
Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere
62
Per celebrare la Giornata mondiale della gentilezza abbiamo raccolto un elenco di citazioni e frasi sul tema di scrittori, filosofi e poeti: ecco le più belle.
Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere
62
Per celebrare la Giornata mondiale della gentilezza abbiamo raccolto un elenco di citazioni e frasi sul tema di scrittori, filosofi e poeti: ecco le più belle.
Le più belle frasi di Annie Ernaux
61
La scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2022. Vi proponiamo un viaggio letterario tra le citazioni più belle di questa autrice.
Giornata mondiale degli insegnanti: frasi e aforismi sui docenti
56
Oggi, 5 ottobre, è la Giornata mondiale degli insegnanti: in tutto il mondo si festeggia una figura tanto fondamentale per la crescita e la formazione dei giovani. Vediamo insieme le frasi e gli aforismi dedicati agli insegnanti.
Festa dei nonni: le più belle frasi di auguri
7
Il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni, un giorno importante in cui tutti i nipoti daranno un regalo ai propri nonni e lo accompagneranno con un bel biglietto di auguro. In occasione della festa ecco una selezione delle frasi più belle.
Migliori frasi sull’autunno: aforismi più belli sulla stagione
17
Sta arrivando l’autunno. Ecco le migliori frasi e gli aforismi più belli dedicati a questa stagione, scritti da grandi pensatori e autori celebri.
Settembre: le più belle citazioni letterarie dedicate a questo mese
Siamo giunti alla metà di settembre e ormai l’autunno è alle porte. C’è un fascino misterioso in questo mese dell’anno che segna un confine irriducibile tra la fine dell’estate e l’inizio della nuova stagione autunnale. Per celebrarlo vi proponiamo le più belle citazioni letterarie dedicate a settembre.
10 filastrocche d’autunno per bambini: da leggere e recitare
L’autunno è ormai alle porte con il fascino innegabile delle sue foglie variopinte, di funghi e zucche, con il clima più tiepido che invita al raccoglimento domestico. Ecco una serie di filastrocche perfette da leggere e recitare insieme ai più piccoli per salutare la stagione in arrivo.
Javier Marías: le più belle citazioni tratte dai romanzi dello scrittore spagnolo
Addio a Javier Marías, lo scrittore spagnolo si è spento all’età di 70 anni, ma la sua immensa opera narrativa non muore. Marías ha lasciato in eredità un patrimonio letterario vastissimo. Ricordiamo le frasi più belle tratte dai suoi romanzi.
Le frasi più celebri della regina Elisabetta II
4
Elisabetta II è stata la regina più longeva della storia e un simbolo inequivocabile del nostro tempo. La ricordiamo attraverso le sue frasi più celebri: parole di saggezza che hanno accompagnato lo scandire di un’epoca.
Andrea Camilleri: le frasi più belle per ricordare il Maestro
1100
Oggi Andrea Camilleri avrebbe compiuto 97 anni e per ricordare il grande scrittore italiano vi proponiamo una selezione delle sue frasi più belle. Di seguito i migliori aforismi del padre di Montalbano e un’anticipazione su un nuovo libro in uscita.
Aforismi editoriali: tutte le migliori frasi degli editori
L’editore è un imprenditore oppure un uomo di lettere? Editoria è sinonimo di qualità letteraria o di impresa commerciale? Scopriamo i migliori aforismi editoriali attraverso le parole degli editori che hanno fatto la storia del nostro Paese.
Memento audere semper: cosa significa e chi l’ha detto?
105
Memento audere semper è un’espressione latina che invita ad osare sempre e si tratta di uno dei più celebri motti coniati dal poeta Gabriele D’Annunzio.
Garibaldi fu ferito: testo, storia della Giornata dell’Aspromonte e significato del canto
"Garibaldi fu ferito" è un canto molto popolare che racconta un evento realmente accaduto, ovvero il ferimento dell’"eroe dei due mondi" sull’Aspromonte, in Calabria, il 29 Agosto del 1862. Vediamo testo e analisi.
Charles Bukowski: frasi e aforismi più belli
149
102 anni fa nasceva Charles Bukowski. Vediamo insieme aforismi e le frasi più belle di Charles Bukowski che rispecchiano in pieno le sue tematiche e punti di vista sulla vita.
Pagare alla romana o alla genovese: che significa?
5
In questi giorni si sta discutendo molto delle nuove proposte avanzate dagli schieramenti politici, tra cui la Flat tax, da alcuni erroneamente accostata al “pagare alla romana”. Cosa significa pagare alla romana? Scopriamo più nel dettaglio significato e origine del celebre modo di dire.
Guy de Maupassant: le frasi più belle dello scrittore francese
Il 5 agosto 1850 nasceva a Tourville sur Arques lo scrittore francese Guy de Maupassant, considerato uno dei fondatori del racconto moderno. Per celebrare l’anniversario della sua nascita scopriamo le sue frasi più belle.
Herman Melville: le migliori frasi tratte dal libro-capolavoro Moby Dick
Il 1° agosto 1819 nasceva Herman Melville, l’autore di Moby Dick. Scrittore, poeta, critico letterario, ma anche mozzo, inserviente e soprattutto marinaio. Per l’occasione scopriamo le frasi più celebri del suo libro-capolavoro.
