Prezzo Kindle: 6,99 €

Risparmia 5,51 € (44%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

La memoria rende liberi: La vita interrotta di una bambina nella Shoah Formato Kindle

4,7 4,7 su 5 stelle 3.855 voti


Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B0179ZW2N6
  • Editore ‏ : ‎ Rizzoli (29 ottobre 2015)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 3039 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 198 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,7 4,7 su 5 stelle 3.855 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Liliana Segre
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
3.855 valutazioni globali
Auschwitz visto con gli occhi di una bambina
5 Stelle
Auschwitz visto con gli occhi di una bambina
Una storia che andrebbe raccontata nelle scuole di ogni grado perché solo insegnando fin da piccoli quelli che sono stati gli orrori della seconda guerra mondiale, del nazismo e del fascismo, si eviterà di ricadere nello stesso orrore, si insegnerà il rispetto dell'altro e si capirà il valore della liberazione, quello che si commemora ogni 25 aprile.Ho divorato questo libro in una sola giornata perché è scritto senza fronzoli e superficialità. Ho vissuto il dolore di Liliana intensamente, ho provato a capirne l'evoluzione, e ho appreso con rammarico che anche il mio popolo, il popolo italiano, ha le sue colpe, e quando si cerca di scaricarle tutte sul popolo tedesco ci si macchia di ulteriore vigliaccheria. Ho capito quanto sia duro, per chi ha vissuto tutto ciò, vederlo raccontare con banalismo, con enfasi romantica come ha fatto Benigni, perché il dolore è ancora vivo e mai gli abbandonerà. Primo Levi non è mai riuscito a superare il dolore della deportazione e ancor meno quello della sopravvivenza tanto da decidere di farla finita. Anche Liliana ha dovuto lottare con i fantasmi del passato e solo la narrazione del vissuto, la speranza di aiutare il popolo a capire e a non sbagliare un'altra volta, l'ha aiutata a sopravvivere. L'amore per i figli, per un marito presente e non pressante hanno completato l'opera. Grazie per questa ulteriore testimonianza
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 19 aprile 2024
Recensito in Italia il 15 aprile 2024
Recensito in Italia il 4 aprile 2024
Recensito in Italia il 3 settembre 2023
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 25 agosto 2018
53 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Francesco Bonavita, Ph. D.
5,0 su 5 stelle Survival at Auschwitz as Narrated by Liliana Segre
Recensito negli Stati Uniti il 3 febbraio 2021
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Helen P.
5,0 su 5 stelle un must read non solo la storia di una sopravvissuta ma moltissime osservazioni sul comportamento umano che spingono a riflettere e che sono ancora molto attuali
Recensito nel Regno Unito il 20 settembre 2021
Jorge
5,0 su 5 stelle Excellent
Recensito in Francia il 7 luglio 2021
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Gabriele
5,0 su 5 stelle Bellissimo
Recensito nel Regno Unito il 13 maggio 2021
Gabriella D.
5,0 su 5 stelle La vita di una sopravvissuta per riflettere
Recensito negli Stati Uniti il 14 febbraio 2018
Una persona l'ha trovato utile
Segnala

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?