SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire


Gatto nero: perché si dice porti sfortuna?

Gatto nero: perché si dice porti sfortuna?

Genny Di Filippo

5

Superstiziosi o no, quasi tutti temono il gatto nero. Ma perché si dice che porti sfortuna? Verità o solo modi di dire? Da dove nasce questa credenza?

Cosa significa cool?

Cosa significa cool?

Genny Di Filippo

9

Nel dizionario italiano e nell’uso comune sono entrate a far parte anche parole straniere. Ad esempio: cosa significa cool? La utilizziamo con grande frequenza, vediamo quando e perché.

Numeri primi: cosa sono e perché si chiamano così

Numeri primi: cosa sono e perché si chiamano così

Genny Di Filippo

17

In matematica alcuni numeri sono detti anche numeri primi: approfondiamo la conoscenza e scopriamo cosa sono, ma soprattutto perchè si chiamano così.

Hashtag: cosa sono e quali sono i più famosi?

Hashtag: cosa sono e quali sono i più famosi?

Genny Di Filippo

6

Le parole precedute dall’ormai consueto cancelletto si chiamano hashtag: vediamo insieme cosa sono, quali sono i più famosi e come utilizzarli nel modo corretto.

Eufemismo: cosa significa?

Eufemismo: cosa significa?

Genny Di Filippo

7

“Questo mi sembra un eufemismo!”. Quante volte è capitato, senza comprenderne il senso, di ascoltare un’espressione in cui ricorre la parola eufemismo? Vediamo cosa significa e quando si usa.

Coccinella: perché si dice porti fortuna?

Coccinella: perché si dice porti fortuna?

Genny Di Filippo

67

Le coccinelle sono tra i portafortuna più gettonati: trasformate in gadget e oggetti da regalare sono di buon auspicio per chiunque abbia la fortuna di averne qualcuna accanto. Scopriamo insieme il perché.

Conflitti generazionali: cosa sono e come vengono spiegati dagli antichi greci

Conflitti generazionali: cosa sono e come vengono spiegati dagli antichi greci

Rosa Aimoni

36

I conflitti generazionali e gli scontri fra padre e figlio avvengono soprattutto quando non si accetta la caducità della vita umana ed il fatto che chiunque di noi, prima o poi, dovrà essere sostituito da una persona più giovane.

Congiuntivo o condizionale: differenza e quando si usano
Come si scrive?

Congiuntivo o condizionale: differenza e quando si usano

Simone Casavecchia

75

Come si usano congiuntivo e condizionale? Qual è la differenza tra i due modi verbali? Cosa sono la consecutio temporum e il periodo ipotetico? Ecco una guida all’utilizzo di congiuntivo e condizionale.

Qual è il significato del «volo di Icaro»? Dal mito al modo di dire

Qual è il significato del «volo di Icaro»? Dal mito al modo di dire

Rosa Aimoni

61

Il significato del volo di Icaro è spiegabile con una sopravvalutazione imprudente delle proprie capacità, col mancato riconoscimento dei propri limiti, e, quindi, con la scelta di compiere azioni al di sopra delle proprie forze.

Ciaone: significato e origine del neologismo

Ciaone: significato e origine del neologismo

Simone Casavecchia

70

Attraverso la cronaca politica, i dialetti e la linguistica scopriamo ciaone: il significato e l’origine di un neologismo divenuto di uso comune nel 2017.

1 | ... | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ... | 39
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Metafora: significato ed esempi in poesia (e non)

Metafora: significato ed esempi in poesia (e non)

Assonanza e consonanza: significato, differenze ed esempi

Assonanza e consonanza: significato, differenze ed esempi

Allitterazione: significato ed esempi

Allitterazione: significato ed esempi

Feedback: cosa significa?

Feedback: cosa significa?

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

I lettori più attivi in questa sezione


Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

83 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

66 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

64 recensioni/articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

58 recensioni/articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

26 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002