
Appieno o a pieno: come si scrive
1
Appieno o a pieno: come si scrive? Ecco alcune frasi e esempi per non sbagliare più.
Appieno o a pieno: come si scrive
1
Appieno o a pieno: come si scrive? Ecco alcune frasi e esempi per non sbagliare più.
Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no
4
Inserire correttamente le spaziature nel testo è molto importante perché il testo abbia un aspetto ordinato e non sembri gettato alla rinfusa sulla pagina.
Spiagge o spiaggie: come si scrive?
1
Come si scrive: spiagge o spiagge? Qual è il modo corretto? Ecco la regola grammaticale e alcuni esempi per non sbagliare.
Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali
2
Scrivere dialoghi non è mai una cosa semplice: anche una volta deciso quali sono le battute che i personaggi si devono scambiare i problemi non sono risolti. Rimane la questione della formattazione.
Come si scrive ti amo... in tutte le lingue del mondo?
63
Per degli auguri di San Valentino davvero originali perché non scrivere ti amo... in tutte le lingue del mondo? La festa degli innamorati si celebra il 14 febbraio di ogni anno in tutto il mondo. Tutti i modi per scambiarsi messaggi d’amore oltre confine.
Docce o doccie: come si scrive?
1
Si scrive docce o doccie? Come si scrive nel modo corretto? Scopriamolo insieme.
Branchia o branca: come si scrive?
1
Branchia o branca: come si scrive? Cosa significano queste due parole e perché sono diverse? Scopriamolo insieme.
A volte o avvolte: come si scrive?
1
A volte o avvolte: come si scrive? Perché sbagliamo l’ortografia quando dobbiamo scrivere? Ecco alcuni esempi.
Parole inglesi in italiano: va messa la -s al plurale? Quando vanno scritte in corsivo?
1
Le parole inglesi che affollano le nostre conversazioni quotidiane sono ogni giorno più numerose. Ma come usarle correttamente? Vanno declinate al plurale? Quando vanno scritte in corsivo? Scopriamolo insieme.
Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?
13
Cos’è un predicato? Cosa sono e come si distinguono il predicato verbale dal predicato nominale? Scopriamolo insieme.
Polipo o polpo, come si dice?
1
Polipo o polpo, come si dice? Che differenza c’è tra queste due parole e qual è quella giusta da usare?
Buon anno o buon’anno? Come si scrive?
14
Si scrive buon anno o buon’anno? Avete il dubbio? Vediamo subito se si mette o no l’apostrofo quando si augura il meglio per l’anno nuovo!
Buon Natale: come si scrive in tutte le lingue del mondo
82
Auguri oltre confine? Ecco la nostra guida per scrivere Buon Natale in tutte le lingue del mondo... o quasi!
Follow-up significato, uso e traduzione
1
Cosa significa "follow-up"? Quando si usa? Scopriamo insieme significato, uso e traduzione di questo termine inglese.
Mesi e stagioni in francese: come si scrivono?
1
Si scrivono con la minuscola o con la maiuscola? Con quale preposizione si introducono? Di che genere sono? Scopriamo insieme come si scrivono e come si pronunciano mesi e stagioni in francese.
Scialla: che significa? Esempi di uso
1
Che significa l’espressione "scialla" e come si usa? Ecco alcuni esempi e come si scrive.
Come si scrivono i mesi in tedesco?
2
Come si scrivono i mesi in tedesco? Scopriamo insieme tutte le regole grammaticali e tanti piccoli trucchi per non sbagliare.
Giorni della settimana in francese: come si scrivono?
1
Come si scrivono e come si pronunciano i giorni in francese? Come si chiede che giorno è oggi? Scopriamolo insieme.
Giorni della settimana in tedesco: come si scrivono?
2
Come si scrivono i giorni della settimana in tedesco? Andiamo a scoprire qualche trucchetto semplice per impararli velocemente e senza fare errori.
Dpcm o Dcpm: come si scrive e che significa?
3
Dpcm o Dcpm, come si scrive correttamente? E che cosa significa questo acronimo così utilizzato in questo periodo? Scopriamolo insieme.
Hater: significato, esempi e pronuncia
3
Cosa significa la parola hater? Come si usa? Come si pronuncia? Ecco alcuni esempi per conoscere meglio il significato di questa parola inglese.
Portafoglio o portafogli: come si dice?
1
Tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo posti questa domanda: come si dice, portafoglio o portafogli? Cerchiamo di risolvere questo enigma
Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti
3
Che cos’è e come si scrive un buon riassunto? Quali regole dobbiamo seguire? Scopriamolo insieme.
Numeri in tedesco: come si scrivono?
1
Come si scrivono i numeri in tedesco? Vediamo insieme le regole, suffissi e prefissi per imparare ad indicarli.
Cave canem: che significa e dove lo abbiamo sentito
1
Che significa l’espressione latina cave canem, e dove l’abbiamo già sentita? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Accademia della Crusca: cos’è e perché si chiama così?
150
Cos’è l’Accademia della Crusca? Perché si chiama così? Approfondiamo insieme la storia e l’origine del nome dell’accademia linguistica più antica del mondo.
Corsivo: quando si usa?
