
Savoir faire: significato, pronuncia e quando si usa
Che significa l’espressione “savoir faire”? In che lingua sono scritte queste parole? Scopriamo pronuncia e modo d’uso.
Savoir faire: significato, pronuncia e quando si usa
Che significa l’espressione “savoir faire”? In che lingua sono scritte queste parole? Scopriamo pronuncia e modo d’uso.
Ambaradan: perché si dice? Origine e significato
23
Il termine “ambaradan” è ormai parte del nostro vocabolario quotidiano, ma qual è la sua origine? Curiosamente questa parola venne pronunciata per la prima volta il 15 febbraio 1936, durante la guerra in Etiopia, un momento storico cruciale per l’Italia fascista.
Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende: significato del verso di Dante
65
Cosa significa il verso di Dante Alighieri tratto dalla ’Divina Commedia’ che dice: “Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende”?
Lo straniero nell’antica Roma: barbarus, hostis e peregrinus. Significato e origine
Nella lingua latina sono tre i termini indicanti lo straniero. Vediamo quali sono e le loro gradazioni semantiche in bilico tra accoglienza e ostilità.
Parti del corpo in inglese: come si scrivono e pronunciano
Come si chiamano le parti del corpo in inglese? Scopriamo insieme come si scrivono e pronunciano.
Candelora: cos’è, perché si chiama così e spiegazione del proverbio
63
Il 2 febbraio cade il giorno della Candelora, ma cos’è e perché si chiama così? Scopriamo di più su questa festa e sui proverbi ad essa associati.
Per me si va ne la città dolente: significato del verso di Dante
Scopriamo insieme il significato del verso della Divina Commedia di Dante Alighieri che recita “Per me si va ne la città dolente”.
En plein: che significa e quando si usa
Cosa significa “en plein”? Da che lingua viene questa espressione e quando si usa? Scopriamolo insieme.
Giorni della merla: quali sono e perché si chiamano così?
261
I giorni della merla sono quelli a cavallo tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio. Definiti i più freddi dell’anno determinano la successiva primavera. Curiosità e dettagli sulla tradizione che torna ogni anno.
Pronomi e aggettivi possessivi in inglese: quali sono e come si usano
Quali sono gli aggettivi possessivi in inglese? E i pronomi possessivi? Scopriamo insieme le differenze e come si usano.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Serena Di Battista
100 articoli
Genny Di Filippo
83 articoli
Eleonora Daniel
64 articoli
Ilaria Roncone
59 articoli
Rosa Aimoni
27 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net