SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri


Il nuovo libro di Gianluca Barbera partecipa al Premio Chianti
Premio Chianti

Il nuovo libro di Gianluca Barbera partecipa al Premio Chianti

Vincenzo Mazzaccaro

44

Tutto è inventato in questo romanzo, anche se estremamente realistico, come dimostra il viaggio del re borbonico per arrivare in Sicilia, ad ammirare una mummia sirena, La sirena delle Galapagos, in realtà una truffa ben orchestrata dal nonno dello scrittore.

Iniziativa «Buono da leggere»: che cos'è e a chi si rivolge
Fiere del Libro e festival letterari

Iniziativa «Buono da leggere»: che cos’è e a chi si rivolge

Ornella Donna

3

La Regione Piemonte, in collaborazione con la Fondazione per il Libro, ha deciso di intervenire concretamente a sostegno della promozione della lettura con la distribuzione di buoni libro.

Festa della mamma 2017: i libri da leggere e da regalare
Festa della mamma

Festa della mamma 2017: i libri da leggere e da regalare

Ornella Donna

12

Il 14 maggio 2017 sarà il giorno dedicato alla Festa della Mamma: ecco quali sono i migliori libri dalle leggere o da regalare, scelti tra le ultime novità disponibili in libreria.

Giro d'Italia 2017: tre libri da leggere di Ediciclo
Libri da leggere e regalare

Giro d’Italia 2017: tre libri da leggere di Ediciclo

Antonella Stoppini

4

Tre libri da leggere della Casa Editrice Ediciclo, specializzata in pubblicazioni sul mondo della bicicletta e del viaggio, per conoscere e festeggiare la centesima edizione del Giro d’Italia, iniziata da pochi giorni.

Libri da leggere sul divano: ecco i migliori
Libri da leggere e regalare

Libri da leggere sul divano: ecco i migliori

Ornella Donna

13

Quali sono i migliori libri da leggere sul divano, il luogo preferito da molti per la lettura?
Ecco i migliori libri che, per le loro particolari caratteristiche, favoriscono il benessere e il relax della nostra mente.

I migliori libri da regalare alla mamma
Festa della mamma

I migliori libri da regalare alla mamma

Valentina Pennacchio

28

Quale libro regalare alla mamma? Ecco qualche consiglio per voi.

Premio Mondello 2017: ecco i vincitori
Premio Mondello

Premio Mondello 2017: ecco i vincitori

Giovanna Giraudi

2

Ecco i vincitori scelti dal comitato dei critici letterari composto da Stefano Jossa, Francesca Serra e Gino Ruozzi.

Sognare è Vivere: a giugno al cinema il film di Natalie Portman dal bestseller di Amos Oz. Trailer e data di uscita
Dal libro al film

Sognare è Vivere: a giugno al cinema il film di Natalie Portman dal bestseller di Amos Oz. Trailer e data di uscita

Federica Ponza

6

Modificata la data di uscita in Italia di Sognare è Vivere, il film con e di Natalie Portman, tratto dal bestseller Una storia di amore e di tenebra di Amos Oz. Trailer, data di uscita e dettagli del film.

Star Wars Day: 5 modi nuovi e originali per festeggiarlo
Fantascienza

Star Wars Day: 5 modi nuovi e originali per festeggiarlo

Federica Ponza

11

Oggi è lo Star Wars Day, il giorno dell’anno dedicato alla celebrazione della famosa saga di George Lucas, diventata ormai un cult movie e che ha moltissimi fan in tutto il mondo. Ecco alcuni suggerimenti su come celebrarlo.

Scuola: vaccinazioni obbligatorie per legge per iscriversi? Ecco cosa dice la normativa

Scuola: vaccinazioni obbligatorie per legge per iscriversi? Ecco cosa dice la normativa

Federica Ponza

8

Nell’ultimo periodo si discute dell’introduzione dell’obbligo di vaccinazione come prerequisito all’iscrizione nelle scuole. A che punto è la normativa? Facciamo un riassunto della situazione odierna.

Gl'istrici Salani compiono trent'anni e non smettono di pungere!
Lavoro con i libri

Gl’istrici Salani compiono trent’anni e non smettono di pungere!

