SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Il Saggiatore

I libri Il Saggiatore più cliccati su SoloLibri.net


Trieste. O del nessun luogo
La cospirazione contro la razza umana
L'isola dei senza memoria
L'incantatore
La dissoluta
La Dragunera

Ultime news dalla casa editrice Il Saggiatore


Cos'ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

Cos’ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

Alice Figini

15

Simone de Beauvoir è oggi considerata la fondatrice del femminismo contemporaneo. È certamente una delle scrittrici più citate in occasione dell’8 marzo. Ma perché abbiamo ancora bisogno delle sue parole per definire la condizione femminile?

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

Alice Figini

71

Quali libri leggeremo nel 2022? Ecco tutte le novità da non perdere: dai best-seller ai nuovi esordi sulla scena letteraria.

Addio a Joan Didion, un'icona letteraria e di stile

Addio a Joan Didion, un’icona letteraria e di stile

Alice Figini

20

Giovedì 23 dicembre 2021 si è spenta a New York Joan Didion, una delle maggiori scrittrici contemporanee. Ma continueremo a respingere la sua mortalità, proprio come ha scritto la casa editrice Il Saggiatore sui canali social ufficiali.

Muro di Berlino: i libri da leggere nell'anniversario della sua caduta

Muro di Berlino: i libri da leggere nell’anniversario della sua caduta

Serena Di Battista

148

Il 9 novembre 1989 veniva abbattuto il Muro di Berlino. Ecco i libri da leggere per capire meglio la storia.

La Rappresentante Di Lista: MAIMAMMA, il primo romanzo di Veronica Lucchesi e Dario Mangiacarta in libreria da giovedì 28 ottobre

La Rappresentante Di Lista: MAIMAMMA, il primo romanzo di Veronica Lucchesi e Dario Mangiacarta in libreria da giovedì 28 ottobre

Serena Bernardelli

4

Dal 28 ottobre sarà in libreria il primo romanzo scritto da Veronica Lucchesi e Dario Mangiacarta, dal titolo MAIMAMMA. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più su questo libro.

“Storia della pasta in dieci piatti” di Luca Cesari: un volume appetitoso

“Storia della pasta in dieci piatti” di Luca Cesari: un volume appetitoso

Alessandra Stoppini

4

I piatti che serviamo a tavola non sono altro che il risultato di una lunga evoluzione, che li ha inevitabilmente trasformati nel corso del tempo. E allora che forma, che sapore avevano quelle ricette che sentiamo profondamente radicate nei nostri territori?

Tutti gli articoli e libri recensiti di Il Saggiatore


Rebecca la prima moglie

Rebecca la prima moglie di Daphne Du Maurier

Alessandra Stoppini

7

Un classico della letteratura gotica e romantica, letto da intere generazioni di lettrici, conquistate dalla storia della dama di compagnia...

Bombardate Auschwitz

Bombardate Auschwitz di Arcangelo Ferri

Felice Laudadio

10

Il Saggiatore, 2015 - I bombardieri alleati sorvolavano il grande campo di sterminio in Polonia dall’estate 1944, ma non si volle effettuare nessuna azione, nonostante le espresse richieste delle organizzazioni ebraiche e umanitarie. Perché?

I giovani. Tre racconti

I giovani. Tre racconti di J. D. Salinger

Alessandra Stoppini

10

Il Saggiatore, 2015 - La presente raccolta contiene materiale preziosissimo, tre brevissimi racconti, creduti perduti per sempre, scritti dal ventenne Salinger tra il 1940 e il 1944.

La mappa

La mappa di Vittorio Giacopini

Felice Laudadio

14

Il Saggiatore, 2015 - Ascesa, vittorie e tramonto di Napoleone, attraverso le vicende di un compagno d’armi fin dall’assedio di Tolone, nel 1793. Serge Victor è il cartografo illuminista che asseconda gli ambiziosi progetti del piccolo grande corso.

Q.P.G.A. Questo piccolo grande amore

Q.P.G.A. Questo piccolo grande amore di Claudio Baglioni

Rosalba Gervasi

8

Claudio Baglioni, poeta della canzone, ci ha regalato una stupenda storia d’amore.

La notte è infinitamente vuota

La notte è infinitamente vuota di Annemarie Schwarzenbach

Teresa D'Aniello

10

Il Saggiatore, 2014 - Una raffinata scrittura che ci consegna un ritratto di una delle autrici forse meno conosciute della letteratura mitteleuropea, ma senza dubbio una delle protagoniste più rilevanti della vita culturale bohémien.

Voi non siete qui

Voi non siete qui di Guglielmo Pispisa

Milena Privitera

14

Il Saggiatore, 2014 - Walter Chiari segue il suo tran tran quotidiano, figlio di buona borghesia, con dei genitori modello, senza nessun fuoriprogramma, si sposa, fa dei figli, la sua giornata tipo è casa-asilo-lavoro, finché arriva l’evento che mette in moto una serie di bruschi cambiamenti...

Dormono sulla collina. 1969-2014

Dormono sulla collina. 1969-2014 di Giacomo Di Girolamo

Giovanni Basile

19

Il Saggiatore, 2014 - Corposa passerella di racconti della nostra Italia: cose e uomini, tragedie e drammi nazionali, esistenze prematuramente ed assurdamente spezzate dalla brutale violenza o dalla fatalità.

La Regina dei mari

La Regina dei mari di Alexandra Lapierre

Alessandra Stoppini

7

Il Saggiatore, 2014 - Alexandra Lapierre delinea un’altra figura di donna straordinaria, moderna e volitiva: Isabel, un Ulisse dalle forme femminili protesa verso orizzonti vergini e “isole d’oro”.

Per il bene di tutti

Per il bene di tutti di Giulia Fazzi

Teresa D'Aniello

31

Il Saggiatore, 2014 - Una storia dolorosa di donne sole, violate, abbandonate ed unite da una condizione di emarginazione, che viene narrata dall’autrice con stile e molta grazia.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

Il Cigno nero

Il Cigno nero

Cos'ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

Cos’ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

I figli del buio

I figli del buio

Storia dei simboli matematici

Storia dei simboli matematici

7 lezioni e 1⁄2 sul cervello

7 lezioni e 1⁄2 sul cervello

Antifragile. Prosperare nel disordine

Antifragile. Prosperare nel disordine

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

11 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

9 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

8 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

5 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

5 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002