Prezzo Kindle: 4,99 €
Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Innamorarsi a Virgin River Formato Kindle

4,2 4,2 su 5 stelle 219 voti


Outlet Libri
Libri a prezzo scontato Scopri
I prossimi 2 articoli di questa serie per te Visualizza serie completa
Prezzo totale Kindle € 9,98 + imposta applicabile
Cliccando sul pulsante sopra accetti le Condizioni d’uso del Kindle Store e acconsenti all’esecuzione immediata dell’ordine.
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B07Z5D7G12
  • Editore ‏ : ‎ HarperCollins Italia (22 novembre 2019)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 2336 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 353 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,2 4,2 su 5 stelle 219 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Robyn Carr
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
219 valutazioni globali
ilmondodisimis.com
4 Stelle
ilmondodisimis.com
Dopo aver letto il primo volume non vedevo l'ora di poter continuare la storia che tanto ho adorato, ed immergermi nuovamente nelle vite degli abitanti di Virgin River. La serie di cui vi sto parlando, narra fondamentalmente dei cittadini della medesima città. Tutto inizia con Mel un'infermiera e ostetrica di Los Angeles che dopo la morte del marito decide di mollare tutto, vendere la casa e cambiare vita, andando a vivere nel posto più impensabile e sperduto in montagna tra i boschi.Qui troverà tante persone che l'ameranno fin da subito, non lasciandole alcun dubbio sul fatto di restare; soprattutto Jack, l'ex-marine, proprietario della locanda del paese.Il secondo volume, "Innamorarsi a Virgin River", continuerà da dove eravamo rimasti e ritroveremo la stessa scrittura frizzante e priva di fronzoli. Quello che adoro di questa autrice è che non si perde in troppe riflessioni o monologhi interiori, lei ci racconta cosa succede e lo fa in un modo diretto e conciso. Ma non pensiate che così facendo vi perdereste tanti particolari, perché le sue descrizioni sono ricche e soddisfacenti.Anche questo secondo volume mi ha presa tantissimo, una volta iniziate le prime righe è stato impossibile smettere. I fatti avvengono rapidamente, non ci si annoia di certo. Dover sapere cosa succede nella pagina successiva è l'unica cosa che diventa importante!Mentre il primo volume girava intorno a Jack e a Mel, col suo approccio alla nuova cittadina, in questo libro invece ci concentreremo su John, chiamato da tutti Preacher, il socio del ristorante/bar di Virgin River. Conosceremo un po' del suo passato e lo vedremo sotto un aspetto completamente inimmaginabile. Preacher è un uomo imponente, alto quasi due metri e muscoloso, anche lui è un ex marine ed è una persona di poche parole. Un giorno però nel locale spunterà Paige, una donna in fuga dal suo passato e lui, con tutta la sua timidezza, non si tirerà indietro e cercherà di aiutarla in tutti modi.Ovviamente ci saranno anche altre situazioni con gli abitanti della cittadina che l'autrice non dimentica, e che renderanno la lettura varia e interessante. Come la storia di Rick il ragazzo aiutante nella locanda e Mike un'altro commilitone che deciderà di passare qualche giorno a Virgin River per trovare la sua forza e stabilità dopo un evento che lo ha quasi portato alla morte. Tutti personaggi già conosciuti e che anche qui avranno ancora un loro spazio.Nel primo volume abbiamo dovuto affrontare il tema del lutto e la capacità di trovare la forza per superarlo. Questa volta invece il tema principale sarà la violenza tra le mura di casa e tutto l'iter che una donna deve affrontare per riuscire ad uscirne. Paige è una donna che ha subito tutto questo, che per il bene di suo figlio decide di fuggire, senza pensare alle conseguenze, prende la decisione più importante della sua vita e la fortuna la porterà proprio a Virgin River, dove troverà tante persone pronte ad aiutarla. Anche questa volta ci saranno situazioni critiche e disperate, e mi piace vedere questa cittadina stupenda in cui tutti cercano di dare una mano. L'amicizia è sempre un sentimento fortissimo che l'autrice inserisce sempre. Una sorta di cittadina perfetta in cui tutti vorremmo vivere, ricca di amore, fratellanza e solidarietà, ma con ovviamente anche tanti problemi comuni a tutti. Insomma anche questa volta la Carr mi ha conquistata e questa serie ormai è entrata tra le mie preferite.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 24 dicembre 2022
Recensito in Italia il 19 ottobre 2023
Recensito in Italia il 27 novembre 2020
Recensito in Italia il 13 gennaio 2020
Recensito in Italia il 13 febbraio 2020
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle ilmondodisimis.com
Recensito in Italia il 13 febbraio 2020
Dopo aver letto il primo volume non vedevo l'ora di poter continuare la storia che tanto ho adorato, ed immergermi nuovamente nelle vite degli abitanti di Virgin River. La serie di cui vi sto parlando, narra fondamentalmente dei cittadini della medesima città. Tutto inizia con Mel un'infermiera e ostetrica di Los Angeles che dopo la morte del marito decide di mollare tutto, vendere la casa e cambiare vita, andando a vivere nel posto più impensabile e sperduto in montagna tra i boschi.