Ornella Donna

5

1987-2017: Gl’istrici, collana della casa editrice Salani, compiono trent’anni e non hanno mai smesso di pungere!!! Ripercorriamo la storia della collana di libri per i più piccoli pensata da Salani.

Quarant'anni di successo per La Coccinella Editrice
Lavoro con i libri

Quarant’anni di successo per La Coccinella Editrice

Ornella Donna

7

1977-2017: La Coccinella. Quarant’anni di successo e tanto amore per i libri.

Un battito d'ali: in libreria la nuova biografia di Sveva Casati Modignani
Storie vere

Un battito d’ali: in libreria la nuova biografia di Sveva Casati Modignani

Ornella Donna

3

Mondadori Electa, 2017 - La nuova biografia di Sveva Casati Modignani, dopo Il bacio di Giuda e Il diavolo e la rossumata. Una lettera aperta e sincera al proprio padre scomparso più di trent’anni prima.

Ai tempi di Degas: dall'albo di Samantha Friedman alla mostra al Palazzo delle Esposizioni a Roma
Arte, Teatro e Spettacolo

Ai tempi di Degas: dall’albo di Samantha Friedman alla mostra al Palazzo delle Esposizioni a Roma

Laura F.

4

A Roma il grande salone dello Spazio Fontana nel Palazzo delle Esposizioni ospita dal 18 marzo al 27 agosto 2017 la mostra a ingresso gratuito “Ai tempi di Degas”, basata sull’albo illustrato omonimo di Samantha Friedman.

Ecco perché Tiziano Terzani è ancora "Diverso da tutti e da nessuno"

Ecco perché Tiziano Terzani è ancora "Diverso da tutti e da nessuno"

Alessandra Stoppini

10

In queste pagine Tiziano Terzani appare più vivo che mai nelle parole di chi lo conobbe e lavorò con lui.

Bollati Boringhieri festeggia 60 anni di cultura
Lavoro con i libri

Bollati Boringhieri festeggia 60 anni di cultura

Ornella Donna

2

1957-2017: la casa editrice Bollati Boringhieri festeggia 60 anni di scoperte librarie, di grande successo editoriale e non.

Carta dello Studente “IoStudio”: a cosa serve? Ecco come diventa un borsellino elettronico

Carta dello Studente “IoStudio”: a cosa serve? Ecco come diventa un borsellino elettronico

Federica Ponza

5

La Carta dello Studente “IoStudio” verrà potenziata con la funzione di borsellino elettronico per gli studenti. Vediamo come funziona e quali sono le novità.

Scuola: tutti contro la riforma. Ora anche le proteste dei dirigenti scolastici

Scuola: tutti contro la riforma. Ora anche le proteste dei dirigenti scolastici

Federica Ponza

45

Negli ultimi giorni sono state molte le critiche alla Buona Scuola e tra esse anche quelle dei dirigenti scolastici che hanno anche deciso di rifiutarsi di svolgere alcuni compiti previsti dalla riforma.

Libri Fuori-classe: il progetto di Alternanza scuola-lavoro nel settore editoria
Lavoro con i libri

Libri Fuori-classe: il progetto di Alternanza scuola-lavoro nel settore editoria

Federica Ponza

2

Libri Fuori-classe è il progetto di Alternanza scuola-lavoro nell’ambito dell’editoria, presentato durante Tempo di Libri. Vediamo di cosa si tratta

Intervista a Paolo Marati, scrittore e docente
Ti presento i miei... libri

Intervista a Paolo Marati, scrittore e docente

Vincenzo Mazzaccaro

43

Paolo Marati racconta in quest’intervista la genesi de “Gli indecenti”, il suo ultimo romanzo, recentemente pubblicato dalle Edizioni Melville, dove indaga il piccolo borghese contemporaneo, un controverso tipo umano tutt’altro che estinto.

25 aprile: 6 libri da leggere per non dimenticare
Libri da leggere e regalare

25 aprile: 6 libri da leggere per non dimenticare

Ornella Donna

5

Il 25 aprile è una data fondamentale per il nostro Paese. Ecco sei libri per meglio comprendere la realtà e i fatti di quell’epoca.