5
Usare bene il corsivo è fondamentale nei testi scritti. Quando e come utilizzare la scrittura in corsivo in un testo? Scopriamolo insieme.
Ce la faremo e assembramento: gli errori più comuni al tempo del coronavirus
12
Con la quarantena sono nati diversi slogan (come "ce la faremo") e sono state rispolverate parole con cui gli italiani avevano evidentemente poca confidenza ("assembramento"). Quali sono gli errori più comuni connessi a queste espressioni? Scopriamoli insieme.
Resurrezione o risurrezione: come si scrive?
5
Si scrive resurrezione o risurrezione? Un dubbio che con la Pasqua e i riti cristiani a molti potrebbe essere venuto e che di seguito potrete chiarire.
Buona Pasqua: come si scrive in tutte le lingue del mondo
21
Volete fare gli auguri di Buona Pasqua in modo originale? Ecco come si scrive in tutte le lingue del mondo!
Screenshot: cos’è e come farlo da computer
1
Che cos’è uno screenshot e cosa significa questa parola? Come si fa uno screenshot dal computer? Scopriamolo insieme.
Coronavirus: #iorestoacasa, come si scrive nelle altre lingue del mondo
1
#iorestoacasa è l’hashtag simbolo della lotta al coronavirus. Ecco come si scrive nelle altre lingue del mondo.
Flash mob cos’è, come nasce e perché si chiama così
1
I flash mob ai tempi del coronavirus stanno appassionando gli italiani. Ma cos’è un flash mob? Come nasce e perché si chiama così?
Consecutio temporum: cos’è e come si usa
35
"Consecutio temporum" è un’espressione latina usata per indicare l’insieme di norme che regola la concordanza dei tempi verbali tra proposizione principale e proposizione subordinata. Rispettarla significa saper articolare un testo corretto.
Alla fonte delle parole. 99 etimologie che ci parlano di noi di Andrea Marcolongo
7
Mondadori, 2019 - Un saggio che parte dalle parole per ragionare sui significati, ma è anche un libro di viaggi o meglio di racconti di viaggi che fanno le parole protagoniste.
Di fronte o difronte: come si scrive?
2
Come si scrive: di fronte o difronte? Vediamo subito qual è la grafia corretta di questa espressione che serve per indicare la posizione di qualcosa rispetto a qualcos’altro.
Nomi collettivi: cosa sono e come si usano
1
Cosa sono i nomi collettivi e come si usano? Ecco alcune frasi con gli esempi.
Ed e Ad: cos’è la D eufonica, quando si usa e quando no
1
Si scrive "a" o "ad"? "E" o "ed"? Come scegliere? Che cos’è la D eufonica e quando si usa? Ecco alcuni esempi.
Prima l’italiano. Come scrivere bene, parlare meglio e non fare brutte figure di Vera Gheno
47
Newton Compton, 2019 - Un viaggio emozionante nella lingua italiana attraverso questioni di ortografia, sintassi, italiano regionale e comunicazione sui social.
Buone feste: come si scrive in tutte le lingue del mondo
36
C’è sempre un momento in cui augurare Buone Feste: ecco allora come si scrive in tutte le lingue del mondo così da accontentare proprio tutti.
Quali sono le parole più cercate su Google nel 2019?
1
Quali sono le parole più cercate su Google nel 2019? Da Nadia Toffa a Notre Dame, scopriamole insieme.
Verbi irregolari: la lista di quelli in italiano
88
Quanti sono i verbi irregolari, come si usano e quali sono? Ecco la lista dei verbi irregolari italiani.
Pronomi relativi: quali sono e come si usano
1
Quali sono i pronomi relativi e come si usano? Ecco alcuni esempi per capirli meglio.
Aggettivi possessivi: quali sono e frasi di esempio
1
Quali sono gli aggettivi possessivi e come si usano? Ecco alcune frasi con degli esempi per capire meglio.
Libri: che cos’è la quarta di copertina e come si scrive
6
Che cos’è la quarta di copertina? Dove si trova in un libro? Come si scrive e quali informazioni contiene? Scopriamolo insieme.
Preposizione prima di un titolo di un libro: come si scrive?
1
Come si scrive il titolo di un libro quando inizia per articolo ed è preceduto da una preposizione? Scopriamo insieme la regola in lingua italiana.
Lettere accentate maiuscole: come si scrivono da tastiera
30
Come si scrivono le lettere maiuscole accentate sulla tastiera? Vediamo come scrivere À, È, Í, Ó, Ú sulla tastiera sia da PC che da Mac.
Divisione in sillabe: come funziona?
19
Come funziona la divisione in sillabe? Andiamo a riepilogare le principali regole della sillabazione, valide per gruppi di consonanti e di vocali.
Laurea ad honorem o honoris causa: come si dice e come si ottiene
3
Come si dice, laurea ad honorem o laurea honoris causa? Scopriamo come si dice nella forma corretta e come si ottiene questo riconoscimento.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Serena Di Battista
68 articoli
Genny Di Filippo
24 articoli
Simone Casavecchia
24 articoli
Ilaria Roncone
21 articoli
Federica Ponza
13 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net