SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Filosofia e Sociologia


La mia vita
Storie vere

La mia vita di Friedrich Nietzsche

Serena Gobbo

8

Singolare questo libro, perché ci riporta un Nietzsche giovane, non un’autobiografia nel senso classico, ma un insieme di scritti autobiografici che il filosofo iniziò a compilare a 12 anni. Un bambino che per molti versi è simile ai bambini di oggi, che aspetta con trepidazione il giorno di Natale e che si affida a Dio nel bene e nel male...

Filosofia del Cane

Filosofia del Cane di Diogene di Sinope

Giovanni Basile

5

"A che ci serve un uomo che ha passato tanto tempo a fare filosofia senza dare fastidio a nessuno?" (pag. 73) - Controcorrente, caustico, indifferente al pudore e alle convenzioni sociali del tempo, Diogene di Sinope con la sua filosofia "mordeva" gli uomini per risvegliarne le coscienze.

Piccola filosofia del mare. Da Talete a Nietzsche

Piccola filosofia del mare. Da Talete a Nietzsche di Cécile Guérard

Giovanni Basile

10

Questo piccolo libro racchiude in sé tutta una serie di riflessioni profonde sul mare, elemento di cui ciascuno di noi ha, più o meno, un’esperienza diretta nella vita. Originale appare il raffronto tra mare e filosofia...

Il Kybalion

Il Kybalion di I Tre Iniziati

Luca Caddeo

4

I sette principi ermetici dell’antico Egitto e della Grecia spiegati in maniera lineare e comprensibile in un libro che illustra i principi di unità dell’universo celati in ogni forma di vita, così in alto come in basso. A tali dottrine fanno riferimento gran parte dei testi di occultismo, benché poco sia stato scritto direttamente sull’ermetismo.

50 grandi idee di filosofia

50 grandi idee di filosofia di Ben Dupré

Pierandrea Formusa

1

2009 - Attraverso 50 brevi saggi Ben Dupré introduce e spiega questioni cruciali relative a conoscenza, coscienza, identità, etica, giustizia, linguaggio, senso e estetica: si tratta di questioni che hanno sempre animato il dibattito filosofico, dagli antichi Greci ad oggi.

La conquista della felicità
Uno scrittore ci racconta un libro...

La conquista della felicità di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

5

Quali sono le cause che provocano l’infelicità nel mondo moderno? Come possiamo raggiungere la felicità?
In questo saggio Bertrand Russell spiega, analizzandoli approfonditamente, i motivi che causano il malcontento.

Giocati dal caso

Giocati dal caso di Nassim Nicholas Taleb

Dimitri Stagnitto

6

L’oggetto di indagine filosofica e matematica di Taleb è l’incertezza: un aspetto della nostra vita che tendiamo a sottostimare pesantemente per difenderci dal senso di panico che ci divorerebbe se dovessimo essere coscienti continuamente di quanto la nostra vita sia fuori controllo rispetto alla nostra volontà.

Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater

Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater

Giovanni Basile

4

2010 - Fernando Savater ci racconta i filosofi, dall’antichità ai giorni nostri. Da Socrate a Maria Zambrano. Il loro pensiero e i loro insegnamenti in un libro che non è il solito manuale schematico e serioso. I filosofi vengono riportati con la loro continua ricerca della verità.

Riflessioni sulla violenza
Uno scrittore ci racconta un libro...

Riflessioni sulla violenza di Georges Sorel

Luca Caddeo

3

Per Sorel, l’uomo inattivo sprofonda per natura nella corruzione morale. La lotta politica ha così, oltre che un fine sociale, anche un vitale valore esistenziale. Georges Sorel seppe suggestionare e ispirare fin dal profondo sia il futuro Duce Benito Mussolini che il carismatico artefice della rivoluzione russa Vladimir Lenin.

Autorità e individuo
Uno scrittore ci racconta un libro...

Autorità e individuo di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

11

Il saggio di Bertrand Russell “Autorità e individuo” tratta il tema, sempre attuale, del rapporto fra il singolo e la società. L’autore comincia esaminando le primitive forme di coesione sociale e confrontandole con le società più progredite.

1 | ... | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte (...)

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Amore platonico: che significa e perché si dice così

A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e (...)

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più (...)

La Luna: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

La Luna: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

82 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

80 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

30 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

29 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

26 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Vito Mancuso

Vito Mancuso

9 recensioni/articoli

Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

8 recensioni/articoli

Bertrand Russell

Bertrand Russell

8 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002