Quali sono? Cosa si intende per feuilleton e come nasce? Scopriamolo insieme.

Dare forfait: cosa significa e da dove deriva

Dare forfait: cosa significa e da dove deriva

Eleonora Daniel

1

L’espressione “dare forfait” è un’espressione comune tanto nel parlato quanto nello scritto, spesso usata per indicare una rinuncia. Sapete cosa significa esattamente e da dove deriva?

Modi di dire: i più conosciuti in italiano
Aforismi e frasi celebri

Modi di dire: i più conosciuti in italiano

Eleonora Daniel - Serena Di Battista

2

Che cosa sono i modi di dire e quando si usano? Quali sono i più conosciuti in italiano? Scopriamoli insieme grazie agli esempi.

Giornata mondiale dell'ambiente: cos'è e perché si celebra
Scienza

Giornata mondiale dell’ambiente: cos’è e perché si celebra

Eleonora Daniel

7

Abbiamo solo una Terra e prendercene cura consapevolmente dovrebbe essere una priorità: la Giornata mondiale dell’ambiente nasce con l’obiettivo di ricordarcelo.

Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno
Religioni

Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

Serena Di Battista

35

Cosa significa Pentecoste? Cosa si festeggia e quando cade ogni anno? Dalle origini ebraiche al Cristianesimo: tutto quello che c’è da sapere su questa festa religiosa.

Towel Day: cos'è e perché si festeggia
Curiosità per amanti dei libri

Towel Day: cos’è e perché si festeggia

Eleonora Daniel

6

Il 25 maggio si festeggia il Towel Day. Di cosa si tratta? Perché mai si dovrebbe celebrare una “Giornata dell’asciugamano”? Scopriamolo insieme.

Alter ego: cosa significa e usi erronei

Alter ego: cosa significa e usi erronei

Eleonora Daniel

1

La locuzione latina “alter ego” è molto diffusa, anche perché impiegabile in svariati ambiti (tra cui, non ultimo, quello letterario). Cosa significa esattamente? Quando è usata correttamente e quando invece il suo uso è improprio? Scopriamolo insieme.

L'imbuto di Norimberga: cos'è e cosa significa la metafora usata dalla Ministra Azzolina

L’imbuto di Norimberga: cos’è e cosa significa la metafora usata dalla Ministra Azzolina

Chiara Ridolfi

278

Cos’è l’imbuto di Norimberga? Spieghiamo il significato della metafora usata dalla Ministra Azzolina e qual è il senso della sua frase.

Capro espiatorio: significato, origine e quando si usa

Capro espiatorio: significato, origine e quando si usa

Eleonora Daniel

1

L’espressione “capro espiatorio” è spesso usata, ma l’esatto significato e l’origine del termine potrebbero non essere particolarmente chiari a tutti: scopriamo insieme da dove deriva e quando si usa correttamente.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 39
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Allitterazione: significato ed esempi

Allitterazione: significato ed esempi

Metafora: significato ed esempi in poesia (e non)

Metafora: significato ed esempi in poesia (e non)

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Blue Monday: cos'è e perché si chiama così

Blue Monday: cos’è e perché si chiama così

Feedback: cosa significa?

Feedback: cosa significa?

I lettori più attivi in questa sezione


Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

83 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

65 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

60 recensioni/articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

58 recensioni/articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

26 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002