Jane Austen: le frasi più belle tratte dai suoi libri
281
Il 18 luglio 1817 moriva una delle autrici più importanti di sempre: Jane Austen. Ecco le frasi più belle tratte dai suoi libri.
Natalia Ginzburg: le frasi più belle della scrittrice corsara
71
Il 14 luglio 1916 nasceva a Palermo Natalia Levi, meglio nota con il cognome del marito “Ginzburg” che porrà come suggello delle proprie opere. Scopriamo le frasi più belle tratte dai libri della scrittrice.
Frida Kahlo: le migliori frasi tratte dai diari
15
Il 13 luglio 1954 si spegneva nella sua casa di Coyoacán, nella periferia di Città del Messico, la pittrice Frida Kahlo, artista iconica del Novecento. La ricordiamo con le più belle citazioni tratte dai suoi diari.
Maturità 2023: frasi di auguri e citazioni per i diplomati
7
Sono molti gli studenti che stanno per terminare o hanno appena terminato un percorso di vita. Auguri a tutti i diplomati! Vediamo con quali frasi e citazioni si possono fare gli auguri per il diploma appena conseguito.
Frasi sull’estate: le più belle citazioni di autori famosi
34
L’estate è arrivata e, tra mare e montagna, ci si apre anche a momenti di riflessione sulla bella stagione. Vediamo le più belle citazioni scritte da autori famosi dell’estate.
Poesie sull’estate: le più belle parole degli scrittori
19
Quali sono le più belle poesie sull’estate? Nel giorno del solstizio d’estate vediamo una selezione dei componimenti più belli scritti dagli autori sulla stagione più calda dell’anno.
“Chi la dura la vince”: significato e origine letteraria del proverbio
Si tratta di un celebre proverbio italiano che è diventato anche una frase motivazionale. “Chi la dura la vince” è un invito a non arrendersi mai. Scopriamone storia, significato e origine letteraria.
15 filastrocche sull’estate per bambini: da leggere e recitare
3
È tempo di mare, sole, ombrelloni e giochi. Ecco una collezione di filastrocche perfette da leggere e recitare insieme ai più piccoli per salutare l’arrivo dell’estate.
Le frasi più belle delle canzoni di Franco Battiato
23
Il 18 maggio 2021 ci lasciava Franco Battiato, uno dei cantautori più poetici e raffinati della scena musicale italiana. Lo ricordiamo con le frasi più celebri delle sue canzoni che hanno insegnato alle nostre anime a danzare nell’ombra della luce.
Bob Marley: le frasi più belle del grande cantautore reggae
22
Quarantuno anni fa, l’11 maggio 1981, moriva a soli trentacinque anni Bob Marley, il poeta del reggae. Cantiamo ancora oggi le canzoni dell’artista e attivista giamaicano. Ecco le sue frasi più belle.
Le frasi celebri di Aldo Moro: cosa ci ha insegnato
66
Il 9 maggio 1978 Aldo Moro fu assassinato dalle Brigate Rosse dopo 55 giorni di sequestro. Il suo cadavere fu ritrovato quello stesso giorno nel bagagliaio di una Renault 4 rossa parcheggiata in via Michelangelo Caetani, a Roma. Nell’anniversario della scomparsa ricordiamo gli insegnamenti del grande politico italiano.
Festa della mamma: migliori frasi di auguri e aforismi
15
In occasione della Festa della Mamma una selezione delle migliori frasi da dedicare alla propria mamma, un pensiero dolce e affettuoso per una delle persone più importanti al mondo.
Johnny Depp: “Un giorno sei Cenerentola e in un attimo sei Quasimodo”. Cosa significa la frase dell’attore?
4
Siamo alle battute finali di uno dei processi più clamorosi della storia di Hollywood, che vede Johnny Depp accusare Amber Heard di diffamazione, dopo le sue dichiarazioni di essere vittima di abusi domestici ad opera dell’attore. L’uomo sul banco dei testimoni ha pronunciato una frase che rimanda alla fiaba di Cenerentola e al grande romanziere Victor Hugo. Scopriamo cosa ha detto e perché.
Don Chisciotte della Mancia: le frasi più belle del capolavoro di Cervantes
14
Quale modo migliore di ricordare Miguel de Cervantes, nell’anniversario della morte, che raccogliere alcune delle più belle citazioni tratte dal suo capolavoro, "Don Chisciotte della Mancia"?
“Tu non vedrai cosa al mondo maggior di Roma”: significato e origine della frase
4
Il 21 aprile di ogni anno si festeggia il Natale di Roma, che secondo la leggenda fu fondata il 21 aprile del 753 a.C. Festeggiamo la ricorrenza scoprendo origine e significato di una celebre citazione.
Nicolás Gómez Dávila: un aforista ispiratore di meme controrivoluzionari?
3
L’opera dell’aforista colombiano Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) meriterebbe di essere riscoperta o comunque maggiormente valorizzata dai creatori di meme, le sue riflessioni sarcastiche offrono un esempio di stile valido anche per l’era digitale.
