SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri


Cercando la poesia perduta
Storia della letteratura

Cercando la poesia perduta di Luca Vaglio

Alida Airaghi

37

Marco Saya Edizioni, 2016 - Un breve saggio esplorativo sulla rilevanza della poesia nella cultura attuale, una riflessione sulla produzione e la ricezione della poesia nella letteratura italiana contemporanea.

Al via la collana Quadrifogli delle Edizioni Qanat, realizzata con l'Associazione Flavio Beninati

Al via la collana Quadrifogli delle Edizioni Qanat, realizzata con l’Associazione Flavio Beninati

Gaetano Celauro

6

Dai laboratori di scrittura creativa dell’Associazione culturale Flavio Beninati, in sinergia con la casa editrice Qanat, nasce la collana Quadrifogli, con due volumi differenti sia per stile che per tematica.

Giudicare un libro dalla copertina: in libreria non è un modo di dire
Curiosità per amanti dei libri

Giudicare un libro dalla copertina: in libreria non è un modo di dire

Laura F.

12

È fisiologico e corretto giudicare un libro dalla copertina perché la veste esteriore di una pubblicazione può fornire numerose informazioni sul contenuto del volume e sulla casa editrice che lo ha pubblicato.

Libri di autori sconosciuti: perché acquistarli e pubblicarli?
Curiosità per amanti dei libri

Libri di autori sconosciuti: perché acquistarli e pubblicarli?

Lucia Donati

47

Quali sono le motivazioni che dovrebbero indurre un lettore a scegliere di leggere i libri di autori sconosciuti e nuovi? E quelle di un editore, che ha bisogno di capire se investire su uno scrittore poco noto o esordiente?

Come tradurre al meglio? Intervista a Giulia Scianna

Come tradurre al meglio? Intervista a Giulia Scianna

Redazione - Giulia Scianna

16

Abbiamo il piacere di intervistare Giulia Scianna, una traduttrice che collabora con noi per la redazione di recensioni di libri e articoli dal 2016.

Intervista a Remo Bassetti, editore, notaio e write blogger
Ti presento i miei... libri

Intervista a Remo Bassetti, editore, notaio e write blogger

Lidia Gualdoni

10

In quest’intervista Remo Bassetti racconta il suo innovativo progetto di editoria non convenzionale: mettere gratuitamente a disposizione della rete un libro a puntate che lettori e non lettori possano leggere, condividendo l’interesse per la storia narrata.

Memorie di un libraio
Curiosità per amanti dei libri

Memorie di un libraio di Cesarino Branduani

Teresa D'Aniello

8

Instar Libri, 2005 - Cesarino Branduani ricorda la sua infanzia e la casa di ringhiera, la Milano di inizio Novecento, le lettere degli amici della Hoepli; memorie raccolte in un’esistenza dedicata esclusivamente ai libri e a chi li amasse.

L'editor ai tempi dell'ebook e del self-publishing secondo Stefano Izzo

L’editor ai tempi dell’ebook e del self-publishing secondo Stefano Izzo

Grazia Elettra Cormaci

9

Accanto alla lettura che resta un’attività centrale, anche se concentrata per forza di cose in un tempo minore, secondo Stefano Izzo è richiesto all’editor un confronto maggiore con il suo mondo e un dialogo più serrato con i suoi interlocutori.

Gl'istrici Salani compiono trent'anni e non smettono di pungere!
Libri per ragazzi

Gl’istrici Salani compiono trent’anni e non smettono di pungere!

Ornella Donna

5

1987-2017: Gl’istrici, collana della casa editrice Salani, compiono trent’anni e non hanno mai smesso di pungere!!! Ripercorriamo la storia della collana di libri per i più piccoli pensata da Salani.

Quarant'anni di successo per La Coccinella Editrice
Libri per bambini

Quarant’anni di successo per La Coccinella Editrice

Ornella Donna

7

1977-2017: La Coccinella. Quarant’anni di successo e tanto amore per i libri.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 18
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Lorem ipsum: cos'è e perché si usa come testo segnaposto

Lorem ipsum: cos’è e perché si usa come testo segnaposto

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida pratica

Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida (...)

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare domanda

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare (...)

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

I lettori più attivi in questa sezione


Martina Ercoli

Martina Ercoli

26 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

16 recensioni/articoli

Laura Corsini, scrittrice

Laura Corsini, scrittrice

14 recensioni/articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

14 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

13 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002