SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Narrativa Italiana


La casa dell'uva fragola
Romanzi e saggi storici

La casa dell’uva fragola di Pier Vittorio Buffa

Alessandra Stoppini

Piemme, 2023 - Molte cose accadono accanto all’uva fragola piantata da nonna Ernesta prima dell’Unità d’Italia, che si trova in una posizione strategica tra il cortile e il giardino.

Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea
Letteratura di viaggio

Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea di Tommaso Giartosio

Elisabetta Bolondi

Einaudi, 2023 - Una grande quantità di temi che vengono fuori filtrati da una scrittura sapiente, colta, nella quale le metafore contribuiscono a rendere plastiche alcune immagini indimenticabili.

Trappola morale
Gialli, Noir, Thriller

Trappola morale di Roberta Bobbi

Stefania Piumarta

La Torre dei Venti, 2023 - Un giallo nel giallo. Un romanzo che pone le proprie protagoniste detective per caso a diretto contatto con i loro demoni, primo tra tutti la solitudine.

Anna Maria Ortese: chi era la scrittrice de “Il mare non bagna Napoli”
Storia della letteratura

Anna Maria Ortese: chi era la scrittrice de “Il mare non bagna Napoli”

Alice Figini

Il 9 marzo 1998 si spegneva a Rapallo, in Liguria, Anna Maria Ortese, una delle voci più importanti del Novecento letterario italiano. Il suo nome viene spesso accostato a quello di Elsa Morante: nel 1967 fu la terza donna a vincere il Premio Strega. Scopriamo la sua vita e le sue opere.

Là qualcuno è morto
Gialli, Noir, Thriller

Là qualcuno è morto di Cristina Biolcati

Roberto Baldini, scrittore

Delos, 2023 - Un’indagine chiusa (davvero) troppo in fretta. Nel 1985 l’omicidio di una diciassettenne sconvolge un’intera comunità. Dopo trentasette anni un giornalista riporta a galla segreti allora taciuti.

“I tedeschi in Sicilia” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto
Storia della letteratura

“I tedeschi in Sicilia” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto

Federico Guastella

Questo testo di Leonardo Sciascia, oltre ad avere un ritmo narrativo di eccellente visività, rivela episodi storici di cui non si è parlato.

Le bugie non salvano nessuno

Le bugie non salvano nessuno di Monica Coppola

Teresa D'Aniello

Las Vegas Edizioni, 2023. La storia di Anna sarà al centro di un racconto in evoluzione con i sentimenti della piccola protagonista, e la sua crescita tra rancori e segreti familiari.

Rime mortali a Camogli. Una nuova indagine per taglie forti
Gialli, Noir, Thriller

Rime mortali a Camogli. Una nuova indagine per taglie forti di Adelaide Barigozzi

Ornella Donna

Fratelli Frilli, 2023 - Un giallo classico, costruito con sapienza narrativa. A investigare, oltre alle normali forze di polizia, tre donne in carne, dotate di grande simpatia e raro e sensibile acume.

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile) di Mario Marzano

Francesca Barile

Ennesimo libro sui molti vizi e le poche italiche virtù, il romanzo di Mario Marzano ha un titolo chilometrico e una trama pungente.

Un anno sull'altipiano
Romanzi e saggi storici

Un anno sull’altipiano di Emilio Lussu

Pasquale Veltri

Einaudi, 2014 - Il romanzo di Emilio Lussu è una delle opere migliori scritte sulla Grande Guerra. Un libro eccellente che negli ultimi anni è stato, purtroppo, trascurato.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 720
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

L'inventario delle nuvole

L’inventario delle nuvole

È così che si muore

È così che si muore

Il tema della maschera nell'opera di Luigi Pirandello

Il tema della maschera nell’opera di Luigi Pirandello

Tornare dal bosco

Tornare dal bosco

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Nient'altro che polvere

Nient’altro che polvere

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

674 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

648 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

487 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

472 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

318 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

82 recensioni/articoli

Liala

Liala

54 recensioni/articoli

Stephen Gunn

Stephen Gunn

51 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002