“Studio matto e disperatissimo”: chi lo ha detto e perché
3
È un’espressione cara agli studenti italiani. La paternità della celebre frase è da imputare al grande poeta Giacomo Leopardi. Ma quando la disse? E perché? Scopriamo di più sull’origine della nota citazione.
Buona Pasqua: le migliori frasi di auguri
27
Volete inviare un messaggio di auguri su WhatsApp per la Pasqua? Scoprite la selezione delle nostre frasi più belle da inoltrare per augurare la buona Pasqua in questo 2022.
Giornata internazionale del bacio: i “baci” più belli in letteratura e in poesia
117
Oggi è la Giornata internazionale del bacio, l’International Kissing Day, che celebra uno dei gesti di affetto più naturali e l’espressione dell’amore per eccellenza. Scopriamo i baci più belli in letteratura e poesia.
Giornata nazionale del mare: le migliori frasi e gli aforismi celebri tratti dai libri
54
Ricordiamo oggi le migliori frasi e gli aforismi più conosciuti sul mare, un elemento naturale evocativo e affascinante. Scopriamo le frasi e citazioni più celebri.
“È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente”: da dove è tratta la frase di Kurt Cobain
5
Il 5 aprile 1994 Kurt Cobain scrisse la sua lettera d’addio al mondo prima di togliersi la vita. In quella lettera era riportata una frase peculiare, che oggi viene subito accostata alla sua persona. Tuttavia non fu Cobain il primo a scriverla, scopriamo da dove è tratta.
“Alice” di Francesco De Gregori: chi è lo scrittore nascosto nel testo?
23
Festeggiamo il compleanno di Francesco De Gregori, nato a Roma il 4 aprile 1951, con l’analisi di una delle sue canzoni più celebri e poetiche “Alice”. Sapevate che il famoso Cesare citato nel testo è in realtà Cesare Pavese?
“Aprile dolce dormire”: significato del proverbio e la filastrocca che ne deriva
6
“Aprile dolce dormire” dice un celebre proverbio popolare, ma non solo. La nota espressione dà anche il titolo a un filastrocca scritta dal poeta Ugo Betti. Scopriamone testo e analisi.
Le più belle frasi dedicate ai fiori per celebrare la bellezza della primavera
5
Non c’è primavera senza fiori, che in queste giornate di fine marzo sono in ogni dove. Scopriamo le frasi e gli aforismi più belli dedicati ai fiori, scritti da grandi poeti e autori celebri.
“Sono l’Impero alla fine della decadenza”: chi l’ha detto e perché
5
La celebre frase, diventata ormai un comune modo di dire, è mutuata da un verso del poeta francese Paul Verlaine. Scopriamo la poesia da cui il verso è tratto e il suo significato.
“Vuolsì così colà dove si puote ciò che si vuole”: significato e origine del verso di Dante
75
Cosa significa la celebre espressione “Vuolsì così colà dove si puote ciò che si vuole”? Il verso è tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Scopriamone origine e significato.
Le frasi più famose di Dante, diventate oggi modi di dire
386
Oggi 25 marzo ricorre il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri. Celebriamo Dante attraverso i versi più celebri della Divina Commedia diventati dei modi di dire che sono ormai parte integrante del nostro parlato quotidiano.
Festa del papà: le migliori frasi di auguri per biglietti e messaggi su WhatsApp
21
Di seguito potete trovare le migliori frasi di auguri per la Festa del papà, in modo da inviare un messaggio carino, scrivere un biglietto commovente o mandare un SMS al proprio papà.
San Patrizio: perché si festeggia, tradizioni e frasi divertenti
16
Perché si festeggia San Patrizio e quali sono le tradizioni legate a questa festa? Scopriamole insieme dando anche un’occhiata alle frasi più divertenti per celebrare questa speciale ricorrenza.
15 filastrocche di primavera per bambini: da leggere e recitare
7
Si sta avvicinando l’equinozio di primavera che chiude finalmente la stagione invernale. Ecco una collezione di filastrocche per bambini della scuola primaria e dell’infanzia che faranno scoprire ai più piccoli la magia della primavera.
La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica
13
Il 14 marzo 1879 nasceva Albert Einstein, Premio Nobel per la Fisica nel 1921, padre della teoria della relatività. Negli ultimi mesi viene citata soprattutto una celebre frase del grande fisico tedesco, scopriamo quale.
Il presidente ucraino Zelensky cita Shakespeare: ecco cosa ha detto e perché
4
Il presidente ucraino Zelensky si è rivolto alla Camera dei Comuni britannica con una formula nota agli inglesi: “Essere o non essere”. Ma perché ha citato Shakespeare?
100 anni di Pier Paolo Pasolini: ecco le frasi più belle
106
Ricorre oggi il centenario di Pier Paolo Pasolini. Lo ricordiamo attraverso le sue frasi più belle.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
79 articoli
Eleonora Daniel
41 articoli
Serena Di Battista
39 articoli
Federica Ponza
33 articoli
Ilaria Roncone
30 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net