
Freddie Mercury: le frasi più belle delle sue canzoni
18
Trent’anni fa moriva Freddie Mercury, frontman dei Queen. Lo ricordiamo oggi con le frasi più belle delle sue canzoni.
Freddie Mercury: le frasi più belle delle sue canzoni
18
Trent’anni fa moriva Freddie Mercury, frontman dei Queen. Lo ricordiamo oggi con le frasi più belle delle sue canzoni.
Il bove di Giosuè Carducci: testo, parafrasi e analisi della poesia
98
Il 23 novembre 1872 il poeta Giosuè Carducci scrisse un sonetto dal titolo “Il bove”, nel quale esponeva la propria concezione morale ed etica del mondo.
John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano
3
Venerdì 22 novembre 1963 John Fitzgerald Kennedy venne assassinato a Dallas, in Texas, mentre viaggiava a bordo della limousine presidenziale. In memoria della sua scomparsa ricordiamo le frasi più celebri del Presidente.
Giornata Mondiale dell’Infanzia: le 20 frasi più belle di Maria Montessori
160
Per celebrare la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2021 abbiamo raccolto una serie di frasi e aforismi di Maria Montessori, una delle più strenue sostenitrici dei diritti dei bambini.
Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere
37
Per celebrare la Giornata mondiale della gentilezza abbiamo raccolto un elenco di citazioni e frasi sul tema di scrittori, filosofi e poeti: ecco le più belle.
Speranze. 130 pensieri d’Occidente di Danielle e Olivier Föllmi
L’ippocampo, 2016 - Gli aforismi raccolti in questo volume attraversano i millenni e tracciano un percorso mentale ed esistenziale.
Gianni Rodari: le filastrocche più belle e famose per ricordarlo
883
Il 23 ottobre 1920 nasceva Gianni Rodari, scrittore e pedagogista, tra gli autori per bambini più amati di sempre. Vi proponiamo alcune sue filastrocche più belle per ricordarlo.
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa: significato del verso di Dante
Qual è il significato del verso di Dante “Non ragioniam di lor, ma guarda e passa”, tratto dalla Divina Commedia? Perché spesso si dice “Non ti curar di loro” e cosa significa quando usato come modo di dire?
Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli
74
Italo Calvino è stato uno dei più importanti autori italiani del secondo Novecento. Per ricordarlo in occasione dell’anniversario della sua nascita, condividiamo un elenco di frasi e citazioni dello scrittore.
Hannah Arendt: 5 brani da leggere per ricordarla nel 115° anniversario della nascita
12
Nel 115° anniversario della nascita di Hannah Arendt, ricordiamo la grande pensatrice tedesca con 5 brani di suoi scritti.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Eleonora Daniel
41 articoli
Serena Di Battista
39 articoli
Alice Figini
36 articoli
Federica Ponza
33 articoli
Genny Di Filippo
29 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net