
Inverness di Monica Pareschi
Polidoro editore, 2024 - Una raccolta di racconti dove l’autrice si diverte a imbrogliare le carte, da leggere come sulle montagne russe, e la cui prosa ricorda la migliore letteratura anglosassone.
Inverness di Monica Pareschi
Polidoro editore, 2024 - Una raccolta di racconti dove l’autrice si diverte a imbrogliare le carte, da leggere come sulle montagne russe, e la cui prosa ricorda la migliore letteratura anglosassone.
Sporca estate di Niccolò Zancan
Edizioni del Capricorno, 2025 - In una Torino che diventa coprotagonista, Ruben Riccardo Rivolta, investigatore privato con un segreto doloroso alle spalle, indaga sulla scomparsa di una donna affascinante, star indiscussa del dark web.
Nemici d’amore di Andrea Spinelli
Epika Edizioni, 2023 – Una raccolta di dodici racconti, quasi tutti agili e brevi, e con persone a pezzi come protagonisti, ma nel peggio si può trovare anche una strada e offrire una nuova possibilità al cuore infranto e all’anima ferita.
L’Italia della Liberazione in 50 ritratti di Paolo Mieli e Francesco Cundari
Gallucci, 2025 - Un prezioso libro per ragazzi, arricchito da belle illustrazioni, che parla delle origini della Repubblica e di coloro che hanno partecipato a ricostruire un Paese, che usciva dalla guerra malconcio e affamato ma desideroso di rimboccarsi le maniche.
Il corvo dall’occhio di vetro di Adriano Francia
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti, 2024 - Ariele, un ex furfante che abita a Nizza nel Seicento che sembra essersi lasciato alle spalle il suo passato burrascoso, si ritrova a dover fronteggiare l’arrivo in città di Leandro Canepari, un lord le cui gesta terribili sono conosciute a molti.
Fatico a ricordare il tuo viso. E, ancora di più, la tua voce di Giuseppe Cesaro
La nave di Teseo, 2025 - Un libro doloroso, poetico e difficile da digerire, che ci mette in contatto coi ricordi per scrivere le assenze nell’esistenza dell’autore, a ricordarci che ognuno di noi ha il proprio cimitero personale.
Almeno tu di Carlo Lucarelli
Einaudi, 2025 - Un thriller che si trasforma in riflessione sull’adolescenza e le sue fragilità, sui rapporti all’interno di una famiglia e le sue tante contraddizioni, sulla morte, sulla perdita di un figlio, sulle varie forme di resilienza e sui diversi modi di affrontare ed elaborare il lutto.
La musica del re di Gabriele Formenti
Bibliotheka Edizioni, 2025 - La Corte di Federico il Grande viene scossa da un omicidio e da un furto incredibile, quello della copia dell’Offerta musicale di Bach, e sarà proprio il figlio di quest’ultimo, Carl, a indagare sul caso.
Sea Paradise di Eleonora Lombardo
Sellerio, 2024 - Fra queste pagine, imbarcandosi in una bizzarra nave si entra in un mondo che ha tutte le caratteristiche apparenti di una crociera, ma molto particolare in quanto immaginata come un mondo parallelo alla vita in cui tutto diviene possibile.
Purgatorio di Ilaria Palomba
Alter Ego, 2025 - Un’opera di luce scorticata dove il dolore si fa linguaggio e la parola resurrezione, una testimonianza di dolore e una chiamata all’ascolto, al rispetto della diversità psichica, alla disobbedienza nei confronti delle narrazioni dominanti sul “normale”.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
801 articoli
Roberto Baldini, scrittore
779 articoli
Ornella Donna
759 articoli
Felice Laudadio
663 articoli
Teresa D’Aniello
414 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
83 recensioni/articoli
Liala
65 recensioni/articoli
Stephen Gunn
51 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net