
Padri e Figli di Ivan Sergeevic Turgenev
Considerato il capolavoro di Ivan Sergeevič Turgenev – che insieme a Tolstoj e Dostoevskij compone il trittico letterario russo della seconda metà dell’Ottocento – “Padri e Figli” fu accolto in patria da numerose polemiche e opinioni contrastanti, già dalla sua prima pubblicazione sulla rivista “Il messaggero russo”, nel 1862.