Romana Petri e i valori della Resistenza: un'intervista su “Alle Case Venie”
Ti presento i miei... libri

Romana Petri e i valori della Resistenza: un’intervista su “Alle Case Venie”

Alessandra Stoppini

4

Forse si può dire che tutto quel che oggi abbiamo lo dobbiamo proprio a quei coraggiosissimi patrioti che hanno salvato il nostro presente quando era ancora futuro.

Tempo di Libri o Salone del Libro? Chi vince la “sfida” della cultura tra Milano e Torino?
Fiere del Libro e festival letterari

Tempo di Libri o Salone del Libro? Chi vince la “sfida” della cultura tra Milano e Torino?

Federica Ponza

6

Tempo di Libri a Milano si è concluso il 23 aprile e a breve inizierà il Salone del libro di Torino. Chi vincerà la sfida dei visitatori?

Le colpe di un passato che ritorna nel nuovo romanzo di Alessandro Perissinotto

Le colpe di un passato che ritorna nel nuovo romanzo di Alessandro Perissinotto

Ornella Donna

4

Il nuovo libro di Alessandro Perissinotto intreccia la Storia con la “s” maiuscola alle vicende narrate dall’autore, in una trama nella quale si inserisce il motivo dominante del testo: le colpe e gli errori di un passato che si riaffaccia.

Alberto Moravia, un autore sempre attuale (anche nei pronostici della Maturità)
Storia della letteratura

Alberto Moravia, un autore sempre attuale (anche nei pronostici della Maturità)

Rosa Aimoni

5

Alberto Moravia ha individuato tutti i risvolti psicologici negativi che sono scaturiti dall’avanzare del consumismo: omologazione, indifferenza, incapacità di comunicare e di cambiare. È questo che lo rendere ancora oggi un autore di grande attualità.

Festa del libro e del diritto d'autore 2017: torna il “23 Aprile in Hotel”
Ebook ed ereader

Festa del libro e del diritto d’autore 2017: torna il “23 Aprile in Hotel”

Cristina Giuntini

42

Anche quest’anno l’Associazione Golden Book Hotels, in occasione del 23 Aprile, Festa del libro e del diritto d’autore, regala agli appassionati di lettura e di hotel un ebook con quarantacinque racconti scritti da autori emergenti.

Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni
Gialli, Noir, Thriller

Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni

Ornella Donna

6

“Milano da bere” è ancora oggi sinonimo di opulenza, sfarzo, competizione, arrivismo: un confronto tra gli ultimi romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni ci mostra quanto possa essere cambiato, oggi, il volto del capoluogo lombardo.

Lettura, dati Istat 2016: quanti libri leggono gli italiani? Il 57% di essi neanche uno
Curiosità per amanti dei libri

Lettura, dati Istat 2016: quanti libri leggono gli italiani? Il 57% di essi neanche uno

Federica Ponza

764

Quanti libri leggono gli italiani? A giudicare dai dati Istat sulla lettura nel 2016 veramente molto pochi visto che rispetto al 2010 ci sono circa 4 milioni di lettori in meno in Italia e oltre il 57% della popolazione non ha letto nemmeno un libro di carta in un anno.

Premio Strega 2017: i nomi dei semi-finalisti di questa edizione
Premio Strega

Premio Strega 2017: i nomi dei semi-finalisti di questa edizione

Federica Ponza

6

Annunciati i nomi dei 12 semi-finalisti del Premio Strega 2017, resi noti durante Tempo di Libri, insieme ad una grossa novità per questa edizione. Vediamoli insieme.

Premio Strega 2017: piacevole intervista a Lodovica San Guedoro
Premio Strega

Premio Strega 2017: piacevole intervista a Lodovica San Guedoro

Giovanna Giraudi

5

In questa piacevole intervista Lodovica San Guedoro racconta la rocambolesca avventura che l’ha portata, per la seconda volta tra i candidati del Premio Strega e i motivi principali del suo secondo libro, una delicata storia d’amore autobiografica.

Esame di Maturità 2019: come cambia dopo l'approvazione delle deleghe Buona Scuola

Esame di Maturità 2019: come cambia dopo l’approvazione delle deleghe Buona Scuola

Federica Ponza

4

Come cambia l’Esame di Maturità dell’anno scolastico 2018/19? Sono diversi i cambiamenti introdotti con l’approvazione delle deleghe della Buona Scuola, tra cui la riforma dell’Esame di Maturità a.s. 2018/19. Ecco tutte le novità

Concorso scuola 2018: cosa cambia con la riforma del reclutamento docenti?

