
Dal libro al film: La ragazza con l’orecchino di perla
30
Nel cinema ci sono esempi di trasposizioni mal riuscite ma anche di adattamenti che invece arrivano a sublimare il testo scritto: questo è il caso de “La ragazza con l’orecchino di perla”.
Dal libro al film: La ragazza con l’orecchino di perla
30
Nel cinema ci sono esempi di trasposizioni mal riuscite ma anche di adattamenti che invece arrivano a sublimare il testo scritto: questo è il caso de “La ragazza con l’orecchino di perla”.
Trainspotting di Irvine Welsh
9
La vita allo sbando di un gruppo di ragazzi della Scozia degli anni ottanta, raccontata con realismo e humour dissacrante da Irvine Welsh.
I ragazzi della 56ª strada di Susan E. Hinton
6
I ragazzi della 56ª strada è il bestseller scritto da Susan Hinton quando aveva solo 16 anni. Il romanzo ha ispirato il film omonimo di Francis Coppola.
Il grande Gatsby: dal libro di Francis Scott Fitzgerald al film con Leonardo Di Caprio
8
Il 16 maggio, in tutte le sale italiane, uscirà il film “Il grande Gatsby”, tratto dall’omonimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald. Diretto da Baz Luhrmann e interpretato da Leonardo Di Caprio, Carey Mulligan e Tobey Maguire, il film aprirà il Festival di Cannes, il 15 maggio.
Dal libro al film: il caso de “La lettera scarlatta”
2
Sin quasi dai suoi albori il cinema ha “rubato” molte trame di romanzi celebri, classici o semplicemente di moda per realizzare delle pellicole. Ma quanto resta dell’idea iniziale?
La ciociara di Alberto Moravia
5
Uscito nel 1957 ma concepito fin dalla metà degli anni Quaranta, il romanzo “La ciociara” si inserisce nella corrente neorealista propria del decennio Quaranta-Cinquanta e che più che nella letteratura ebbe ad affermarsi nel cinema.
Il commissario Montalbano: dai libri alla serie tv
20
Se un personaggio esce da un libro per incarnarsi in un attore subisce delle inevitabili trasformazioni che, nel caso di Salvo Montalbano, sono fin troppo evidenti.
L’odore del sangue di Goffredo Parise
20
L’odore del sangue è un libro strano, corposo, dove hanno spazio la violenza, il sesso, le ossessioni della gelosia. Da questo libro fu tratto un film di Mario Martone.
Bianca come il latte, rossa come il sangue: dal libro al film
4
Il libro di Alessandro D’Avenia diventa un film di Giacomo Campiotti, con Filippo Scicchitano e Luca Argentero. Se siete a Milano: il 27 marzo, alla libreria Mondadori Duomo, alle ore 18.00 presentazione del film.
La sedicesima luna di Kami Garcia e Margaret Stohl
2
Il racconto è molto lungo, ma ben articolato, ricco di novità, magia e avventura. È certamente qualcosa di surreale, ma nello stesso tempo piacevole da leggere. La trasposizione cinematografica di “Beautiful Creatures - La sedicesima Luna” è al cinema dal 21 Febbraio 2013.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Serena Di Battista
352 recensioni/articoli
Eleonora Daniel
87 recensioni/articoli
Ilaria Roncone
65 recensioni/articoli
Chiara Ridolfi
58 recensioni/articoli
Alessandra Stoppini
42 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net