SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri


Lavorare come ufficio stampa di una casa editrice

Lavorare come ufficio stampa di una casa editrice

Martina Ercoli

47

Per vendere un libro, oltre a scegliere il titolo con intelligenza e accuratezza cercando di inserirlo con coerenza all’interno di un progetto editoriale, è soprattutto necessario che i lettori sappiano della sua esistenza. È qui che entra in gioco l’Ufficio Stampa. La capacità specifica dell’addetto stampa è quella di far entrare il libro nel dibattito collettivo che aiuterà a venderlo e attirerà nuovi lettori.

Lavorare in una casa editrice

Lavorare in una casa editrice

Martina Ercoli

10

Questa rubrica sarà dedicata a tutte quelle persone che, pur amando i libri, la lettura e sognando di dedicare il loro tempo all’editoria, non ne conoscono le fondamenta e i pilastri.

1 | ... | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa (...)

Lorem ipsum: cos'è e perché si usa come testo segnaposto

Lorem ipsum: cos’è e perché si usa come testo segnaposto

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare domanda

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare (...)

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

I lettori più attivi in questa sezione


Martina Ercoli

Martina Ercoli

25 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

17 recensioni/articoli

Laura Corsini, scrittrice

Laura Corsini, scrittrice

14 recensioni/articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

14 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

13 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002