Concorso scuola 2018: cosa cambia con la riforma del reclutamento docenti?

Federica Ponza

10

Il concorso scuola 2018 presenterà delle novità vista la nuova modalità di reclutamento docenti per la scuola secondaria di I e di II grado, che prevede il FIT. Vincitori, idonei, scorrimenti GM e cancellazioni: ecco come funziona.

Premio Romiti Opera Prima: vince “L'inganno dell'ippocastano” di Mariano Sabatini

Premio Romiti Opera Prima: vince “L’inganno dell’ippocastano” di Mariano Sabatini

Alessandra Stoppini

296

Il romanzo vincitore del Premio Romiti Opera Prima è un noir di classe ambientato in una Roma alto-borghese che sa nascondere bene i suoi segreti e le sue manchevolezze, vede un giornalista invischiato in un intrigo insolubile.

Libri Aprile 2017: le novità editoriali della primavera
Libri da leggere e regalare

Libri Aprile 2017: le novità editoriali della primavera

Ornella Donna

5

Quali sono i migliori libri di Aprile 2017? Ecco sei titoli tra le più interessanti novità editoriali degli ultimi mesi, da leggere per trascorrere una primavera da favola tra le pagine di un libro.

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?
Scrivere un libro

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Vincenzo Mazzaccaro

6

Una recensione della scrittrice e sociologa Michela Marzano su Repubblica contro il libro di Walter Siti solleva un memorabile polverone pasquale: conta non solo lo stile ma anche il contenuto di un romanzo?

Le principali caratteristiche del romanzo rosa
Romanzi d’amore

Le principali caratteristiche del romanzo rosa

Ornella Donna

4

Il romanzo rosa si diffonde in Italia intorno agli anni ’30 del Novecento e presenta caratteristiche precise: genere d’intrattenimento, destinato a un vasto pubblico, delinea con nettezza i suoi personaggi e mutua dalle fiabe un lieto fine, sempre assicurato.

Pasqua: i libri a tema cioccolato recensiti su SoloLibri.net
Pasqua

Pasqua: i libri a tema cioccolato recensiti su SoloLibri.net

Federica Ponza

7

Qual è una delle cose più rappresentative delle festività di Pasqua? Senza ombra di dubbio il cioccolato. Ecco perché vi consigliamo delle letture (golose) a tema per questa festività.

Commissario Montalbano, La luna di carta e La pista di sabbia: trama e anticipazioni episodi
Dal libro al film

Commissario Montalbano, La luna di carta e La pista di sabbia: trama e anticipazioni episodi

Federica Ponza

4

Il Commissario Montalbano torna in TV con le repliche degli episodi e, oltre alle anticipazioni della puntata del 17 aprile 2017, vi raccontiamo anche da quale libro è tratto l’episodio di lunedì.

Vladimir Majakovskij: le poesie più belle e famose per ricordarlo
Aforismi e frasi celebri

Vladimir Majakovskij: le poesie più belle e famose per ricordarlo

Federica Ponza

643

Il 14 aprile 1930 moriva Vladimir Majakovskij, poeta e drammaturgo sovietico, una delle voci che ha saputo meglio raccontare la rivoluzione d’ottobre e che si è fatto interprete della cultura russa post rivoluzionaria. Per ricordarlo, le sue poesie più belle e famose.

Samuel Beckett: le frasi e gli aforismi più belli per l'anniversario della sua nascita
Aforismi e frasi celebri

Samuel Beckett: le frasi e gli aforismi più belli per l’anniversario della sua nascita

Federica Ponza

3

Samuel Beckett - scrittore e drammaturgo irlandese, Premio Nobel per la Letteratura - è nato il 13 aprile 1906. Per celebrare l’anniversario della sua nascita, vi riportiamo le frasi e gli aforismi più belli per ricordarlo.

L'attualità di “Bambini in fuga”, il nuovo saggio di Mirella Serri
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

L’attualità di “Bambini in fuga”, il nuovo saggio di Mirella Serri

Alessandra Stoppini

5

L’avventurosa vicenda e le peregrinazioni attraverso l’Europa di un gruppo di giovanissimi ebrei dai 6 ai 17 anni che attraversano la Germania e la Slovenia e riescono ad arrivare a Nonantola, in provincia di Modena.

