SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Filosofia e Sociologia


Ipazia muore

Ipazia muore di Maria Moneti Codignola

Viola Pasqualini

5

La Tartaruga, 2010 - La biografia della filosofa e scienziata che tra IV e V sec. d.C. vive in un’Alessandria d’Egitto attraversata da scontri religiosi e contraddizioni sociali.

Il brusio del pettegolo. Forme del discredito nella società e nella Chiesa

Il brusio del pettegolo. Forme del discredito nella società e nella Chiesa di Dario Edoardo Viganò

Alida Airaghi

4

Edizioni Dehoniane Bologna, 2016 - Il pettegolezzo, oggi amplificato dai social media, è connaturato all’esercizio del potere e ha un valore strategico nella società.

Inferiori. Come la scienza ha penalizzato le donne

Inferiori. Come la scienza ha penalizzato le donne di Angela Saini

Felice Laudadio

9

HarperCollins Italia, 2019 – Siamo convinti che la scienza proponga una storia senza pregiudizi? La storia di noi tutti, dai primordi dell’evoluzione. Eppure, quando si tratta delle donne, gran parte di questa storia è sbagliata.

Buio
Uno scrittore ci racconta un libro...

Buio di Dacia Maraini

Roberto Baldini, scrittore

13

Un viaggio doloroso, ma utile. Un libro che scava dentro di noi e che spinge a porsi diverse domande.

Beati i miti, perché avranno in eredità la terra

Beati i miti, perché avranno in eredità la terra di Sergio Givone, Remo Bodei

Alida Airaghi

5

Lindau, 2013 - Due filosofi commentano la virtù della mitezza, sotto il profilo filologico, teologico e storico.

Parangelia

Parangelia di Marco Perasso

Ornella Donna

29

Albatros, 2019 - Parangelia è la descrizione di una specie di Eden, costruito sul modello di Scientology, dove Parangelia esercita un controllo totale su ogni aspetto della vita. Ma chi è veramente costui?

La malattia mortale

La malattia mortale di Søren Kierkegaard

Patrizia Falsini

3

Angosciante quadro della società moderna, l’uomo eternamente insoddisfatto.

Sociologia

Sociologia di Peter L. Berger - Brigitte Berger

Patrizia Falsini

4

Un manuale agile che analizza i comportamenti e la vita quotidiana degli americani, mostrando l’evoluzione di questa società.

Che cos'è l'estetica?
Uno scrittore ci racconta un libro...

Che cos’è l’estetica? di George Santayana

Alida Airaghi

3

Mimesis, 2019 - L’estetica come esperienza vitale in un saggio del filosofo George Santayana.

L'anima e il suo destino

L’anima e il suo destino di Vito Mancuso

Luciano Prosperi

10

Un libro che, insieme alla parte filosofica, ripercorre anche la storia della Chiesa, con i suoi momenti topici, a volte poco conosciuti dai non addetti ai lavori.

1 | ... | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ... | 55
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte (...)

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più (...)

Søren Kierkegaard: il suo pensiero e la sua filosofia

Søren Kierkegaard: il suo pensiero e la sua filosofia

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

Apollineo, Dionisiaco e Tragico: Nietzsche e i concetti chiave della sua filosofia

Apollineo, Dionisiaco e Tragico: Nietzsche e i concetti chiave della sua (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

78 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

77 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

29 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

26 articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

24 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

8 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

7 recensioni/articoli

Bertrand Russell

Bertrand Russell

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002