SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Laterza

I libri Laterza più cliccati su SoloLibri.net


Le parole del Papa
Gli 80 di Camporammaglia
Io Agrippina
Quelli che però è lo stesso
Il riso
La borsa e la vita. Dall'usuraio al banchiere

Ultime news dalla casa editrice Laterza


Premio Campiello 2023: svelata la cinquina finalista

Premio Campiello 2023: svelata la cinquina finalista

Alice Figini

È stata finalmente annunciata in diretta la cinquina finalista della 61^ edizione del Premio Campiello. Ecco quali sono stati i titoli votati questa mattina dalla Giuria dei Letterati che ha eletto anche il vincitore del “Premio Opera Prima”. Scopriamo chi sono i cinque finalisti.

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

Alice Figini

Oggi 28 ottobre cade il centenario della Marcia su Roma, l’insurrezione fascista che nel 1922 portò Benito Mussolini al potere. Scopriamo tutti i libri dedicati a questo evento, che ci offrono gli strumenti critici e storici per comprendere più a fondo una pagina delicata della storia italiana.

Aforismi editoriali: tutte le migliori frasi degli editori

Aforismi editoriali: tutte le migliori frasi degli editori

Alice Figini

L’editore è un imprenditore oppure un uomo di lettere? Editoria è sinonimo di qualità letteraria o di impresa commerciale? Scopriamo i migliori aforismi editoriali attraverso le parole degli editori che hanno fatto la storia del nostro Paese.

Cipì: un saggio riporta in vita il “passerotto coraggioso” di Mario Lodi

Cipì: un saggio riporta in vita il “passerotto coraggioso” di Mario Lodi

Alice Figini

6

Che ne è stato di Cipì? La storia del passerotto coraggioso è stata la prima lettura per generazioni di piccoli lettori. Un nuovo saggio a firma di Vanessa Roghi, edito da Laterza, lo riporta in vita.

Trent'anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Elisabetta Bolondi

2

Trent’anni fa, Il 17 febbraio del 1992, avveniva l’arresto di Mario Chiesa, che diede il via alle inchieste di Mani Pulite. Ecco i libri da leggere per capire Tangentopoli.

17 libri di insegnanti scrittori da leggere: da Mario Lodi a Christian Raimo

17 libri di insegnanti scrittori da leggere: da Mario Lodi a Christian Raimo

Elisabetta Bolondi

6

Cogliamo l’occasione del centesimo anniversario della nascita di Mario Lodi, maestro e scrittore, per consigliare 17 libri da leggere per riflettere sulla scuola italiana, ad opera di insegnanti scrittori.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Laterza


Gli irriducibili - Storie di brigatisti mai pentiti

Gli irriducibili - Storie di brigatisti mai pentiti di Pino Casamassima

Giovanni Basile

Laterza, 2012 - Lo Stato è riuscito a sconfiggere i terroristi, ma non tutti si sono arresi. Tra i brigatisti, esistono tutt’oggi alcuni irriducibili che non sono mai scesi a patti con quelle istituzioni considerate da sempre nemiche. Sconfitti, dunque, ma non vinti.

L'invenzione del compleanno - Jean

L’invenzione del compleanno - Jean di Claude Schmitt

Emmabi

Laterza, 2012 - Segnalato su "Sette" qualche settimana fa, un saggio che illustra come è nata la tradizione della festa di compleanno.

Etica per un figlio

Etica per un figlio di Fernando Savater

Emmabi

26

Fernando Savater (1947-vivente), filosofo spagnolo e autore di un gran numero di saggi, scrive una lunga lettera al figlio Amador. Un libro per muovere i primi passi nella vita adulta.

Anni spietati

Anni spietati di Stefano Caselli e Davide Valentini

Mario Bonanno

21

2011 - Torino racconta violenza e terrorismo. Gli anni di piombo della Torino violenta in un saggio che si legge come un noir firmato Stefano Caselli e Davide Valentini.

Il riso

Il riso di Henri Bergson

Serena Gobbo

13

La società ci vuole reattivi, svegli, vuole che siamo veloci, sia nel corpo che nello spirito, a rispondere alle nuove sfide che ci propone. Ebbene, il riso è una sanzione sociale che interviene quando una persona si distrae e non è più “elastica” per adeguarsi alle richieste della società.

Quelli che però è lo stesso

Quelli che però è lo stesso di Silvia Dai Pra’

Elisabetta Bolondi

2011 - Un anno scolastico ad Ostia, ai tempi della Gelmini, di una prof al primo anno di insegnamento. Ritratti di alunni e alunne, piccoli e adulti, di colleghi, della dirigente scolastica, delle bidelle, dei genitori, del barista di fronte alla scuola...

La libertà dei servi

La libertà dei servi di Maurizio Viroli

Giovanni Basile

15

2010 - Se essere cittadini liberi vuol dire non essere sottoposti ad un potere enorme e assolvere i doveri civili, è evidente che gli italiani non possono dirsi liberi: ossia, sono sì liberi, ma liberi nel senso della libertà dei sudditi o dei servi. (pag.17)

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali

Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali

Capitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro

Capitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro

Introduzione a Popper

Introduzione a Popper

La battaglia. Storia di Waterloo

La battaglia. Storia di Waterloo

Trent'anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Vite che sono la tua

Vite che sono la tua

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

15 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

10 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

10 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

6 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

6 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002