Romanzi rosa: i migliori 10 libri da leggere
Libri da leggere e regalare

Romanzi rosa: i migliori 10 libri da leggere

Ornella Donna

2

Ecco quali sono i migliori titoli del romanzo rosa, un genere letterario spesso disprezzato, che però è stato rivalutato per la sua capacità di far rivivere ai lettori dei forti sentimenti.

È morto il prof. Giorgio Bárberi Squarotti: grave lutto per la cultura
Premio Lattes Grinzane

È morto il prof. Giorgio Bárberi Squarotti: grave lutto per la cultura

Ornella Donna

10

Addio al prof. Giorgio Bárberi Squarotti: la cultura italiana ha perso un Maestro, quella torinese un uomo coraggioso che seppe tutelare e difendere l’indipendenza dei suoi studi.

Kahlil Gibran: le frasi e le citazioni più belle dell'autore de Il Profeta per ricordarlo
Aforismi e frasi celebri

Kahlil Gibran: le frasi e le citazioni più belle dell’autore de Il Profeta per ricordarlo

Federica Ponza

17

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Kahlil Gibran, la cui opera più famosa è Il Profeta, avvenuta il 10 aprile 1931 e per ricordarlo vi proponiamo le sue frasi e citazioni più belle.

Le passeggiate sentimentali di Serena Dandini

Le passeggiate sentimentali di Serena Dandini

Ornella Donna

2

Serena Dandini racconta il suo amore per la Ville Lumiere attraverso un percorso che ci stupisce con delle “passeggiate sentimentali in disordine alfabetico”: mille suggerimenti e suggestioni per tutta Parigi.

Legge Levi libri: cosa dice la nuova proposta e come cambierebbero gli sconti libri
Curiosità per amanti dei libri

Legge Levi libri: cosa dice la nuova proposta e come cambierebbero gli sconti libri

Federica Ponza

6

Cosa dice la proposta per cambiare la Legge Levi sul prezzo dei libri e sul tetto per gli sconti libri? Vediamo le novità che potrebbero essere introdotte.

Intervista a Francesco Formaggi, autore de “Il cortile di pietra”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Francesco Formaggi, autore de “Il cortile di pietra”

Lidia Gualdoni

3

Francesco Formaggi racconta in quest’intervista i primi passi della sua carriera letteraria e i passaggi che, dopo “Il casale”, lo hanno condotto alla maturazione stilistica e al mutamento delle tematiche che possiamo apprezzare ne “Il cortile di pietra”.

Gabriela Mistral: poesie più famose e belle per ricordare la poetessa cilena
Aforismi e frasi celebri

Gabriela Mistral: poesie più famose e belle per ricordare la poetessa cilena

Federica Ponza

10

Il 7 aprile 1889 nasceva Gabriela Mistral, poetessa cilena tra le più importanti del ‘900. Ecco le sue poesie più famose e belle per ricordare il suo compleanno

Premio Strega: com'è nato e come funziona la selezione
Premio Strega

Premio Strega: com’è nato e come funziona la selezione

Ornella Donna

2

Com’è nato il Premio Strega, il più importante Premio Letterario italiano? Come funziona la Selezione? Cosa significa per un autore vincerlo? Vediamolo insieme.

Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)
Fantascienza

Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)

Federica Ponza

3

25 anni dalla morte di Isaac Asimov, il maestro della fantascienza, i cui libri sono pietre miliari del genere. Nel corso della sua vita sono diverse le previsioni che ha fatto sul futuro, quello che oggi è il nostro presente.

1 | ... | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | ... | 127
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini

“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda (...)

“La poesia venne a cercarmi”: la dichiarazione di poetica di Pablo Neruda

“La poesia venne a cercarmi”: la dichiarazione di poetica di Pablo Neruda

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Notting Hill: sapete che fine ha fatto la famosa libreria del film?

Notting Hill: sapete che fine ha fatto la famosa libreria del film?

Giornata Mondiale dell'Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull'acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull’acqua

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

1171 articoli

Alice Figini

Alice Figini

1132 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

505 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

369 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

331 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002