Qui troverà tante persone che l'ameranno fin da subito, non lasciandole alcun dubbio sul fatto di restare; soprattutto Jack, l'ex-marine, proprietario della locanda del paese.
Il secondo volume, "Innamorarsi a Virgin River", continuerà da dove eravamo rimasti e ritroveremo la stessa scrittura frizzante e priva di fronzoli. Quello che adoro di questa autrice è che non si perde in troppe riflessioni o monologhi interiori, lei ci racconta cosa succede e lo fa in un modo diretto e conciso. Ma non pensiate che così facendo vi perdereste tanti particolari, perché le sue descrizioni sono ricche e soddisfacenti.
Anche questo secondo volume mi ha presa tantissimo, una volta iniziate le prime righe è stato impossibile smettere. I fatti avvengono rapidamente, non ci si annoia di certo. Dover sapere cosa succede nella pagina successiva è l'unica cosa che diventa importante!
Mentre il primo volume girava intorno a Jack e a Mel, col suo approccio alla nuova cittadina, in questo libro invece ci concentreremo su John, chiamato da tutti Preacher, il socio del ristorante/bar di Virgin River. Conosceremo un po' del suo passato e lo vedremo sotto un aspetto completamente inimmaginabile. Preacher è un uomo imponente, alto quasi due metri e muscoloso, anche lui è un ex marine ed è una persona di poche parole. Un giorno però nel locale spunterà Paige, una donna in fuga dal suo passato e lui, con tutta la sua timidezza, non si tirerà indietro e cercherà di aiutarla in tutti modi.
Ovviamente ci saranno anche altre situazioni con gli abitanti della cittadina che l'autrice non dimentica, e che renderanno la lettura varia e interessante. Come la storia di Rick il ragazzo aiutante nella locanda e Mike un'altro commilitone che deciderà di passare qualche giorno a Virgin River per trovare la sua forza e stabilità dopo un evento che lo ha quasi portato alla morte. Tutti personaggi già conosciuti e che anche qui avranno ancora un loro spazio.
Nel primo volume abbiamo dovuto affrontare il tema del lutto e la capacità di trovare la forza per superarlo. Questa volta invece il tema principale sarà la violenza tra le mura di casa e tutto l'iter che una donna deve affrontare per riuscire ad uscirne. Paige è una donna che ha subito tutto questo, che per il bene di suo figlio decide di fuggire, senza pensare alle conseguenze, prende la decisione più importante della sua vita e la fortuna la porterà proprio a Virgin River, dove troverà tante persone pronte ad aiutarla. Anche questa volta ci saranno situazioni critiche e disperate, e mi piace vedere questa cittadina stupenda in cui tutti cercano di dare una mano. L'amicizia è sempre un sentimento fortissimo che l'autrice inserisce sempre. Una sorta di cittadina perfetta in cui tutti vorremmo vivere, ricca di amore, fratellanza e solidarietà, ma con ovviamente anche tanti problemi comuni a tutti. Insomma anche questa volta la Carr mi ha conquistata e questa serie ormai è entrata tra le mie preferite.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 3 gennaio 2020
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?