SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Il Saggiatore

I libri Il Saggiatore più cliccati su SoloLibri.net


Trieste. O del nessun luogo
La cospirazione contro la razza umana
L'isola dei senza memoria
L'incantatore
La dissoluta
La Dragunera

Ultime news dalla casa editrice Il Saggiatore


Cos'ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

Cos’ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

Alice Figini

15

Simone de Beauvoir è oggi considerata la fondatrice del femminismo contemporaneo. È certamente una delle scrittrici più citate in occasione dell’8 marzo. Ma perché abbiamo ancora bisogno delle sue parole per definire la condizione femminile?

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

Alice Figini

71

Quali libri leggeremo nel 2022? Ecco tutte le novità da non perdere: dai best-seller ai nuovi esordi sulla scena letteraria.

Addio a Joan Didion, un'icona letteraria e di stile

Addio a Joan Didion, un’icona letteraria e di stile

Alice Figini

20

Giovedì 23 dicembre 2021 si è spenta a New York Joan Didion, una delle maggiori scrittrici contemporanee. Ma continueremo a respingere la sua mortalità, proprio come ha scritto la casa editrice Il Saggiatore sui canali social ufficiali.

Muro di Berlino: i libri da leggere nell'anniversario della sua caduta

Muro di Berlino: i libri da leggere nell’anniversario della sua caduta

Serena Di Battista

148

Il 9 novembre 1989 veniva abbattuto il Muro di Berlino. Ecco i libri da leggere per capire meglio la storia.

La Rappresentante Di Lista: MAIMAMMA, il primo romanzo di Veronica Lucchesi e Dario Mangiacarta in libreria da giovedì 28 ottobre

La Rappresentante Di Lista: MAIMAMMA, il primo romanzo di Veronica Lucchesi e Dario Mangiacarta in libreria da giovedì 28 ottobre

Serena Bernardelli

4

Dal 28 ottobre sarà in libreria il primo romanzo scritto da Veronica Lucchesi e Dario Mangiacarta, dal titolo MAIMAMMA. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più su questo libro.

“Storia della pasta in dieci piatti” di Luca Cesari: un volume appetitoso

“Storia della pasta in dieci piatti” di Luca Cesari: un volume appetitoso

Alessandra Stoppini

4

I piatti che serviamo a tavola non sono altro che il risultato di una lunga evoluzione, che li ha inevitabilmente trasformati nel corso del tempo. E allora che forma, che sapore avevano quelle ricette che sentiamo profondamente radicate nei nostri territori?

Tutti gli articoli e libri recensiti di Il Saggiatore


Marnie

Marnie di Winston Graham

Antonella Stoppini

1

Il Saggiatore, 2014 - Ispirazione letteraria dell’omonimo film di Alfred Hitchcock, racconta di Marnie, una donna moderna che sa quello che vuole e come fare per ottenerlo malgrado le sue debolezze.

Stati di grazia

Stati di grazia di Davide Orecchio

Vincenzo Mazzaccaro

Il Saggiatore 2014 - Il più bel libro di questa prima parte d’anno. Stile barocco, sontuoso, poi compilativo per anime che non si salvano altrove. L’Argentina come una condizione infernale.

Amore mio, ti odio

Amore mio, ti odio di Natalia Aspesi

Antonella Stoppini

10

Il Saggiatore, 2014 - Il meglio delle lettere che la giornalista e scrittrice milanese riceve e commenta nella sua rubrica “Questioni di cuore” sul Venerdì di Repubblica riunite per raccontare uno dei più affascinanti misteri del genere umano.

L'incantatore

L’incantatore di Iris Murdoch

Tessa Bernardi

6

Il Saggiatore, 2014 - Immersi in una Londra quasi dickensiana, i personaggi di Iris Murdoch appaiono come vittime più o meno consapevoli del potere esercitato dall’incantatore. Già, ma chi è l’incantatore?

Il leone di Lissa. Viaggio in Dalmazia

Il leone di Lissa. Viaggio in Dalmazia di Alessandro Marzo Magno

Teresa D'Aniello

8

Una lettura che ci apre alle piccole meraviglie delle città e delle isole, una lettura in cui approfondiamo i legami tra le due rive dell’Adriatico, ne conosciamo la storia che in fondo un po’ ci appartiene e scopriamo tradizioni e profumi che ci sorprendono.

I figli delle tenebre

I figli delle tenebre di Anne Marie Garat

Milena Privitera

10

Alcune storie di donne e uomini che vivono nelle principali capitali d’Europa sotto gli effetti della grande depressione, con la follia nazista che si sta diffondendo e un nuovo conflitto mondiale incombente.

Quando si spengono le luci

Quando si spengono le luci di Erika Mann

Elisabetta Bolondi

7

Il Saggiatore, 2013 - Le storie di cittadini tedeschi che si opposero troppo tardi al regime hitleriano, nelle pagine di Erika Mann, la figlia esule del grande Thomas.

Mi ricordo di te

Mi ricordo di te di Yrsa Sigurdardottir

Mario Bonanno

3

Il Saggiatore, 2012 - Il villaggio di Hesteyri nei mesi invernali è disabitato e quasi irraggiungibile. L’unico contatto con il resto dell’Islanda è un traghetto perennemente in balia del vento e del mare. In questo luogo desolato, tre giovani provenienti dalla capitale hanno deciso di ristrutturare una casa per trasformarla in un albergo.

La dissoluta

La dissoluta di Alexandra Lapierre

Alessandra Stoppini

6

Il Saggiatore, 2011 - L’autrice, scrupolosa ricercatrice storica, figlia dello scrittore e filantropo autore di bestseller da leggenda Dominique Lapierre, racconta la storia e la personalità di una donna straordinaria, moderna, decisamente fuori dal comune.

Stanley Kubrick e me

Stanley Kubrick e me di Emilio D’Alessandro, Filippo Ulivieri

Mario Bonanno

26

Il Saggiatore, 2012 - È il 1971. Emilio D’Alessandro lavora a Pinewood, accompagna attori e produttori in giro per i set a bordo della sua Ford Capri. È stato chiamato per una corsa a Abbots Mead, una villa alla periferia nordest di Londra. Suona alla porta d’ingresso, solo qualche minuto, e dal corridoio spunta un signore barbuto sulla quarantina. “Buongiorno, sono Stanley Kubrick”

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

Il Cigno nero

Il Cigno nero

Cos'ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

Cos’ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

Storia dei simboli matematici

Storia dei simboli matematici

7 lezioni e 1⁄2 sul cervello

7 lezioni e 1⁄2 sul cervello

Antifragile. Prosperare nel disordine

Antifragile. Prosperare nel disordine

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

11 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

9 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

8 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

5 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

5 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002