SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?


Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Ecco la top ten

Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Ecco la top ten

Valentina Pennacchio

6

Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Da qual’è all’uso errato degli apostrofi, da pultroppo a propio. Ecco la top ten.

Come scrivere un saggio breve di carattere tecnico scientifico? Schema utile
Scienza

Come scrivere un saggio breve di carattere tecnico scientifico? Schema utile

Simone Casavecchia

5

Il saggio tecnico è lo strumento principe della divulgazione scientifica, settore attualmente tra i più quotati nell’informazione cartacea e digitale.

Come scrivere un saggio breve? Uno schema utile
Storia della letteratura

Come scrivere un saggio breve? Uno schema utile

Simone Casavecchia

16

La forma del saggio breve come tipologia testuale è sempre più diffusa nella scuola, nell’università e anche nel mondo dell’informazione digitale.

Come scrivere un articolo di giornale? Schema

Come scrivere un articolo di giornale? Schema

Simone Casavecchia

9

Vediamo insieme le regole principali per scrivere un articolo per la carta stampata, descrivendo chiaramente i fatti avvenuti e le proprie opinioni.

Si dice? Non si dice? Dipende. L'italiano giusto per ogni situazione

Si dice? Non si dice? Dipende. L’italiano giusto per ogni situazione di Silverio Novelli

Giovanni Basile

15

Laterza, 2014 - Un manuale che ci insegna a non cadere nei mille trabocchetti della nostra bella, armoniosa, sofisticata, plurisecolare, ma anche difficile lingua italiana.

1 | ... | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Numeri in inglese: come si scrivono?

Numeri in inglese: come si scrivono?

è, é o e': come si scrive e quando si utilizza?

è, é o e’: come si scrive e quando si utilizza?

Articoli determinativi e indeterminativi: esempi e differenze

Articoli determinativi e indeterminativi: esempi e differenze

Buona sera o buonasera: come si scrive?

Buona sera o buonasera: come si scrive?

Congiuntivo o condizionale: differenza e quando si usano

Congiuntivo o condizionale: differenza e quando si usano

Touché: cosa significa e quando si usa

Touché: cosa significa e quando si usa

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

50 recensioni/articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

24 recensioni/articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

24 recensioni/articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

21 recensioni/articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

13 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002